SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

DMC Definitive Edition

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 10/03/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Il talento dei Ninja Theory va di pari passo con la loro sfortuna. Il team di Antoniades ha peccato a volte di arroganza, ma il talento non gli è mai mancato, e tra progetti di alta qualità passati in sordina come Enslaved e titoli obbligatoriamente affrettati come Heavenly Sword, paradossalmente il gioco che li ha segnati più di ogni altro è stato quello che in teoria doveva proiettarli nell’olimpo dei grandi sviluppatori. Parliamo ovviamente di DMC: Devil May Cry, reboot della leggendaria saga di stylish action creata da Kamiya. 
La cosa più assurda? DMC è un gran action, con un ottimo combat system e svariate idee brillanti, eppure non è stato un grande successo commerciale e molti fan del genere lo hanno snobbato, per la sua volontà di ribaltare personaggi e storia di un marchio molto amato. Vero, forse si poteva fare di meglio a livello narrativo, e alcune scelte di Antoniades e compagnia sono state infelici, eppure alla fine è la qualità che conta e DMC ne aveva a fiotti. Oggi quindi Capcom riprova a convincere il pubblico pagante che è il caso di dare una possibilità al nuovo Dante, con la DMC Definitive Edition per le console di attuale generazione. Di norma critichiamo aspramente certe operazioni, eppure riteniamo che la mossa della casa nipponica abbia un senso stavolta, poiché tanta gente deve ancora provare il nuovo DMC e il pacchetto confezionato dai Ninja Theory ci ha dato l’impressione di essere molto più di un semplice upscaling…
Turbo moves
Inutile descrivere nuovamente la storia di DMC, meglio concentrarsi su ciò che questa nuova edizione ha da offrire rispetto a quella precedente e credeteci se vi diciamo che non è poca roba. 
Partiamo dalla modifica più evidente: il gioco ora è in 1080p e gira a 60 fps, 30 fps in più dell’originale che si sentono di brutto mentre si menano fendenti a destra e a manca. Il frame rate non è immacolato, ma il cambio di ritmo è evidente, ed è influenzato anche dall’opzione turbo, che permette di giocare con un aumento di velocità del 20% capace di rendere il tutto ancor più frenetico ed esaltante. 
Tanto lo si deve comunque ancora alla solidità del combat system, affinatissimo e ricco di possibilità. È un omaggio ai Devil May Cry originali in molti aspetti, ma presenta elementi unici come la possibilità di utilizzare armi demoniache e angeliche con la semplice pressione dei trigger dorsali, combinazioni delle armi che continuano anche cambiando lama nel bel mezzo della serie di colpi, e un braccio estendibile che ricorda per certi versi quello di Nero in Devil May Cry 4, permette di avvicinarsi rapidamente ai nemici o di attirarli a sé e viene sfruttato in molte altre situazioni. DMC dà molta importanza anche ai punti stile, un fondamentale della serie che anche in questo caso va a influenzare in modo pesante il punteggio finale di ogni livello. Combinazioni varie e ricche di colpi aumentano rapidamente il contatore, che cala all’improvviso non appena si viene colpiti, quindi non vanno ignorate nemmeno le manovre difensive poiché gli avversari sono tutt’altro che immobili in battaglia. Non bastasse, è piuttosto evidente che l’IA avversaria sia stata ribilanciata e resa più aggressiva in questa nuova versione. 
Il Turbo Mode sopra descritto è solo la punta dell’iceberg: alcune mosse abusabili di Dante sono state ridimensionate, i pattern di alcuni demoni sono più vari ed efficienti, e certi boss sono più complicati da battere rispetto al passato. Un bel lavoro incorniciato a dovere dalla presenza di un Hardcore Mode attivabile, che avvicina in modo impressionante la difficoltà al livello dei Devil May Cry nipponici con attacchi nemici più dannosi, un Devil Trigger depotenziato e punti stile che crescono più lentamente. 
Son belle cose ma non è finita, poiché c’è un ulteriore piccola aggiunta che migliora in modo sensibile l’esperienza: il targeting system manuale. L’obbligo di affidarsi al targeting automatico lo avevamo ritenuto una sensibile debolezza nel gioco base e, nonostante tale svista non rovinasse più di tanto il gameplay, già ai tempi della prima recensione ce n’eravamo lamentati. Ora però il targeting c’è e indica persino la vita rimanente dei nemici, facilitando non solo l’esecuzione di combo complesse ma anche la gestione della battaglia in toto. Di rado abbiamo visto miglioramenti simili al sistema in una riedizione, a dimostrare per l’ennesima volta come i Ninja Theory mettano l’anima nel loro lavoro. 
Più paradiso, più inferno
I contenuti, come prevedibile, hanno ricevuto un bell’upgrade a loro volta. Per i veri folli ci sono il Gods Must Die Mode, un livello di difficoltà che fa sembrare facile il Dante Must Die dove tutti i nemici spawnano con il Devil Trigger attivo, e il Must Style Mode, dove i nemici iniziano a subire danni solo se si raggiunge il livello stile S. Poi alcune mod popolari nella versione pc sono state inserite nelle opzioni, tutte le skin dei dlc risultano disponibili da subito (comprese quelle classiche), ed è stata addirittura aggiunta la possibilità di affrontare il Bloody Palace con Vergil. Ah, per la cronaca, il DLC La Caduta di Vergil è presente in questa edizione, con tanto di skin dedicata al fratellino di Dante. 
Certo, il gioco mantiene delle debolezze anche in questa nuova veste. Le fasi platform mancano ancora di verve, e dopo l’interesse iniziale subentra rapidamente la noia non appena compaiono piattaforma da tirare a sé o anelli da usare per svolazzare da un’area all’altra. Nell’insieme, però, la campagna resta divertente e adrenalinica, e i miglioramenti rendono i combattimenti ancor più piacevoli. 
A livello tecnico invece, tolti i 60 fps sopracitati, non c’è stato un lavoro titanico su texture e modelli 3D, ma la cosa passa in secondo piano davanti all’ottima art direction del titolo e alle sue mutevoli ambientazioni. Non ci lamentiamo comunque, davanti a tanto ben di dio. 
Da attaccare a spada tratta invece il sonoro, anche se vale solo per l’italiano. Il bilanciamento audio era un disastro anche nel gioco base, e qui nulla è stato fatto per migliorarlo. In certe missioni sarete costretti ad abbassare di forza la musica per capire cosa dicono i protagonisti, mentre in altre noterete cutscene con l’audio fuori sincrono rispetto alle animazioni dei volti. 

– Gran lavoro di ribilanciamento generale

– Tante aggiunte interessanti e tutti i dlc

– 60 fps!

– Targeting manuale

– Permangono problemi audio in italiano

– Le fasi platform rimangono debolucce

8.0

Se i vostri sentimenti per il vecchio Dante vi hanno impedito di giocare a DMC al momento dell’uscita, la DMC Definitive Edition è senza dubbio la vostra occasione migliore per ravvedervi. Lasciate perdere per un momento la nostalgia o l’attaccamento ai vecchi capolavori: i Ninja Theory hanno creato un action con i fiocchi, e con questa nuova edizione sono riusciti persino a migliorarlo, con nuove difficoltà, una modalità Turbo sfiziosissima, e cambiamenti a bilanciamento e meccaniche che migliorano sensibilmente l’esperienza di gioco, il tutto con il gusto aggiunto dei 60 fps. Fatela vostra se per voi questo gioco è una novità o se lo avete amato alla follia nella precedente generazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store

L'esclusiva PlayStation Entwined non è più acquistabile a sorpresa da questo weekend, senza alcuna motivazione o comunicato ufficiale.

Immagine di Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #3
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.