SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Eagle Flight

Advertisement

Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 17/11/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Nonostante Cardboard, GearVR e poi Oculus Rift e HTC Vive fossero presenti sul mercato da qualche tempo, le maggiori software house sono rimaste riluttanti all’idea di lanciarsi con grandi brand all’interno della realtà virtuale. E’ stato necessario l’ingresso in prima persona di uno dei produttori di console per smuovere un po’ le acque. Call of Duty, Battlefront, Final Fantasy, Batman sono giusto alcuni dei grandi nomi che hanno dato una possibilità al PlayStation VR tramite la formula delle esperienze. C’è anche chi ormai avendo poco da perdere con un franchise ventennale da raddrizzare, decide di buttarsi a capofitto nel VR strutturando il nuovo capitolo della serie completamente con questa tecnologia come Capcom con Resident Evil. Per non parlare di coloro che hanno votato completamente l’intera software house al mondo VR e tra questi annoveriamo la fenice Crytek.

Nel mezzo c’è Ubisoft, che ha scelto un approccio più concreto di quello del primo gruppo, ma meno rischioso del secondo, decidendo che la strada giusta da percorrere fosse quella di pubblicare giochi completi, ma dal budget ridotto.

La testa fuori dal guscio

In attesa di metterci tutti al ponte di comando della Enterprise, Ubisoft ci dà la possibilità di imparare a volare con Eagle Flight. Infatti nel gioco interpreteremo una giovane aquila che, una volta uscita dal guscio, imparerà a librarsi in aria, fino a trovare l’anima gemella e dare vita a un nuovo nido da difendere. Questa trama farà da sottile linea di collegamento tra le 23 sfide che ci verranno mano a mano proposte, suddivise in sottoinsiemi sbloccabili solamente al raggiungimento di determinati quantitativi di stelle conseguite per l’appunto nelle sfide. Passare per anelli alla più alta velocità, catturare al volo i pesci che saltano fuori dall’acqua, abbattere uno stormo rivale di avvoltoi, pipistrelli, falchi o corvi (dove ognuno ha il proprio stile di volo) saranno le prove da “trestellare” per poter andare avanti nella breve storia che Ubisoft ha sviluppato per questo titolo. Una volta apprese tutte le abilità sbloccabili e sconfitto il boss finale, potrete tranquillamente godervi Parigi in volo libero (magari per raccogliere i copiosi collezionabili disseminati sulla mappa) oppure buttarvi online.

Vola come il vento

Eagle Flight dà la possibilità agli avventisti della realtà virtuale di cimentarsi in un cattura la bandiera tre contro tre, dove la bandiera è una preda e il punto in cui riportarla è il proprio nido. Come nelle modalità per giocatore singolo, per muoversi basterà spostare la visuale muovendo la testa, in modo tale da cambiare l’orientamento al volo. L’unico dettaglio da tenere a mente è che per girare è necessario inclinare la testa e non ruotarla, perchè altrimenti finiremmo a girare sulla sedia avvolgendoci sul cavo del visore. Una volta impadroniti della migliore tecnica di volo, dell’urlo supersonico per attaccare i nemici e dello scudo per difenderci, saremo pronti a delle vere e proprie dogfight, con tanto di allarme se ci ritroveremo nel mirino avversario. Non aspettatevi acrobazie pazze alla Ace Combat, qui ci troviamo in piena città, quindi più che eludere il proprio avversario in aria aperta, è consigliabile buttarsi in cunicoli, finestra lasciate aperte e strettorie. 
La Parigi che avremo di fronte è una città non più di uomini, ma rivendicata dalla natura, ricolma di vegetazione e animali selvatici, che non mancheranno di salutarci al passaggio ravvicinato, e bisognerà pensare velocemente fuori dagli schemi per cercare il passaggio migliore, nel minor tempo possibile.
Ad ali spiegateSe dovessimo unire i punti “aquile”, “Parigi” (con Notre Dame ad essa centrale) e “Ubisoft, molti di voi starebbero sicuramenteagitando il dito verso Assassin’s Creed Unity e difatti non sarebbe stato così assurdo vedere il codice all’interno di Eagle Flight rimodellato per far sembrare il tutto un’estensione delle avventure di Arno. Non è questo però il caso, infatti siamo di fronte ad una città completamente ridisegnata da Ubisoft Montreal con un cell shading semplice, ma comunque pieno di piccoli dettagli che impreziosiscono l’esperienza. Con questa scelta stilistica si esprime ancora di più come non sia necessario creare un mondo fotorealistico per la VR, ma che, al contrario, sia sufficiente dare vita a un mondo con le proprie regole e con il proprio stile ben definito. In questo caso, pur trattandosi di una Parigi un po’ “low poly”, siamo di fronte ad una città viva e strutturata in modo tale che il giocatore possa trovarsi sempre a suo agio nei panni di un’aquila, avendo in ogni momento la possibilità di nascondersi o passare in qualche pertugio.

– Parigi è sempre bella

– L’esperienza del volo

– VR in multiplayer online

– Breve

– Tecnicamente basilare

7.5

Per i €40 a cui viene proposto, Eagle Flight è più di un’esperienza estemporanea, ma comunque meno di un gioco bello corposo venduto a prezzo pieno. Si tratta di un prodotto semplice, che non si pone nemmeno come obiettivo quello di rivoluzionare il mercato della realtà virtuale, ma che dà la possibilità di giocare finalmente qualcosa in movimento e con la giusta resa, andando oltre le mere esperienze che abbiamo visto finora.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.