SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dracula 2: L'Ultimo Santuario

Advertisement

Avatar di Jo

a cura di Jo

Pubblicato il 07/02/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

E’ tornato! Il conte succhiasangue nato in Transilvania torna ad essere protagonista di un horror game targato Microids. Bisogna riconoscere che, rispetto al precedente “Louvre: la maledizione finale” la casa francese ha fatta realmente un buon lavoro. Ancora una volta il gioco segue per filo e per segno il libro di Stoker. I protagonisti dell’avventura sono l’ammazza vampiri Johnathan Harker e la sua compagna Nina, quest’ultima dominata dal contrastante sentimento di amore-odio che prova nei confronti del conte. Voi guiderete Harker a Carfax ultima dimora britannica di Dracula, per porre definitivamente fine al suo regno di terrore e di…morsi! Come ormai consuetudine dei produttori francesi, l’unica nota dolente di questo gioco è la grafica: è tradizione, infatti, degli sviluppatori d’oltralpe dotare i loro giochi di un motore grafico di vecchia generazione (il Phoenix/VR) che rende tridimensionali locazioni non 3D. A onor del vero, comunque, l’effetto grafico è tutt’altro che sgradevole. La visuale del gioco è interpersonale, sarete così dotati di un mirino che muterà a seconda dei fondali con cui verrà a contatto; esempio: se entra in contatto con un oggetto che potrà esservi utile nel proseguo del gioco, si trasformerà in una mano che vi permetterà di raccoglierlo. Per la raccolta degli oggetti avrete a disposizione un inventario diviso in due parti così da poter combinare gli oggetti raccolti. Ottimamente realizzati i vari enigmi che vi verranno proposti durante l’avventura: seguono un filo logico e sono tutti di non facile soluzione; state tranquilli comunque,troverete sempre un indizio che vi condurrà alla risoluzione dei vari arcani. In questo sequel, dovrete fare molta più attenzione rispetto all’episodio precedente: Harker può morire! Sarà infatti dotato di una barra di energia che una volta esaurita lo manderà dritto all’altro mondo (vi consigliamo quindi di salvare spesso)! Sono state aggiunte una serie di locazioni “splatter” dove verranno messi a dura prova i vostri riflessi e la vostra prontezza. Davvero ben realizzato il sonoro che offre musiche ed effetti che riescono a tenere sempre alta la tensione. Un po’ sottotono le voci che, a parte quella di Haker, non sembrano in sintonia con il genere horror del gioco. Come il predecessore, Dracula II è contenuto in due CD ma al contrario di “louvre: la maledizione finale” vanta una longevità nettamente superiore: ci vorrà molto prima di arrivare allo scontro finale con il vampiro più famoso di tutti i tempi. Tuttavia, una volta completata l’avventura, la confezione del gioco andrà a prendere polvere su qualche scaffale e difficilmente la riprenderete in mano per una nuova partita.

HARDWARE

I requisiti minimi sono: Pentium a 166 MHz con 16 MB di RAM e un lettore CD-ROM 4X. Tuttavia è consigliato un Pentium II a 233 MHz o superiore con almeno 32 MB di RAM e un lettore CD-ROM dal 36X per far fronte ai frequentissimi caricamenti.

7

Dracula II ha tutte le carte in regola per ritagliarsi un ruolo da protagonista nel suo genere: dopo una prima uscita tutt’altro che esaltante, la Microids ha realizzato un sequel degno del nome del protagonista e che non può mancare nelle ludoteche degli appassionati degli horror games

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Pragmata "collegato" a Mega Man? Pare di no

Somiglianze sospette tra il nuovo sci-fi di Capcom e il robot blu hanno acceso il web: tra ipotesi di lune infette e androidi familiari

Immagine di Pragmata "collegato" a Mega Man? Pare di no
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 cose da vedere in streaming su Prime Video a settembre 2025

Fra le uscite in streaming su Prime Video a settembre 2025 fra cui la Stagione 2 di Gen V, spin-off di The Boys, e le prime due stagioni di Helluva Boss dai creatori di Hazbin Hotel.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Prime Video a settembre 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #4
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #5
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.