SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

FIFA 14

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 07/10/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Gratuito (Premium Pack 4,49 €), provato su iPad, applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

Come ogni anno, all’inizio della stagione sportiva calcistica, Electronic Arts presenta il nuovo capitolo della serie FIFA. Da qualche anno, EA si è dedicata anche al florido mercato mobile, offrendo una versione del titolo calcistico anche per smartphone e tablet, sia Android che iOS.

Gratuito sì, gratuito noLa scelta di mercato adottata da EA per la versione mobile di FIFA 14 è senza dubbio particolare. Il titolo è infatti scaricabile gratuitamente, ma questo non lo rende, di fatto, un gioco free-to-play. Attraverso gli acquisti In-App è possibile acquistare il Premium Pack, che consente di sbloccare il gioco completo, che andrebbe quindi a costare complessivamente 4,49 €. Questa scelta non potrà fare contenti tutti i giocatori, che forse avrebbero preferito pagare immediatamente al momento dell’acquisto e basta, ma è indubbio che in questo modo è possibile provare il gameplay, la giocabilità e la grafica di FIFA 14 senza dover spendere un soldo; starà poi all’utente scegliere se sbloccare il titolo completo oppure no. Non è da trascurare nemmeno il fatto che, senza acquistare il premium pack, sarà possibile giocare a FIFA Ultimate Team, modalità che sta riscuotendo sempre maggior successo: senza sborsare un centesimo potremo creare la nostra squadra, partecipare alle aste, giocare tornei e campionati e comprare pacchetti per potenziare la rosa. D’altro canto però, senza metter mano al portafoglio non sarà possibile giocare alla modalità carriera, torneo o calcio d’inizio, mentre le amichevoli online saranno sempre disponibili. La scelta adottata da Electronic Arts si rivela nel complesso equilibrata, offrendo di fatto una sorta di versione demo gratuita dell’applicazione con al suo interno la chance di giocare una modalità apprezzata come Ultimate Team senza sborsare un soldo.

Un’altra novità introdotta in FIFA 14 da Electronic Arts riguarda i comandi di gioco, che vedono l’inserimento, accanto a quelli tradizionali, dei comandi touch: questi permettono al giocatore di toccare un calciatore per passargli la palla, trascinarne un altro per farlo scattare e muovere o eseguire degli swipe (dosandone la forza) per calciare. Inizialmente il senso di smarrimento nell’utilizzare questi controlli è sicuramente alto, ma con il passare del tempo si prenderà sempre più confidenza con il sistema. I comandi touch possono risultare la scelta migliore per affrontare le partite con un basso livello di difficoltà, mentre per le sfide più ardue è forse consigliabile utilizzare i comandi classici, con il pad virtuale per il movimento dei giocatori e i tasti per le varie azioni di gioco. Anche adottando i comandi classici sarà presente comunque una componente touch, in particolare per quanto riguarda i calci piazzati: toccando un giocatore gli si passerà ancora una volta il pallone, mentre le punizioni e i calci di rigore si calceranno eseguendo uno swipe.

Campionati e trofei da conquistareLe novità di FIFA 14 continuano anche dal punto di vista del struttura vera e propria del gioco. Da quest’anno sarà possibile scaricare, in modalità completamente gratuita, la telecronaca per le partite, potendo scegliere tra quella in inglese, tedesco spagnolo, francese e italiano (con le voci di Caressa e Bergomi). Nonostante talvolta la qualità della telecronaca lasci un po’ a desiderare, con commenti che hanno poca attinenza con quanto accade sul terreno di gioco, l’aggiunta di questa opzione è senza dubbio una novità gradita, che riesce ad aumentare la qualità dell’esperienza.

La grafica dell’applicazione non è eccelsa, ma resta di buon livello e presenta sia pregi che difetti: da un lato infatti le animazioni sono ben realizzate (provate a colpire con una pallonata un giocatore là dove non batte il sole per credere), anche durante le esultanze, mentre dall’altro la realizzazione dei volti degli atleti lascia spesso a desiderare, anche per quelli più famosi, con visi spesso standardizzati e poco dettagliati. Inoltre sul terreno di gioco non sarà visibile, durante la partita, né la terna arbitrale né la panchina con i due tecnici. Le modalità di gioco sono senza dubbio molteplici una volta sbloccata la versione completa, anche se l’assenza della modalità stagioni, per quanto concerne il multiplayer online, non è da sottovalutare. Sarà possibile infatti sfidare altri giocatori in rete in semplici partite singole, creando una classifica delle proprie prestazioni ma senza la classica modalità stagione presente nella versione per console, con promozioni, retrocessioni e trofei. Come nella versione console, anche in quella mobile di FIFA 14 andrebbero riviste le situazioni dei cross: spesso è troppo facile avere la meglio sui difensori, mentre sono stati introdotti i falli sui contrasti aerei, un’aggiunta che rende ancora più realistico il gameplay del titolo.

– FIFA Ultimate Team gratuito

– Grafica e animazioni

– Buon rapporto qualità/prezzo

– Assenza di editor e modalità Stagioni

– Volti dei giocatori non dettagliati

– Controlli touch inizialmente complessi

8.5

FIFA 14 si candida ad essere il miglior titolo calcistico per dispositivi mobile. La nuova strategia di mercato, con la possibilità di acquistare il gioco completo attraverso gli acquisti In-App, potrebbe non piacere a tutti, ma permette di provare il lavoro di EA e di giocare gratuitamente con FIFA Ultimate Team. L’assenza dell’editor e della modalità stagione potrebbero far storcere il naso, ma un buon gameplay, una buona grafica e la presenza, gratuita, del’apprezzata modalità succitata, in aggiunta ad un prezzo non eccessivo, rendono FIFA 14 un titolo destinato a dominare le classifiche mobile per lungo tempo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan di Starfield scoprono indizi sul nuovo DLC

Un teaser ufficiale diffuso da Bethesda contiene riferimenti a “Terran Armada”, possibile titolo della prossima espansione del gioco.

Immagine di I fan di Starfield scoprono indizi sul nuovo DLC
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

10 serie (moderne) per iniziare a leggere i fumetti Marvel

Volete tuffarvi nell'Universo Marvel ma non volete cimentarvi con i classici del passato? Ecco 10 serie (moderne) perfette da cui iniziare la lettura.

Immagine di 10 serie (moderne) per iniziare a leggere i fumetti Marvel
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?

La domanda su Silksong è una sola: è davvero il gioco ad essere troppo difficile o siamo noi ad essere diventati troppo fragili?

Immagine di Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione

NBA 2K26 offre la più autentica, profonda e spettacolare simulazione cestistica mai vista. Leggi la nostra ricca recensione.

Immagine di NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro

Grand Theft Auto 6 avrà la sua parodia di Uber, e tanti siti web veri e propri nel gioco. Leggi tutti i dettagli nella notizia che trovate nel link.

Immagine di GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.