SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

DriveClub VR

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 17/10/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Sono passati due anni da quando DriveClub venne lanciato su PS4. Il gioco, nonostante la sua travagliata storia, è riuscito a garantirsi una cerchia di appassionati, e Sony ha dimostrato di voler tenere in vita il brand con l’annuncio di DriveClub VR. L’accoppiata tra macchine e realtà virtuale sembra un matrimonio perfetto, ma sarà davvero così? Scopriamolo.
Sacrifici necessari
Appena avviato, il gioco ci metterà subito alla guida di un veicolo per la nostra prima gara di prova. Quello che salta subito all’occhio è l’estrema cura che è stata riposta nella ricreazione dell’abitacolo della macchina: grazie al VR ci sembrerà di trovarci davvero all’interno di un bolide, pronti a sfrecciare lungo l’asfalto. E la sensazione di velocità è davvero buona: giocato con un volante adeguato, il gioco saprà regalare sicuramente ore di divertimento agli appassionati di motori. Il problema viene però quando si guarda fuori dall’abitacolo: i sacrifici fatti per rendere il gioco fluido vengono pagati dall’ambientazione, la cui resa grafica sembra appartenere alla scorsa generazione. Le mappe sono inoltre piuttosto spoglie, e anche se l’immersione offerta dal visore va a supplire in parte a questo difetto, grazie al fattore immersività, l’effetto generale ne risente comunque.
Per quanto riguarda la motion-sickness, il titolo non è sicuramente adatto agli stomaci più deboli: la sensazione di velocità finirà inevitabilmente per creare una sensazione di nausea, lieve o maggiore a seconda della persona, ma con un po’ di abitudine le cose dovrebbero migliorare.
Una pesante eredità
DriveClubVR eredita dal predecessore buona parte dei suoi contenuti, sia per quanto riguarda i tracciati che per quanto riguarda le vetture: poco di quanto offre il gioco è davvero nuovo, dunque, e questo rischia di essere un fattore negativo per chi avesse già spolpato l’originale.
Ad ogni modo, troveremo le classiche modalità tour, in cui affronteremo diversi tipi di evento per proseguire nella nostra carriera, evento singolo, evento casuale e multiplayer. Le gare si divideranno poi in diverse tipologie: dalle normali corse alle prove a tempo, fino alle modalità “sprint”, dove si deve stabilire il miglior tempo su un percorso breve  ma impegnativo, “giro”, che ci permette di studiare i percorsi, e “derapata”, dove si ottengono punti eseguendo derapate.
Alla fine di ogni gara riceveremo dei punti che andranno ad aumentare sia il livello del pilota che quello della macchina che abbiamo usato. Raggiungere certi livelli ci farà sbloccare nuove vetture, mentre altre andranno sbloccate ottenendo determinati trofei.
La scelta, sia in termini di macchine che in termine di tracciati, non manca: avremo a disposizione, infatti, più di 80 veicoli, e potremo correre su 114 tracciati, divisi in sei località. Una buona longevità in single player è dunque assicurata, purtroppo però non possiamo dire lo stesso del multiplayer. Qui dobbiamo notare, infatti, che si fatica a trovare partite, rendendo di fatto questa parte del gioco momentaneamente inutile. Questo potrebbe inficiare negativamente sulla durata complessiva del titolo, vista anche l’assenza di una modalità multiplayer in locale.

– La realtà virtuale si sposa bene con il genere

– Buon numero di contenuti single player…

– Buona resa dell’abitacolo…

– … Ma il resto viene sacrificato

– … La maggior parte ripresi dal titolo originale

– La motion-sickness non lo rende un titolo per tutti

– L’online è completamente vuoto e non c’è traccia di multiplayer locale

6.0

DriveClub VR è un’esperienza formidabile per dimostrare le potenzialità del VR; un’esperienza che però ne paga anche il prezzo, con un aspetto grafico che sembra riportarci indietro di quasi dieci anni. A questo si aggiunge la scarsità di nuovi di contenuti rispetto al titolo originale che, unita alla mancanza di una modalità multiplayer locale e ad un multiplayer online deserto, ci impediscono di consigliare senza remore il titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data

Nuove informazioni trapelate da PlayStation Store indicano che la Mortal Kombat Legacy Kollection potrebbe uscire un po' più tardi del previsto.

Immagine di Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.