SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Evolve

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 26/02/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Evolve ha fatto (e sta facendo tuttora discutere) più per l’orrendo bug “cancella-salvataggi” e per il discutibile piano di DLC lanciato da 2K Games che non per questioni non legate al gioco in sé. Non c’è dubbio che questo sparatutto asimmetrico basato sul gioco di squadra sia arrivato sul mercato con tante aspettative, ma che sotto certi aspetti non sia poi riuscito a rispettarle tutte come dimostra anche la nostra recensione di alcuni giorni fa. Oggi però non vogliamo concentrarci tanto sulle già citate questioni di bug e DLC o sugli innegabili meriti del gameplay, bensì su come Turtle Rock Studios abbia portato il gioco su PC. Abbiamo scaricato un codice review da Steam e ci siamo buttati subito nella mischia tra mostri e cacciatori sia nelle partite in singolo contro i bot (non molto appassionanti), sia nei ben più esaltanti match in multiplayer, riscontrando tra l’altro un’ottima tenuta dei server e un matchmaking nella norma come stabilità e velocità. Dobbiamo però segnalare l’assenza di un browser per la scelta dei server, ma per il resto, contando anche che in circa 15 ore di gioco avremo sperimentato sì e no due o tre disconnessioni, non ci si può lamentare.  
Un poker di anti-aliasing
L’interesse maggiore è però rivolto al comparto grafico, anche perché Evolve è il secondo titolo sviluppato con il Cry Engine di quarta generazione uscito finora sul mercato dopo Ryse: Son of Rome. Turtle Rock Studios non si è sforzata più di tanto nell’accontentare noi smanettoni di opzioni grafiche, anche se troviamo comunque il minimo indispensabile. A livello di anti-aliasing possiamo scegliere tra quattro opzioni (SMAA1TX, TXAA, AAFX, SMAA1x), che si comportano in modo non diversissimo tra loro, almeno come impatto sulle prestazioni. Con una GeForce GTX 770 (versione con 4 GB di RAM), un processore Intel Core i7 930, 12 GB di RAM e un SSD Samsung 840 EVO da 256 GB siamo riusciti a ottenere i 60 fps quasi sempre stabili in Full HD con qualità media e SMAA1x (chissà se arriverà anche l’opzione 2x). Naturalmente alzando il livello di qualità e optando per il TXAA, che migliora decisamente le scaletture ma rende le texture un po’ più “blurry”, la situazione può peggiorare fin quasi a raggiungere i 22-25 fps, con anche fenomeni di stuttering dovuti al notevole carico sulla CPU. Seguendo però alcuni suggerimenti sul forum del gioco e lanciando Evolve non da Steam o da un collegamento sul desktop di Windows ma direttamente da Geforce Experience, le cose sono migliorate notevolmente e pare che dietro a questo strano comportamento ci sia un bug negli ultimi driver di Nvida (347.52 al momento di scrivere). 
La soluzione che non ti aspetti
Con la nostra configurazione e settando tutto al massimo non siamo comunque riusciti a superare i 38-40 fps di picco nemmeno con il “trucchetto” di GeForce Experience, che per un titolo di questo tipo sono francamente pochi. Alla fine abbiamo optato per qualità Alta e siamo rimasti sul SMAA1x ottenendo una media di 50 fps e un compromesso più che valido. Altri utenti sul forum di Steam segnalano però prestazioni piuttosto deludenti con delle GTX 970 e processori ben più potenti del nostro, mentre altri vantano un frame-rate di tutto rispetto con PC leggermente inferiori a quello da noi utilizzato. Insomma, come al solito è quasi impossibile fare un discorso generale quando si parla di configurazioni su PC (senza contare che non abbiamo provato il gioco con una Radeon). Nel complesso però Evolve su PC ci è parso un titolo privo di grandi problemi di ottimizzazione e con pochi bug davvero gravi, anche se Turtle Rock Studios sta già lavorando a una patch per risolvere alcuni problemi. Ci riferiamo soprattutto all’improvvisa scomparsa del cursore del mouse, al Protocol Error nel corso delle partite multiplayer (problema che ci si porta dietro fin dai tempi dell’Alpha) e ad altre magagne con i respawn e con i monitor in formato 21:9. Insomma, qualcosa da sistemare ancora c’è, ma al giorno d’oggi non è certo una novità e comunque, contando che titoli come Far Cry 4 e Assassin’s Creed Unity hanno ricevuto patch correttive fino a pochi giorni fa, non possiamo lamentarci di come sia venuto fuori Evolve su PC (lo stesso utilizzo di VRAM non diventa mai problematico), pur se con le dovute distinzioni considerando i generi e l’ampiezza del mondo di gioco dei due titoli Ubisoft.   
    
Voto confermato
L’impatto visivo rimane poi di buon (e a tratti eccellente) livello. C’è molto da vedere in Evolve tra costruzioni, vegetazione, spettacolari attacchi con armi di ogni genere, rocce e riflessi dell’acqua, elementi distruttibili, fiamme, un sistema atmosferico dinamico, effetti particellari. Di contro si perde qualcosa a livello di texture, non tutte le mappe mantengono lo stesso impatto spettacolare e la gestione della fisica tocca solo alcuni elementi e non altri, ma giocare a Evolve su PC a livello Alto dà comunque parecchie soddisfazioni e in certi punti sembra quasi di essere tornati dalle parti di Crysis 3. Per il resto ci sentiamo di confermare le sensazioni già espresse nella recensione di metà febbraio. Gameplay incredibilmente profondo e sfaccettato, una grande diversificazione tra mostro e cacciatore, un sistema di gioco che incentiva (e quasi “obbliga”) alla cooperazione e alla comunicazione continua, un divertimento assicurato se si gioca con amici. Di contro i contenuti iniziali lasciano un po’ a desiderare come quantità e, se giocato in singolo, Evolve vale pochino (ma questo era scontato). A voi la scelta.

– Ottimizzazione su PC senza grandi problemi

– Il comparto grafico non delude

– Gameplay profondo e sfaccettato

– Netcode piuttosto stabile

– Lo spazio per una patch correttiva c’è comunque

– Comportamento anomalo con schede Nvidia

– In singolo continua a dire poco

8.0

Com’è Evolve su PC? Essenzialmente le sensazioni rimangono le stesse osservate su console, ma l’occhio di riguardo per il comparto grafico ha messo in luce alcuni aspetti interessanti. Da un lato Turtle Rock Studios è riuscita a ottimizzare il gioco con buoni risultati e l’impatto visivo del CryEngine di quarta generazione non delude. Di contro c’è comunque spazio per un aggiornamento (pare imminente) che risolva almeno due o tre bug fastidiosi e, lo ripetiamo, giocare a Evolve senza degli amici o comunque senza gente affiatata e capace non ha molto senso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione

Hell is Us è un gioco che non vi prenderà mai per mano. Il suo fascino caduco e oscuro risiede nel suo mistero più grande: la nostra recensione.

Immagine di Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco

Il nuovo titolo di IO Interactive dedicato a James Bond sarà protagonista di uno State of Play speciale con oltre mezz’ora di azione

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua

Ci sono date che non segnano solo un anniversario, ma aprono di nuovo ferite mai guarite. L’1 settembre 2015 usciva Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.

Immagine di 10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater parte con numeri modesti su Steam, con un lancio nettamente inferiore rispetto al quinto capitolo della saga.

Immagine di Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.