SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Donkey Kong Country 2

Advertisement

Avatar di Yoshi

a cura di Yoshi

Pubblicato il 24/08/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Sull’onda del revival dei titoli partoriti su Super Nintendo e convertiti poi su Gameboy Advance, Donkey Kong Country 2 ripropone la seconda parte delle avventure aventi come mentore il primo antagonista di Mario, il quadrumane Donkey Kong. A un decennio dall’uscita originale, il simpatico scimmione torna quindi a confrontarsi con l’idraulico italiano, non tanto in uno scontro diretto (Mario non è presente nel gioco) quanto in una più metaforica sfida nel genere del platform game, che vede proprio le due mascotte Nintendo come capostipiti.

Attore non protagonistaDonkey Kong nel titolo ma non nel gioco! Se non proprio esatta, quest’affermazione racchiude una buona fetta di verità, dal momento che il vecchio Donkey viene rapito all’inizio della storia dai soliti, sordidi pirati di K. Rool e toccherà al figliolo Diddy il compito di salvarlo, con il prezioso e affascinante aiuto della scimmietta Dixie.Percorrendo la consueta orda di livelli e mondi, i due primati avranno modo di esibire tutte le loro peculiari abilità (Dixie può volare pre brevi tratti grazie alla sua portentosa coda di cavallo, mentre Diddy risulta leggermente più agile), con intermezzi alla guida di carrelli in miniera o elicotteri. La gestione del doppio personaggio consente inoltre di essere colpiti una volta senza morire: in questi casi infatti una delle due scimmie viene atterrata ma la seconda può proseguire, per poi ritrovare il compagno all’interno di appositi barili sparsi nel livello. Se il giocatore viene colpito quando controlla una sola scimmia il livello va ovviamente ripetuto.I livelli presentano una buona dose di differenziazione, obbligando il giocatore a impratichirsi continuamente di nuove tecniche; in questo modo l’azione rimane sempre fresca e mai monotona, rendendo il titolo molto divertente, anche se non strategico e calibrato come i platform di Mario.

Animazioni rarePur presentando platform estremamente coinvolgenti, la serie Donkey Kong Country si è innegabilmente affermata su Super Nintendo grazie all’impressionante, per l’epoca, realizzazione tecnica: l’utilizzo da parte di Rare della tecnica Acm (Advanced Computer Modelling) aveva difatti permesso agli sviluppatori di ottenere animazioni incredibili a partire da modelli realizzati su stazioni di lavoro Silicon Graphics. Il risultato rimane eccellente a quasi 10 anni di distanza, con un dettaglio degli sprite di gran lunga superiore a quello della concorrenza, senza sacrificare in alcun modo fluidità e precisione nei controlli. Pur potendo contare su di un dispositivo di visualizzazione limitato come il display del Gba, la conversione non ha perso quasi nulla dell’originale, mentre evitare problemi di visibilità si è dovuto ricorrere a qualche stratagemma cromatico soprattutto per quanto riguarda gli sfondi (sono state eliminate le situazioni a contrasto o luminosità troppo limitate per il pannello Lcd).Dal punto di vista sonoro Dkc2 si comporta in maniera egregia con una fedele riproduzione delle tracce composte per il gioco originale, insieme agli stessi effetti sonori. Per godere al meglio della colonna sonora, completamente dinamica in perfetto stile Nintendo, è comunque consigliabile l’impiego di cuffie piuttosto che dell’altoparlante integrato nella console.

Extra e multiplayerIn aggiunta all’avventura principale, Rare ha incluso nel gioco una serie di minigame ideali per una console portatile con la quale spesso l’utente desidera qualche emozione da “toccata e fuga”. La sezione Diddy Dash permette di ripercorrere i livelli già superati in modalità storia cercando di battere il record di tempo di percorrenza, alla stregua dell’analogo DK Attack già presente nel primo episodio. I tre minigiochj Expresso’s Racing, Funky’s Flights e Bag a Bug possono invece essere giocati sia in singolo che in multiplayer, per delle divertenti sfide con tre amici. Si tratta rispettivamente di una corsa sugli struzzi (con visuale laterale: semplice ma coinvolgente), di una serie di missioni di esplorazione a bordo degli elicotteri già presenti nel gioco principale e di una, invero monotona, caccia alle lucciole. Per usufruire di questi giochi sono purtroppo necessarie più copie del gioco.

-Trasposizione fedele di un ottimo gioco

-Comparto grafico di prim’ordine

-Divertente anche negli extra

-Nulla di originale

-Qualche limite hardware si avverte

8.0

Donkey Kong Country 2 ripropone il mix di azione e grafica che ha reso vincente la serie su Snes e altrettanto celebre la prima trasposizione su Gba. Nonostante i limiti intrinseci dell’hardware, la componente audiovisiva a mantenuto quasi intatta la sua forza, mentre il meccanismo di gioco si presta mirabilmente all’impiego su console portatile. Ottima anche l’inclusione di alcune leggere, ma divertenti, modalità extra. Nonostante il sottoscritto reputi la serie di Mario World nettamente superiore a quella di Dkc, l’acquisto di questo titolo non può che essere consigliato a tutti, vista la qualità globale della realizzazione. Unici esclusi: coloro che sono già in possesso della versione originale per Snes o quelli che, come me, sperano in qualche gioco inedito tra le mille trasposizioni che giungono su Gba. Rimanendo in fedele attesa della conversione del terzo capitolo della saga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!

Non perdere Assassin’s Creed Shadows Limited Edition su Amazon, con armi e attrezzature uniche: entra nel Giappone feudale con stile e risparmio.

Immagine di Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.