SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dogs Of War

Advertisement

Avatar di FiveMeenutz

a cura di FiveMeenutz

Pubblicato il 10/03/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Gli appassionati di wargames tridimensionali sono sempre più difficili da trovare e, fatta eccezione per le poche persone che sono rimaste fedeli alle versioni fisiche dei loro giochi di ruolo preferiti, molta gente ha deciso di abbandonare le amate miniature per passare ai più pratici ed accessibili videogiochi. Così, dopo i famosi Warhammer e Blood Bowl, ci troviamo davanti a Dogs Of War, la versione digitale di Confrontation.

Annusa bene il territorio
Dogs Of War è un gioco di ruolo strategico online dove tattica e panificazione sono fondamentali per vincere le battaglie che vengono affrontate. Essendo fortemente ispirato a Confrontation, questo titolo riprende moltissime delle meccaniche sulle quali si basa il titolo Rackham. Abbiamo la possibilità di scegliere tra tre differenti fazioni: l’armata della luce, quella dell’oscurità e quella del destino. Ogni fazione è contraddistinta da unità specifiche, ognuna delle quali ha abilità e caratteristiche uniche. Nonostante siano diversificate tra le fazioni, tutte le unità possono essere raggruppate in vari tipi di classi, che vanno dai tipici soldati che fanno del combattimento corpo a corpo il loro punto di forza, fino ad arrivare a maghi, stregoni e bestie mitiche. Il funzionamento delle principali categorie di truppe, insieme alle principali meccaniche di gioco, verranno spiegati all’interno di un tutorial diviso in tre parti, che ci illustrerà sia le basi, come per esempio impartire semplici ordini di movimento o attacco, che le tecniche leggermente più avanzate come l’utilizzo di magie o attacchi di opportunità.
All’inizio di ogni partita avremo la possibilità di disporre le nostre truppe sullo scenario nel modo da noi ritenuto più opportuno. Il campo di battaglia, diviso in caselle esagonali, può comprendere molteplici elementi variabili, come la presenza di terreni difficili da attraversare per la fanteria, rocce, alberi od ostacoli di vario tipo. Il posizionamento iniziale delle nostre truppe sarà influenzato notevolmente da tutti questi elementi in quanto potrebbero essere necessari, per esempio, ad interrompere le linee di tiro e a proteggere le nostre unità abili nel combattimento corpo a corpo dagli attacchi degli arcieri nemici.
Completato il posizionamento iniziale, a turno, i giocatori prenderanno il controllo delle loro truppe e potranno impartire i vari tipi di ordini. Ogni unità potrà essere mossa per un determinato numero di caselle e, una volta raggiunto un nemico, potrà effettuare uno o più attacchi in base alle sue caratteristiche. Nel caso di stregoni o maghi, avremo la possibilità di lanciare diversi tipi di incantesimi e magie, che saranno fondamentali per infliggere ingenti quantità di danni alle truppe del nemico o saranno utili alle nostre unità fornendo potenziamenti di vario genere.
Ogni singolo componente del nostro esercito personale avrà la possibilità, una volta guadagnati abbastanza punti esperienza (ottenibili completando un numero sufficiente di battaglie o lasciando le truppe fuori dai combattimenti per mandarle in missione), di potenziarsi ed avere quindi a sua disposizione delle potenti abilità, le quali potranno essere selezionate a seconda del nostro stile di gioco, in modo da adattarsi al meglio alle tattiche che riteniamo migliori.
A seconda della sua potenza, ad ogni unità sarà attribuito un punteggio, che, con l’avanzare del suo livello, aumenterà progressivamente. Questo valore è necessario per il bilanciamento delle partite in multigiocatore, in quanto non sarà possibile prendere parte a battaglie di livello basso con un esercito troppo potente. Nell’eventualità in cui vogliate comunque partecipare alle battaglie di livello basso, ci sarà la possibilità di escludere temporaneamente una o più unità dal vostro esercito, così da diminuire il livello complessivo delle vostre truppe.
Cani mercenari?
Come in praticamente ogni gioco free to play, Dogs Of War presenta due tipi di valuta. Avremo i ducati, la moneta standard del gioco, ottenibili completando battaglie, e l’oro, da acquistare con moneta reale. Nonostante comprare le varie unità nel negozio utilizzando l’oro sia molto meno costoso, la velocità discretamente buona alla quale si riescono a guadagnare i ducati non rende il titolo un pay to win.
Dal punto di vista grafico, il gioco presenta pochi alti e un numero leggermente maggiore di bassi. I vari personaggi presentano modelli non eccessivamente curati, ma comunque accettabili, e possono vantare un design più che buono. Le animazioni sono, in alcuni casi, leggermente legnose, ma riuscire a vedere le proprie miniature preferite prendere finalmente vita sullo schermo del nostro PC non può fare altro che renderci, in qualche modo, soddisfatti. La struttura dei campi di battaglia è più che buona e riesce a garantire un bilanciamento ottimo all’interno delle partite, ma la poca cura che è stata riposta nella realizzazione degli ambienti fa storcere il naso. Modelli e texture dell’intero campo da gioco risultano appena sufficienti anche se si impostano i settaggi grafici al massimo, e considerando che anche l’occhio vuole la sua parte, questa mancanza di dettaglio tende ad abbassare, anche se non in modo pesante, la qualità generale del titolo.
Senza infamia e senza lode è invece il comparto audio, che presenta musiche non eccessivamente coinvolgenti ed effetti sonori facilmente dimenticabili.
Durante le nostre prove ci è capitato di avere problemi di vario tipo, come crash improvvisi o problematiche relative al matchmaking, che, spesso, ha richiesto tempi eccessivi per poi non riuscire a trovare un avversario. Se consideriamo che il titolo ha appena raggiunto la fase di open beta, e quindi c’è ancora molto margine di miglioramento, possiamo anche chiudere un occhio, ma speriamo vivamente che questi tipi di problemi vengano risolti al più presto.

-Gameplay profondissimo

-Ottimo bilanciamento delle mappe

-Necessita di tempo per essere apprezzato

-Comparto grafico antiquato

-Necessita di tempo per essere apprezzato

6.0

Dogs Of War porta in vita le miniature che si scontravano sui campi di battaglia dell’originale wargame tridimensionale, offrendo al giocatore un gameplay estremamente profondo, che richiederà moltissimo tempo per essere padroneggiato al meglio. Le meccaniche basilari del titolo richiedono molta pratica per essere assimilate, ma il comodo tutorial iniziale ci offre un’ottima panoramica su ciò che ci aspetta all’interno di questo titolo. Graficamente il gioco è appena sufficiente, il comparto audio è discreto ed il matchmaking presenta qualche problema, ma nonostante i suoi difetti, Dogs Of War risulta un titolo apprezzabile, specialmente se amate il genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco

Una nuova tecnica chiamata Arbitrary Code Execution ha dimezzato il record mondiale di The Wind Waker da 43 a soli 17 minuti e 34 secondi.

Immagine di Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #3
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #5
    Migliori soundbar da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.