SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Delta Force - Task Force Dagger

Advertisement

Avatar di Pacman

a cura di Pacman

Pubblicato il 12/09/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Prodotto dai Novalogic e distribuito dalla Ubisoft “Delta Force: Task Force Dagger”, ultimo capitolo della serie Delta Force, arriva sul mercato videoludico italiano a quasi un anno di distanza dall’11 Settembre e dalla guerra in Afghanistan.

Gameplay Il nuovo episodio dello sparatutto 3D targato Novalogic vi catapulterà questa volta tra le impervie montagne afgane dove dovrete portare a termine ben 25 missioni entrando a far parte di uno dei dieci corpi speciali presenti nel gioco. Infatti DFTFD consente di partecipare all’azione ricoprendo il ruolo di uno dei soldati della Delta Force, dei Berretti Verdi, dei Seal, della CIA, delle SAS, dei SASR, della Task Force canadese, dei Ranger, dei Marine o dell’aviazione americana. Sebbene ogni soldato possieda qualità e capacità particolari, la notevole facilità di gioco e la scarsa IA vi permetterà di usare uno stesso soldato nel corso di tutto il gioco senza subire particolari fastidi da parte dei nemici.Le missioni, malgrado siano ben differenziate negli obiettivi, si assomigliano un pò tutte. Lo stile e la tattica necessaria per il loro svolgimento è praticamente sempre la stessa. Nel corso delle varie missioni dovrete assumere, ad esempio, il controllo dell’aeroporto di Kandahar, demolire i bunker di Kabul, tendere un’imboscata ad un convoglio o liberare dei giornalisti catturati dai talebani. All’inizio di ogni missione vi sarà possibile selezionare il vostro arsenale d’azione tra le 30 armi a disposizione (di cui 13 nuove rispetto al precedente episodio!) a seconda della missione da affrontare e del proprio stile di gioco. Le armi si suddividono in armi principali (mitragliatrici e fucili di precisione), armi secondarie (per combattimenti ravvicinati o a supporto di quelle principali), pistole, granate e bombe a mano, esplosivi e equipaggiamento ausiliare. Inoltre grazie al designatore laser (in dotazione ad ogni soldato) potrete anche comandare una serie di incursioni aeree da parte dei bombardieri alleati in un’area specifica.Sebbene sia possibile settare l’intelligenze artificiale tra easy, normal e hard questa risulta il vero difetto di DFTFT. Il nemico, infatti, ha un proprio campo visivo (molto ristretto, per la verità) ma è insensibile ai rumori; se spariamo, ad esempio, una raffica di mitragliate ad un loro compagno che gli è affianco rimanendo fuori dal loro campo visivo, questi, non vedendoci, rimarrà completamente immobile alla morte del compagno.Inoltre anche in questo capitolo, come nei precedenti ho trovato ancora del tutto insufficiente la mira degli avversari, che o sono dei superman che ci beccano a distanze innaturali o sono un gruppo di non vedenti…

GraficaDal punto di vista grafico DFTFD mi è sembrato quasi completamente uguale al suo predecessore Land Warrior, anche se sono passati ormai quasi due anni dalla sua uscita sul mercato. Le ambientazioni delle varie missioni, anche se povere di particolari e quasi tutte uguali fra di loro, variano da zone completamente deserte a zone leggermente alberate, dalle nevi delle sperdute montagne a luoghi prevalentemente interni. Il motore grafico che non dà quasi nessun problema, permette al gioco di girare fluidamente anche su Pc non eccessivamente dotati ed è sempre godibile e fluido. Solita pecca del motore di casa Novalogic è la presenze, In alcune missioni, di una sorta di foschia dovuta alla distanza, concessione invece, alle condizioni meteo, dato che non sono presenti né missioni mentre piove o mentre nevica.I modelli dei nemici hanno subito un leggero miglioramento in termini di design, che gli permettono un numero lievemente superiore di particolari e di movimenti. Sebbene il design dei personaggi sia migliorato e completamente assente la connotazione fisica: sempre le stesse facce, le stesse corporature, gli stessi abiti, gli stessi personaggi.I pochi veicoli che incontrerete nel corso della vostra campagna non sono in alcuna maniera utilizzabili e di rado esplodono anche se bersagliati.

SonoroLa sezione audio di DFTFD è anch’essa sulla linea dell’intero gioco. Musiche quasi praticamente inesistenti, effetti sonori non avvolgenti…troppo poco!

MultiplayerLa sezione sicuramente meglio realizzata di tutto il gioco è quella per la modalità multiplayer, sia ondine che offline. In questa sezione sono presenti ben sei modalità di gioco: Deathmatch, King of the hill, Capture the hlag, Search and Destroy, Attack and Defend e Flagball.In Deathmatch, tutti I giocatori competono gli uni contro gli altri per conquistare il punteggio più alto, eliminando il maggior numero di opponenti possibile.Nello scenario King of the hill, i giocatori, per vincere, devono occupare una certa area per un determinato periodo di tempo. Sebbene il tempo trascorso nella zona venga accumulato, se si abbandona la zona, il timer comincia a contare alla rovescia.Nella modalità Capture the flag, l’obiettivo della missione è conquistare la bandiera del team avversario correndo sopra di essa e riportandola alla propria postazione, rappresentata da un cerchio colorato. Allo stesso tempo, bisogna difendere la propria bandiera dagli attacchi nemici.In Search and Destroy, ciascuna squadra deve trovare e penetrare nel territorio avversario e distruggere determinati obiettivi per vincere la partita.In Attack and Defend c’è una squadra che attacca e una che difende; vince la squadra che distrugge o difende il maggior numero di obiettivi entro il tempo prestabilito. Nell’ultimo scnario, Flagball, una bandiera è posizionata al centro di un capo di battaglia. Le squadre competono fra loro per conquistare la bandiera e ritornare alla propria base, assicurandosi un punto. Dopodiché, la bandiera viene riposizionata al centro del campo.

HARDWARE

Requisiti minimi di sistema: Pentium II o equivalente, scheda grafica 3D, 200mb di spazio disponibile sul disco, 64mb di memoria virtuale.

MULTIPLAYER

La sezione sicuramente meglio realizzata di tutto il gioco è quella per la modalità multiplayer, sia ondine che offline. In questa sezione sono presenti ben sei modalità di gioco: Deathmatch, King of the hill, Capture the hlag, Search and Destroy, Attack and Defend e Flagball.In Deathmatch
, tutti I giocatori competono gli uni contro gli altri per conquistare il punteggio più alto, eliminando il maggior numero di opponenti possibile.Nello scenario King of the hill, i giocatori, per vincere, devono occupare una certa area per un determinato periodo di tempo. Sebbene il tempo trascorso nella zona venga accumulato, se si abbandona la zona, il timer comincia a contare alla rovescia.Nella modalità Capture the flag, l’obiettivo della missione è conquistare la bandiera del team avversario correndo sopra di essa e riportandola alla propria postazione, rappresentata da un cerchio colorato. Allo stesso tempo, bisogna difendere la propria bandiera dagli attacchi nemici.In Search and Destroy, ciascuna squadra deve trovare e penetrare nel territorio avversario e distruggere determinati obiettivi per vincere la partita.In Attack and Defend c’è una squadra che attacca e una che difende; vince la squadra che distrugge o difende il maggior numero di obiettivi entro il tempo prestabilito. Nell’ultimo scnario, Flagball, una bandiera è posizionata al centro di un capo di battaglia. Le squadre competono fra loro per conquistare la bandiera e ritornare alla propria base, assicurandosi un punto. Dopodiché, la bandiera viene riposizionata al centro del campo.

– Ottima sezione multiplayer

– 10 corpi speciali e 30 armi

– Bassi requisiti minimi di sistema

– Grafica superata

– IA inesistente

– Sonoro non avvolgente

5.5

Delta Force – Task Force Dagger si rivela praticamente uguale al suo predecessore Land Warrior. Le innovazioni immesse da parte dei programmatori della Novalogic sia sulla grafica che sul gameplay sono piccolissime e insignificanti e non riescono ad influire sul gioco. Unica sezione molto ben realizzata è quella multiplayer che regala ai giocatori le ore di gioco che non regala la sezione in single player.

Forse un giorno, anche Novalogic, capirà che è tempo di cambiare…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero

Naughty Dog: in sviluppo un secondo progetto top secret, potrebbe essere Uncharted 5, secondo le parole di un noto leaker.

Immagine di Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento

Il celebre calcistico di KONAMI si aggiorna con feature inedite, opzioni di personalizzazione, miglioramenti tecnici e tante ricompense per i giocatori.

Immagine di eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi

Il nuovo video svela come Saber Interactive stia ricreando Isla Nublar in ogni dettaglio, in un'avventura ambientata subito dopo il film del 1993.

Immagine di Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?

Street Fighter 6 lancia lo Year 3 Ultimate Pass con quattro nuovi combattenti storici: Sagat, C. Viper, Alex e Ingrid. Ma ne vale davvero la pena?

Immagine di Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Death Stranding 2 presto in prova gratis

Death Stranding 2: On The Beach arriva in prova gratis su PlayStation Plus Premium. Leggi tutti i dettagli dell'offerta nella notizia..

Immagine di Death Stranding 2 presto in prova gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #4
    PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
  • #5
    Resident Evil, in arrivo i remake di Zero e Code: Veronica?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.