SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Doom II: Hell on Earth

Advertisement

Avatar di Tuono Blu

a cura di Tuono Blu

Pubblicato il 01/02/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Gli sparatutto, a metà degli anni novanta, rappresentarono una nuova frontiera di sfida per i produttori videoludici di tutto il mondo. Un genere dove le software house sembravano pronte ad iniziare una nuova incessante guerra a suon di innovazioni tecniche, macabre ambientazioni horror e tanto sano sconvolgimento mediatico. In questo clima caotico ed in continua evoluzione, ID Software (dopo l’incredibile successo del primo capitolo) ci riavvolge nelle atmosfere macabre e sanguinarie di “Doom II: Hell on Earth” (1995); un succulento seguito che si preannuncia davvero terrificante. Se per quanto riguarda struttura dei livelli, gameplay ed armamenti, le novità rilevanti in questo secondo episodio sono davvero minime, ma non diminuiscono, comunque, il divertimento e l’innovazione che questo First Person Shooter è in grado di garantire catapultandoci direttamente nei panni del “DoomsGuy”. Questa volta sarete in grado di risalire l’oblio infernale? Il destino (come sempre) è nelle vostre mani.

InfernoLa storia nasce proprio dalla fine di Doom I. Ritornato sulla Terra dopo aver sterminato i demoni su Marte, il nostro eroe scopre che l’apocalisse è ormai prossima. I demoni dell’oltremondo sono riusciti ad invadere anche la Terra seminando morte e distruzione ed imprigionando i pochi umani superstiti. Siete l’unica speranza per la salvezza della specie ed il vostro obiettivo è quello di scovare la porta dimensionale da dove i demoni approdano nel nostro mondo. Non ci sono vie d’uscita da questo incubo orribile. L’unica possibilità che ci rimane è quella di calarci negli inferi!

Il gioco si struttura in 32 livelli nei quali l’obiettivo principale da perseguire sarà quello di recuperare le Chiavi per sbloccare le strade che portano all’uscita, eliminando qualsiasi malefica creatura ostacoli il nostro cammino. In confronto al predecessore, Doom II non presenta un’articolazione della storia in episodi distinti; difatti i livelli si presentano secondo un filo logico continuo che li caratterizza inevitabilmente. Questo significa che molto spesso l’aspetto visivo da un piano infernale all’altro non sempre risulterà cosi distintivo a colpo d’occhio. Questo fattore, che nel primo Doom era stato completamente ignorato, segna inesorabilmente l’aumento d’importanza assegnato da “ID” alla trama della saga. Le principali ambientazioni con cui sono stati costruiti i livelli di gioco (Tema Industriale, Urbano, Infernale e Wolfenstein) traspirano da ogni angolo un senso d’angoscia e terrore che pervadono immancabilmente il player. Inoltre, analizzando le mappe dei livelli si può riscontrare quanto gli sviluppatori si siano sbizzarriti nel creare percorsi alternativi, stanze segrete, piattaforme ed altri marchingegni infernali che vi imprigioneranno in una fitta rete di labirinti dalla quale non riuscirete ad uscire indenni. In più avrete la possibilità di prendere parte all’avventura utilizzando ben 5 livelli di difficoltà differenti che vanno dall’amatoriale “I’m too young to die” al despotico “Nightmare!” (solo per veterani, siete stati avvisati). Se dal punto di vista degli armamenti e degli oggetti le uniche aggiunte interessanti rilevate sono da ricondurre al “Super Shotgun” (un potente fucile a canne mozze) ed alla “Megasphere” (Salute e Corazza al 200%), non si può certo dire lo stesso per quanto riguarda i nemici. Questa nuova generazione di demoni trasformerà quello che avrebbe dovuto essere un banale sequel di sicuro successo in uno dei vostri peggiori incubi.Per sconfiggere orde di minotauri, scheletri sputa fuoco, ragni robotici e giganti “Mancubus” dovrete sfoderare coraggiosamente tutto l’arsenale e le abilità al vostro servizio. Solamente in questo modo avrete una possibilità di sopravvivere all’ ”Inferno sulla Terra”!

Comparto tecnicoIl gameplay di Doom II risulta eccezionalmente divertente ed in alcune situazioni ancora più frenetico e spasmodico del suo predecessore. E’ incredibile la sensazione di paura che questo game è capace di suscitare (non saranno poche le fasi di gioco in cui vi ritroverete a saltellare sulla sedia); il coinvolgimento che questo titolo è capace di sprigionare prepotentemente non ha davvero eguali. Anche i comandi si rivelano molto efficienti e vi permetteranno di perlustrare meticolosamente i livelli dandovi un senso di libertà d’azione completo soprattutto nei frangenti di battaglia più concitati. Per quanto riguarda la realizzazione grafica, le texture risultano attraenti e ben definite grazie al miglioramento della tecnica di creazione (il “Texture Mapping”) che ha permesso uno sviluppo complessivo più che soddisfacente. Il sonoro non si smentisce ancora una volta grazie alla solita composizione variegata e rimbombante che ci fa perdere in uno stato emotivo ansioso prima dell’apertura di ogni porta. Infine, la longevità è esponenzialmente infinita (soprattutto per le partite Multiplayer) in quanto questo game assicura un elevato grado di rigiocabilità basato sulla nostra incontentabile sete di vendetta.

HARDWARE

CPU 386 33 Mhz, 4 MB RAM, VGA

MULTIPLAYER

Fino a otto giocatori.

– Coinvolgimento Estremo

– Paura a 90!

– Giocabilità Eccelsa

– Nulla da segnalare

9.0

E’ incredibile quanto è lampante il fatto che, ancora oggi, questo franchise e le idee geniale di “ID software” avrebbero molto da regalare al genere degli sparatutto. La miglior realizzazione grafica del tempo supportata da un gameplay assolutamente accattivante ed una trama appassionante, sono i presupposti di un mix esplosivo che non può che avere successo. Doom II racchiude dentro sé tutte le caratteristiche di un gioco epico che rimarrà una pietra miliare per gli amanti dei First Person Shooter e non solo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte

Sony pronta a un nuovo State of Play? Continuano a rincorrersi voci di un evento PlayStation di settembre 2025. Leggi i dettagli.

Immagine di Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.