SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Cordy

Advertisement

Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 01/08/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

App testata con iPhone 4 e iPad, rispettivamente 1.59€ e 3.99€

Prendete due pezzi di storia videoludica, uno passato (ma alla disperata ricerca di tornare vincente) e uno invece più recente, mischiatene gli elementi distintivi, rendete l’interfaccia ed il sistema di controllo adatti per i dispositivi touch e avrete Cordy, sorprendente titolo SilverTree Media che rimescola Sonic e LittleBigPlanet con sorprendente facilità, regalando all’App Store un platform in due dimensioni (e mezzo) che offrirà parecchie soddisfazioni a chi vorrà dargli una possibilità.

Correre, saltare e raccogliere ingranaggiCome dicevamo, il concept del gioco ricorda molto l’ amalgama omogenea dei titoli SEGA e Media Molecule: nei panni di Cordy, un simpatico robottino, dovremo raccogliere ingranaggi e caricare batterie per rendere migliore il nostro mondo. L’interfaccia è molto semplice, ma al contempo gradevole e completa: in basso a sinistra troveremo i comandi per spostare il simpatico Cordy a destra e sinistra, mentre a destra avremo l’immancabile tasto del salto e un secondo bottone virtuale che cambierà azione contestualmente alla situazione in cui ci troviamo: potremo infatti usarlo per agganciarci e dare corrente ai meccanismi di fine livello, per usare una sorta di rampino o per raccogliere e rilasciare oggetti che ci serviranno ad attivare interruttori. 

L’obiettivo di ogni livello è semplice: sparsi per l’ambiente di gioco ci sono alcune saette che serviranno a ricaricare un’indicatore a forma di batteria, una volta raccolti tutti potremo avviarci verso la fine del livello e aprire la porta con l’energia raccolta. In ogni livello inoltre ci saranno diversi oggetti collezionabili, da comuni ingranaggi a equipaggiamenti rari con cui vestire il protagonista del titolo (equipaggiamenti che potremo inoltre ampliare tramite il sistema di In App Purchase). Dopo i primissimi livelli, semplici e utili solo per prendere familiarità con i controlli, ci troveremo presto in un mondo in due dimensioni che ruoterà all’occorrenza di 90 gradi con un movimento fluido ed al contempo coreografico, che aggiungerà una nuova dimensione (seppur solo virtuale) all’ambiente di gioco. Gli sviluppatori hanno inoltre inserito diversi elementi per variare il gameplay: da alcuni cilindri da spostare per poterci saltare sopra alle classiche casse di legno, passando per muri che si distruggono se si colpiscono dopo aver raggiunto una certa velocità (o altezza).

Piacevole da guardareCome dicevamo, il comparto tecnico è davvero notevole. Giocato su iPad poi, con uno schermo adatto ai controlli touch e con dita quindi poco invadenti rispetto all’area di gioco è davvero un piacere vedere il mondo in tre dimensioni di Cordy muoversi e ruotare, con una fluidità e un frame rate sempre stabili, conditi ovviamente da un level design ispirato e personale, seppure i richiami a LittleBigPlanet siano evidenti.  

L’applicazione è gratuita, ma lo scaricarla vi darà accesso ai soli primi 4 livelli, mentre per il resto dei contenuti bisognerà procedere all’acquisto tramite In App Purchase. L’intera epopea di Cordy si compone di ventisette livelli, ognuno dei quali avrà un indicatore di completamento espresso in tre stelle: la prima verrà assegnata per il superamento del livello, la seconda per aver raccolto tutti gli ingranaggi presenti, e la terza per averlo completato entro un tempo stabilito, cosa che ovviamente stenderà la rigiocabilità visto che sarà impossibile prendere contemporaneamente la stella del velocità e quella del 100% degli ingranaggi.

– Realizzazione tecnica impeccabile

– Risposta dei controlli sempre precisa

– Ricco di spunti e ottime idee

– Qualche livello in più non avrebbe guastato

8.5

Dopo essere passato per Android Market, Cordy approda anche sull’ App Store con il suo gameplay rifinito e coinvolgente, affiancati ad un comparto tecnico di primissimo livello che, seppure non innovativo, risulta in ogni caso appagante e mai fine a sè stesso. Muovere il piccolo robottino, una volta abituatisi ai controlli, e farlo correre per le due dimensioni e mezzo del mondo di gioco è un’esperienza che non possiamo non consigliare, forte anche di una rigiocabilità assicurata dai collezionabili sparsi in giro per i livelli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione

Wizards of the Coast e SEGA uniscono le forze per una delle prossime collezioni Secret Lair su Sonic, che arriverà dal 14 luglio.

Immagine di Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Borderlands 4 su Game Pass? Per Gearbox bisogna "avvantaggiarsi"

I fan dovranno aspettare parecchio prima di vedere Borderlands 4 su Game Pass, perché Gearbox vuole incassare il più possibile.

Immagine di Borderlands 4 su Game Pass? Per Gearbox bisogna "avvantaggiarsi"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Steam parte per il weekend con altri giochi gratis

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam parte per il weekend con altri giochi gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem nacque come gioco online, «ma i fan non lo volevano»

I primi concept, quando si valutavano le idee per Resident Evil Requiem, passarono anche per un gioco online, ma Capcom lo scartò.

Immagine di Resident Evil Requiem nacque come gioco online, «ma i fan non lo volevano»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

IIDEA svela The Power of Play, un nuovo festival sui videogiochi di cui c'era bisogno

The Power of Play metterà sotto i riflettori il potenziale dei videogiochi oltre l'intrattenimento, con un focus su cultura, educazione e sostenibilità.

Immagine di IIDEA svela The Power of Play, un nuovo festival sui videogiochi di cui c'era bisogno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #5
    I migliori giochi del 2025 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.