SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Cy Girls

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 26/05/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.7

Le Cy Girls (anzi, le Cool Girls: il titolo del gioco è stato cambiato in occidente forse per evitare fraintendimenti) sono una serie di action figures molto note in Giappone ma praticamente sconosciute qui da noi: la domanda che sorge spontanea, allora, è quella di scoprire se un titolo basato sulla popolarità di un certo franchise abbia altre frecce al suo arco per fare breccia laddove il mordente del prodotto originale sia praticamente pari a zero…

La bionda e la moraLa prima piacevole sorpresa, una volta aperta la confezione del gioco, è rappresentata dai ben 2 dvd in essa contenuti, una scelta dovuta non tanto alla lunghezza in sè del prodotto, quanto al fatto che il giocatore si troverà praticamente ad affrontare due storie distinte con due diverse protagoniste.Siamo nel 2084 e la terra sta ancora riprendendosi dall’incidente che 26 anni prima l’ha privata delle sue fonti energetiche: il cosiddetto black-out, in realtà, durò un solo giorno, ma fu sufficiente per mettere in ginocchio l’ordinamento mondiale allora vigente. Oggi sono le grandi corporazioni a controllare la vita del pianeta e per questa ragione finiscono per trovarsi continuamente in conflitto le une con le altre: le vicende si inseriscono proprio nell’ambito dello scontro tra due di essere, la CG (indovinate un po’? E’ quella delle protagoniste…) e la FGC.Veniamo ora alle protagoniste: Ice è bionda, tremendamente sexy ed adora le armi da fuoco, Aska è giapponese, è una ninja e di conseguenza preferisce le armi da taglio. Le due non si conoscono e vivono l’avventura da due punti di vista differenti anche se finiranno, inevitabilmente, con l’incontrarsi; entrambe, inoltre, sono in grado di interfacciarsi col cyberspazio mediante un spinotto neurale e hackerare i sistemi di protezione ed i terminali mediante un proprio simulacro virtuale (che ripropone la forma del personaggio, naturalmente), come visto, ad esempio, in Ghost in the Shell.

Ragazze letaliIl titolo Konami è un action che ricorda non poco Metal Gear ma predilige l’azione vera e propria alla componente stealth; al solito dovremo infiltrarci in ambienti più o meno sorvegliati, sparacchiare o tagliuzzare le sentinelle, aprire porte (trovando chiavi o hackerando le serrature) e conseguire l’obiettivo di missione che può tradursi nell’eliminare una certa persona, recuperare dati o quant’altro.I controlli sono semplici ed immediati, con l’analogico sinistro si muove il personaggio, col destro la telecamera e, di conseguenza, il mirino (che potremo settare automatico o manuale); quindi ci sono il tasto del fuoco (Cerchio), del salto (X), per l’arma secondaria (Triangolo), per saltare (X), nascondersi (L1) o cambiare l’oggetto selezionato.Naturalmente utilizzare una pistolera piuttosto che una ninja comporta un approccio al gioco in parte differente. Ice può trasportare un numero notevole di armi da fuoco di varia grandezza e potenza e solitamente con lei si avanza tenendosi al riparo dietro i muri e fulminando i nemici con colpi precisi e bene assestati: questo, naturalmente, contro gli avversari standard, visto e considerato che contro elicotteri e carri armati dovremo adottare strategie ben più drastiche. Aska è invece una ninja che anche nel 2084 si ostina ad utilizzare unicamente spada e shuriken, quindi la tattica migliore è attendere che le sentinelle si trovino a portata di braccio per poterle affettare in allegria (invero la ragazza dispone di mosse a dir poco letali, specie se si trova ad affrontare un gruppo di sventurate sentinelle: eliminarle una dopo l’altra con un unico attacco è davvero fin troppo semplice): più portata al corpo a corpo, Aska può contare anche su svariate abilità da ninja come lo scatto, la corsa sui muri, combo offensive con la spada, un rampino che sembra preso di peso da Tenchu e che le permette di raggiungere qualsiasi piattaforma visibile più tutta una serie di altre chicche che non svelerò per non rovinarvi la sorpresa.Nel cyberspazio, invece (e “realisticamente”) le differenze scompaiono: l’avatar virtuale delle due ragazze non avrà pistole o katane, ma sarà un’entità standard in grado di far ricorso unicamente a determinate azioni alla Matrix uguali per tutti e decisamente spettacolari. Naturalmente nemmeno il cyberspazio è un luogo tranquillo o indifeso, quindi per raggiungere il vostro obiettivo dovrete vedervela con altri cybernauti che vi impegneranno in combattimenti corpo a corpo oppure occorrerà abbattere muri che vi ostacolano il percorso. Inoltre al termine di queste missioni virtuali verremo premiati con l’acquisizione di nuove, utilissime tecniche di combattimento!I nemici si comportano secondo pattern predefiniti, ma se non altro sono quasi sempre abbastanza svegli da cercarsi un riparo quando si trovano sotto attacco: purtroppo alla lunga ci si rende conto come eliminarli sia fin troppo facile e si debbano aspettare i boss di fine livello per avere un minimo di sfida.Poco comprensibile, invece, la scelta di farli ricomparire avvalendosi del fenomeno del cosiddetto respawn: capita troppo di frequente, ritornando a visitare luoghi in precedenza già ripuliti, di trovarli nuovamente presidiati dalle medesime sentinelle, scelta a dir poco irreale.

Spazio 2084Il limite maggiore dell’ultimo prodotto Konami risiede nel comparto tecnico.Graficamente siamo poco sopra la sufficienza, con protagoniste discretamente realizzate ed animate ma avversari assolutamente anonimi ed ambientazioni variegate ma poco dettagliate e monocromatiche, ad eccezione dell’eccellente cyberspazio: a fare da contraltare ci pensano, comunque, effetti luce e riflessi molto ben realizzati, oltre che filmati d’intermezzo di alta qualità e l’inclusione del selettore per i 60hz (fate attenzione perchè il gioco di default gira a 50hz).L’audio è discreto ma, tutto sommato, anonimo, mentre una volta tanto ci tocca dir male del doppiaggio inglese (sottotitolato in italiano), davvero pessimo!La longevità globale, infine, è più che discreta: diversi i livelli di difficoltà selezionabili, le varie locazioni di gioco sono tutti piuttosto vaste ed intricate da esplorare, anche se mai abbastanza da stancare il giocatore prima di averle completate. Considerando poi che i dvd a disposizione sono ben due, si parla di una discreta quindicina di ore prima di portare a termine il tutto.

– Due protagoniste, due dvd

– Discreta longevità

– Abbastanza divertente

– Tecnicamente mediocre

– Missioni ripetitive

– Troppo arcade

6.7

Perso quel poco di appeal che poteva derivare, per gli appassionati collezionisti, delle relative action figures, Cy Girls si rivela un titolo per nulla innovativo e tecnicamente discutibile, pur se abbastanza divertente e longevo: il problema è che nessun aspetto emerge dalla media dei prodotti di questo genere, pertanto appare destinato all’oblio toccato ad altri titoli appena sufficienti come questo…

Consigliato solo a chi è in crisi di astinenza oppure si senta intrigato dalle atmosfere cybernetico-fantascientifiche del gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!

Non perdere Assassin’s Creed Shadows Limited Edition su Amazon, con armi e attrezzature uniche: entra nel Giappone feudale con stile e risparmio.

Immagine di Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #5
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.