SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dov'è il mio Topolino?

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 25/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

0,89 € iOS – 0,76 € Android, provato su iPad, l’applicazione è disponibile sia per iOS che per Android.

Dopo l’incredibile successo ottenuto con Dov’è la mia acqua? e Dov’è il mio Perry? Disney ritorna con un titolo tutto nuovo, arricchendo ulteriormente una serie che ha già scalato tutte le classifiche di giochi mobile. Il protagonista di questo episodio è proprio il simbolo dell’azienda, Topolino, che avrà bisogno del nostro aiuto per poter riuscire a risolvere alcuni problemi con l’acqua.

Topolino ha bisogno di noiÈ piena estate, il caldo è soffocante e la sete si fa sentire. Ecco che a Topolino viene in mente un’idea semplice quanto geniale: la limonata, solo che senza acqua diventa praticamente impossibile produrne un po’. Il nostro compito sarà quindi quello di aiutare il topo più famoso del mondo a preparare la sua limonata da servire in spiaggia. Questa è la fievole trama che fa da sfondo alla prima storia, che al suo interno contiene 20 livelli. Lo schema del gioco e del gameplay non ha subito variazioni rispetto ai titoli precedenti, consolidando un sistema collaudato con qualche piccola aggiunta. Il nostro scopo sarà quello di far giungere l’acqua a Topolino cercando di raccogliere il maggior numero di stelle possibili. Per ogni livello infatti è possibile ottenere fino ad un massimo di tre stelle e talvolta saranno nascosti degli oggetti che una volta scovati ci permetteranno di sbloccare livelli aggiuntivi. Dovremo far arrivare l’acqua a Topolino scavando nella terra e creando il giusto percorso per evitare sprechi eccessivi, che poi ci impedirebbero di superare il livello. Rispetto ai precedenti capitoli sono stati inseriti, come già citato, dei nuovi elementi che vanno ad arricchire una meccanica di gioco che altrimenti risulterebbe troppo statica. Sono stati introdotti, con successo, alcuni ambienti con condizioni meteorologiche variabili: in primis le nuvole che possono anche essere cariche di pioggia, e andranno svuotate con un semplice tap, o il vento, che è in grado di trasportare con estrema facilità e velocità le nuvole leggere, mentre a fatica sposterà quella cariche di pioggia. A partire da alcuni livelli faranno la loro comparsa anche delle piante che dovremo far crescere con l’acqua o distruggere con un liquido rosso, chiamato Frizzolo, che sarà anche in grado di assottigliare le nuvole e distruggere gli interruttori. Tutti questi elementi di gioco si andranno ad amalgamare in modo perfetto in ogni storia. Oltre alla già citata trama della limonata sono presenti anche le vicende, con gli immancabili 20 livelli annessi, di Fuocherello (il nostro scopo qui sarà aiutare Topolino a spegnerlo) e della crescita esagerata, in cui dovremo cercare di far vincere a Mickey un trofeo per il giardino più bello. Queste trame sono presenti nella versione “base” del gioco, mentre se si acquista quella XL (al costo di 1,79 € per iOS e di 1,50 € per Android), che però è disponibile solamente per Tablet, si potranno avere 20 livelli ulteriori, ambientati questa volta nello spazio.

L’acqua è un bene preziosoIl livello di difficoltà del gioco si rivela nel complesso non alto, non garantendo di fatto un’alta longevità e rigiocabilità. Questo è dovuto al fatto che non risulta difficile raccogliere le tre stelle per ogni livello, permettendoci di completare a pieno il gioco in poche ore. I livelli che invece si potranno sbloccare una volta trovati tutti gli oggetti nascosti sono solamente sei e qui il nostro scopo sarà quello di cercare di unire dei pezzi di nuvola. Se invece volessimo arricchire maggiormente la nostra esperienza di gioco, potremo mettere mano al portafoglio per acquistare i contenuti aggiuntivi con le storie di Pippo: qui dovremo invece far giungere all’amico di Topolino il liquido Frizzolo ed evitare invece l’acqua. La ricchezza del gioco è data anche dalle simpatiche animazioni inserite durante i livelli, soprattutto da quelle che spuntano una volta terminati i quadri: le azioni che eseguirà Topolino (oppure Pippo nei livelli aggiuntivi) saranno ogni volta differenti e spesso riusciranno a strapparci un sorriso.Il rapporto qualità/prezzo che è in grado di offrire il titolo è sicuramente alto, non facendo certamente rimpiangere i soldi (pochi a dir la verità) spesi per comparlo. Dalla pagina principale del gioco sarà possibile accedere, oltre ai livelli di gioco, anche ai trofei ottenuti (e da ottenere), ai livelli extra sbloccati attraverso gli oggetti raccolti durante la storia e alle storie extra di Pippo acquistabili in aggiunta. La grafica è sicuramente gradevole, anche se non tutti potrebbero amare il nuovo stile con cui sono stati disegnati i personaggi, ai quali però basterà davvero poco per abituarsi. Resta davvero un peccato la brevità dell’esperienza e la sua facile risoluzione sotto ogni aspetto, sia come storia base che che come contenuti aggiuntivi, andando ad annullare così ogni desiderio di riprenderla in mano dopo il completamento.

– Ottimo rapporto qualità/prezzo

– Magnetico

– Gameplay intuitivo e divertente

– Breve

– Basso livello di difficoltà

– Se la serie vi ha stancato lasciate perdere

8.0

Dov’è il mio Topolino? conferma il successo ottenuto con i precedenti capitoli della serie. Il gameplay è semplice, intuitivo ed accattivante, e la grafica risulta piacevole. Il titolo riesce anche a strappare più di un sorriso, non facendo rimpiangere un solo istante il modesto investimento effettuato. Gli unici difetti del gioco, seppur non di poco conto, sono la sua modesta brevità e il suo livello di difficoltà mediamente basso, che faranno sì che lo si termini in poche ore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.