SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fallen Legion, la recensione dell'edizione completa

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 11/02/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Dopo aver debuttato con due diverse edizioni su Playstation 4 e su PS Vita, che offrivano punti diversi della stessa storia, l’Action RPG Fallen Legion approda anche su PC (e ben presto anche su Nintendo Switch) in un’edizione completa che include entrambe le versioni di gioco, Sins of an Empire e Flames of the Rebellion.
Un trono da reclamare
Entrambe le versioni sono praticamente identiche a livello di gameplay, con l’unica vera differenza rappresentata dal cambio di protagonista e da un personaggio esclusivo potenzialmente reclutabile su Flames of Rebellion, vedendo la storia del gioco narrata dal suo punto di vista. La storia si divide a tutti gli effetti in due, attraverso i due giochi ed i rispettivi protagonisti alla conquista del trono: in Sins of an Empire interpreteremo la principessa Cecille, che riceve come ultimo dono dal padre morente un grimorio parlante dagli incredibili poteri; in Flames of Rebellion invece utilizzeremo il suo rivale, il carismatico generale Laendur che intende restituire la gloria ormai perduta dall’impero. I protagonisti dovranno imparare a fare dei compromessi per poter avere l’appoggio di principi e popolo, necessari per poter arrivare a diventare legittimamente imperatori.
Eserciti da evocare
Il nostro personaggio evocherà un massimo di 3 “Exemplar” da mandare in battaglia, mentre aiuteremo in battaglia con diverse magie di supporto: utilizzeremo solo 4 tasti per attaccare, uno per ogni Exemplar ed un altro per eseguire le nostre magie, da utilizzare in spettacolari combo, con un massimo di 3 azioni a testa prima di dover attendere che la stamina si rigeneri; ogni attacco ricaricherà automaticamente il nostro mana per le magie di supporto ed eseguendo con successo una combo da diversi colpi i nostri eroi metteranno inoltre a segno un utilissimo attacco speciale,  Diventerà presto fondamentale imparare anche a parare i colpi al momento giusto (tecnica che, per alcuni nemici, richiederà un po’ di pratica per apprenderne il tempismo): portando a termine una parata perfetta infatti non solo ridurremo al minimo i danni di attacchi potenzialmente mortali, ma i nostri personaggi ricaricheranno immediatamente dell’energia per poter contrattaccare subito. I livelli sono composti da diversi intermezzi, con qualche decisione da dover prendere di tanto in tanto, che ci daranno accesso a dei bonus utilizzabili durante solo quel livello (come statistiche aumentate o oggetti da utilizzare) ma che condizioneranno spesso anche il morale delle nostre truppe. Un morale più alto aumenterà anche l’efficacia dei nostri attacchi sul campo di battaglia, quindi bisognerà scegliere con saggezza, tenendo conto che non sempre la decisione più “buona” è quella maggiormente indicata. Cogliamo l’occasione per sottolineare che l’intera trama del gioco è narrata in lingua inglese, quindi nonostante la difficoltà di comprensione non sia elevata potrebbe comunque rappresentare un problema durante le scelte, per chi non la mastica abbastanza bene.
Un regno in rovina
L’idea delle scelte morali è sicuramente interessante ed aiuta a tenere alta l’attenzione dei giocatori ed a farli sentire importanti, almeno inizialmente. L’effetto infatti svanisce non appena il videogiocatore si rende conto che la storia principale non viene modificata dalle scelte fatte, condizionandone inevitabilmente l’immersione. Anche il gameplay stesso, non appena avremo il morale abbastanza alto, bonus particolarmente efficaci da equipaggiare e nonostante le speranze degli sviluppatori, nella parte finale del gioco tende a ridursi, effettivamente, ad un button masher con le uniche eccezioni di pochissimi boss che possono essere sconfitti solo parando efficacemente i colpi; nonostante una buona longevità (circa 10 ore per campagna più l’eventuale New Game+) il rischio di ripetitività è dunque dietro l’angolo. Va comunque detto che il titolo è riuscito comunque a divertirci abbastanza durante le nostre ore di gameplay, complici anche un art design con disegni a mano pregevoli da guardare ed una più che buona colonna sonora ad accompagnare il tutto, gli aspetti sicuramente più positivi dell’intero gioco.
REQUISITI MINIMI:
Sistema operativo: Windows 10/8.1/7 (64-bit)
Processore: Intel Core i3-4170
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 460
Memoria: 2 GB di spazio disponibile
CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Windows 10/8.1/7
Processore: Intel Core i5-4690K
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 750
Memoria: 2 GB di spazio disponibile

Personaggi ed ambientazioni disegnati a mano

Le idee sono buone…

Buona colonna sonora

La presenza di entrambi i capitoli garantisce longevità…

Gameplay troppo semplice

…ma non sono sviluppate adeguatamente

Qualche bug da sistemare

…ma anche giocandone uno solo può diventare ripetitivo

6.0

Fallen Legion+ presenta delle buoni idee che potevano essere sviluppate meglio ma che riteniamo abbiano comunque un buon potenziale per dei futuri capitoli. Lo stile grafico e la colonna sonora rappresentano sicuramente i punti più pregevoli di un prodotto che, se giocato senza avere grosse aspettative, potrebbe rivelarsi un piacevole passatempo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.