SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Devil Kings

Advertisement

Avatar di A bbbello

a cura di A bbbello

Pubblicato il 24/02/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.3

Dei recenti hack’n’slash old school, Dynasty Warriors è sicuramente uno dei più famosi e riusciti. Data l’attuale penuria di titoli simili di un certo spessore, Capcom ha pensato bene di realizzare questo Devil Kings, gioco passato un pò sotto silenzio che potrebbe, a nostro avviso, ritagliarsi una fetta considerevole di avventori.

Everything is under my ruleNato sulla falsariga del titolo di Koei, Devil Kings attinge molto dal Giappone feudale per quel che riguarda i personaggi e per la guerra “totale” nella quale questi sono invischiati. Lo scopo del gioco, una volta scelto il personaggio, è quello di arrivare alla conquista di tutti i territori segnati sulla mappa, invadendoli, per intenderci, in stile Risiko, il celeberrimo gioco da tavola. Partendo dal nostro “quartier generale” dovremo attaccare i territori limitrofi sconfiggendone i generali e difendere alla bisogna il nostro dagli assalti avversari. La trama, come avrete intuito, è ridotta all’osso e pare poco più che un pretesto per scatenare la guerra del tutti contro tutti. Le storyline, comunque, non peccano di superficialità, grazie ai filmati prerenderizzati in stile anime che accrescono l’appeal dei personaggi già solido grazie al design particolarmente coreografico.

Only the strongest surviveVista la natura intrinseca del gioco, non bisogna far altro che menar fendenti verso tutto ciò che si muove, continuando a perpetrare carneficine lungo le location. Sin da subito, si nota la grande varietà di nemici: arcieri, soldati-bomba, cavalieri che non mancheranno di partire sempre con la lancia in resta, giganti armati di enormi mazze, energumeni che ci scagliano contro dei massi, ninja, enormi boss e chi più ne ha più ne metta. Il pregio del concept è che il tasso d’adrenalina e il divertimento sono sempre su livelli altissimi. Le battaglie si risolvono con la pressione furiosa del tasto triangolo per gli attacchi ravvicinati e del quadrato per gli attacchi a distanza. Dopo aver riempito la barra del furore, poi, avremo la possibilità di sprigionare un attacco potentissimo pregevole anche per la sua spettacolarità. Questa scarsa profondità del sistema di combattimento, privo di particolari combo performabili, comunque, non si “patisce” affatto e finisce col passare in secondo piano grazie agli scontri furiosi e alla sopracitata varietà di nemici che ci costringe a comportarci in maniera differente, soprattutto affrontando i canonici boss di fine livello. Le decine di modelli poligonali sempre presenti su schermo vengono gestiti senza alcuna sofferenza dal motore; il frame rate rimane sempre altissimo senza il minimo rallentamento, anche se per mantenere una certa fluidità è stato utilizzato dai programmatori un leggero effetto di fogging. Da notare il fastidioso clipping, che in certe occasioni causa l’improvvisa apparizione di nemici in alcuni punti dove eravamo sicuri non ce ne fosse nessuno. I combattenti disponibili inizialmente sono sei, ma ce ne sono altrettanti sbloccabili finendo il gioco con tutti i personaggi. Ognuno di loro è degnamente caratterizzato sia per il design e le pregevoli animazioni che per le diverse abilità (difesa, attacco e punti salute) che li contraddistinguono oltre che per alcune peculiarità che lascio scoprire a voi. Nel corso dell’avventura, il nostro alter ego passerà di livello a seconda dei punti esperienza accumulati con conseguente aumento delle abilità, tra cui spicca l’apprendimento di nuove mosse inseribili nel campionario all’inizio di ogni missione. Sconfiggendo i generali nemici, inoltre, otterremo dei forzieri contenenti diversi items selezionabili prima di gettarci nella mischia. Devil Kings ha tutto ciò che serve per divertire il giocatore: combattimenti furiosi, personaggi che hanno del sovraumano, spettacolarità. Inoltre, non ci sentiamo di imputare al titolo Capcom il difetto della ripetitività, stante la natura di fondo del genere hack’n’slash. I difetti maggiori, oltre che nel poco profondo sistema di combattimento, sono da ricercare nella scarsa longevità: la modalità Conquista, la principale, si conclude in sei missioni che significano circa cinque ore di gioco. L’altra modalità, la Battaglia libera, si rivela un palleativo in termini di longevità, dato che si limita a riproporci le missioni già affrontate. Più di tutto, però, si sente la mancaza del multiplayer, che ormai, in giochi sui generis, è d’obbligo. Lo stimolo a completare il gioco con tutti i personaggi nelle tre difficoltà sarà, probabilmente, appannaggio dei soli hardcore gamers.

Spettacolare quanto bastaIl comparto estetico di Devil Kings è stata una lieta sorpresa. Il character design è notevole: in particolare si nota l’utilizzo di textures dai colori vivaci e di buona fattura sui modelli dei personaggi principali, che, ovviamente, sono realizzati meglio dei nemici, anche se quest’ultimi sono apprezzabili. Positivo è anche il design delle ambientazioni, con cancelli, piccoli fiumi, collinette e quant’altro; il livello di dettaglio è alterno, dato che in alcuni momenti impressiona favorevolmente e in altri è risibile. Il versante audio si avvale di effetti discreti che comunque non lasciano basiti, ma le musiche, in linea con tutte le produzioni Capcom, sono sempre incalzanti e al passo col ritmo sostenuto impresso dal gioco. Il doppiaggio inglese raggiunge la sufficienza ma va detto che le voci che si odono durante la battaglia sono tediose e ripetitive e forse andavano evitate.

– 12 personaggi giocabili

– Adrenalinico e divertente

– Piacevoli filmati prerenderizzati in stile anime

– Sistema di combattimento poco profondo

– Manca il multiplayer

– Clipping fastidioso

– Poco longevo

7.3

Di sicuro Devil Kings non è una pietra miliare in fatto di originalità e sembra quasi un plagio del famoso Dynasty Warriors di Koei. Come hack’n’slash, comunque, questo titolo funziona, dato che offre delle battaglie sempre divertenti anche se minate da una non eccezionale profondità del sistema di combattimento. Più che discreto dal punta di vista tecnico, questo gioco sviluppato e prodotto da Capcom colpisce per i personaggi, decisamente spettacolari e forti di un design pregevole. Peccato per una longevità limitata, complici la presenza di una sola modalità effettiva e la mancanza, e questo forse è il maggior rammarico, di una modalità multiplayer. Speriamo di vedere eliminati questi difetti nel secondo capitolo recentemente annunciato dalla software house nipponica. In ogni caso, se state cercando un hack’n’slash puro, Devil Kings è il titolo che fa al caso vostro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?

Call of Duty: Black Ops 7 sarà mostrato durante l’Opening Night Live di Gamescom, ma i giocatori Switch 2 farebbero meglio a non farsi troppe illusioni.

Immagine di Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.