SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Crash Tag Team Racing

Advertisement

Avatar di Andrewpex

a cura di Andrewpex

Pubblicato il 04/03/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Crash Bandicoot sbarca su PSP con un racing-game spensierato che punta tutto sul divertimento immediato.Dopo una cascata di giochi motoristici, finalmente sbarca su PSP l’unico sfidante di Mario Kart con l’ultimo titolo della serie Crash Tag Team Racing, gioco facile e divertente creato per un pubblico che è stanco del solito gioco motoristico e vuole tuffarsi in un mondo fantastico, il mondo di Crash.

Un po’ di storiaCrash Bandicoot rappresenta un’icona dell’era dei 32 bit, essendo diventato nel 1996 una specie di mascotte della PlayStation. Nato perché in casa Sony serviva un personaggio in grado di battere il più noto idraulico della Nintendo, Crash Bandicoot debuttò su PSX sotto forma di platform, poi, l’approdare da parte di Mario nel mondo delle corse di kart, non ha fatto altro che spingere anche Crash Bandicoot in questa nuova esperienza con Crash Team Racing (1999), e poi nel 2003 con Crash Nitro Kart. Visto il grande successo di questo nuovo genere (“character racing game” nd Alex64) ora Crash punta su un misto tra Racing e Platform con Crash Tag Team Racing, capace di spingere il giocatore con anima e corpo in un mondo irreale, cosparso di piccoli pinguini ninja e di nuovi kart su cui sfidarsi.

Il gioco in sintesiCrash Tag Team Racing ha luogo in un gigantesco parco di divertimenti amministrato dai Voltron, dei cyborg con un accento tedesco. La tragedia colpisce il parco quando i cristalli del potere dei Voltron vengono rubati, mettendo così il parco in un grave pericolo. Per tentare di recuperare i cristalli, i Voltron decidono di organizzare una serie di corse con i kart con al volante Crash e i suoi compari contro Cortez e i suoi scagnozzi. In queste corse, Crash deve guadagnare dei piccoli cristalli per poter alimentare una macchina nascosta in ognuno dei cinque mondi principali che gli permette di afferrare uno dei grandi cristalli del potere, e inoltre, deve raccogliere molte monete ed articoli a lui ignoti da consegnare ai Voltron che popolano i vari livelli per avere in cambio sempre i cristalli.Nei kart, il corridore equipaggia una grande pistola dove, a differenza del personaggio utilizzato, si potrà sparare con una serie di armi da fuoco differenti. Cortez, ad esempio, usa quasi sempre un lanciagranate elettrico, Crash invece, può lanciare pianoforti, sub e addirittura squali-missili.L’essenza più strana, ma allo stesso tempo divertente, di Crash Tag Team Racing, è la possibilità durante la gara di unirsi con una qualsiasi vettura avversaria per crearne un’unica con due concorrenti, uno al volante e l’altro alle armi da fuoco, un pò come avveniva in Mario Kart Double Dash !! (NGC). Durante una gara, è possibile legarsi e slegarsi agli avversari a nostro piacimento portando cambiamenti di velocità e di armi da fuoco a seconda della vettura a cui ci siamo uniti. Nel momento in cui la nostra vettura è unita ad un’altra, abbiamo la possibilità di scegliere cosa fare, se guidare il kart o mettersi alle armi da fuoco. Con la sola pressione di un tasto, potremo scambiarci di posto in qualunque momento del gioco, a seconda della posizione migliore da utilizzare per completare il livello.Dopo che ci avrete giocato circa cinque o sei ore in modalità singolo, avrete libere tutte le piste a disposizione per la modalità multiplayer. In Crash Tag Team Racing non è inserita una modalità on-line, ma potrete cimentarvi fino a otto giocatori tramite wi-fi, sempre che siate in grado di trovare otto amici che posseggono la PSP e la copia del gioco in questione. Una volta trovato almeno un amico che possegga tutto questo, vi ci potrete cimentare scoprendo la validità anche del gioco multi. Questa modalità è decisamente ben sviluppata, tanto da portarvi ad una fusione integrale col vostro amico, non solo nei kart ma anche sotto l’aspetto mentale… chi ha detto telepatia?

Aspetto audiovisivoGli sviluppatori di Radical Entertainment hanno deciso di ambientare le gare in scenari fantasiosi e ricchi di luce e colori, peccato soltanto che le diverse ambientazioni non siano numericamente consistenti. A livello tecnico, Crash Tag Team Racing non è molto apprezzabile, l’assenza di particolari dettagli di livello poligonale e di textures porta la grafica ad un livello inferiore rispetto a quella cui ci ha abituato la nostra amata PSP, comunque vivace e variegata con lo stile di colori solito della saga di Crash Bandicoot.Il motore di gioco durante le corsa appare fluido e stabile. Una nota dolente è rappresentata dalla gestione dell’inquadratura durante le fasi platform, in cui spesso ci troviamo a fare i conti con una telecamera difficilmente posizionabile soprattutto in prossimità di ostacoli.Il comparto sonoro è costituito da sequenze e motivi orecchiabili e allegri cosparsi da effetti sonori che rispecchiano ancora una volta l’atmosfera tipica di un personaggio svitato quale è ed è sempre stato Crash Bandicoot.

– Multiplaye fino a otto giocatori

– Racing e platform

– Sonoro migliorabile

– Dopo poco diventa monotono

6.5

In definitiva, Crash Tag Team Racing è particolarmente indicato per un pubblico più giovane, grazie al suo stile facile e ad una realizzazione audiovideo che rispecchia l’indole folle del personaggio principale, porterà i più giovani a cimentarsi con grande piacere e divertimento, anche se, i tempi di caricamento, sono a volte decisamente lunghi ed estenuanti… non troppo grave comunque, basterà avere pazienza… una buona dose di pazienza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo

Oggi è Ferragosto, ed è il momento perfetto per scoprire qualche nuova uscita senza spendere un centesimo grazie ai giochi gratis su PC Steam.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?

Resident Evil Requiem sarà l’ultimo capitolo numerato della saga, secondo un insider. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre

Xbox si prepara a salutare due titoli a settembre: addio a Star Trek Prodigy: Supernova e Taiko no Tatsujin: The Drum Master!

Immagine di Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta

Il director Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi di Tekken 8 su Switch 2 “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.

Immagine di Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #3
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #4
    Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
  • #5
    Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.