SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Catwoman

Advertisement

Avatar di Chomog

a cura di Chomog

Pubblicato il 09/09/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Il titolo, pubblicato da Eletronic Arts e sviluppato da Magic Pockets, prende direttamente spunto dal recente film incentrato sul personaggio della donna-gatto, Catwoman appunto.La pellicola, basata a sua volta sulla famosa serie di fumetti della Dc Comics (casa a cui appartengono personaggi storici come Superman ed il dinamico duo Barman&Robin), narra le vicende di Patience Phillips, una grafica che lavora in una ditta di cosmetici.

Meglio di BatmanLa nascita della nostra eroina è dovuta ai poteri di un misterioso e potente felino egiziano: Patience Phillips, infatti, ne viene a contatto prima di morire per poi rinascere come Catwoman che è, a differenza di Patience, una donna dal grande intuito, dalla forza superiore alla media e dalla mostruosa agilità.Nel titolo per GameBoy Advance utilizzeremo l’eroina della Dc Comics, presa appunto dalla pellicola cinematografica, avendo a disposizione tutto il suo arsenale, la possibilità di camminare sui muri, l’incredibile agilità che ci permetterà di evitare i proiettili nemici ed infine di utilizzare l’inimitabile “cat-sense”.Il genere di appartenenza di questa cartuccia per il portatile Nintendo è quello dei picchiaduro a scorrimento: potremmo così, tramite la protagonista, picchiare gli avversari che tenteranno di ostacolarci nel procedere seguendo la trama del gioco, sia con pugni e calci che con la fida frusta messaci a disposizione.Durante il gioco, oltre combattere ferocemente contro i nostri nemici, affronteremo anche alcune sezioni, basate sul modello dei giochi di piattaforme, che ci hanno fatto ricordare Prince of Persia.Catwoman ha fatto il suo sbarco su tutte le piattaforme di gioco, Xbox, Playstation 2 e GameCube; ma il titolo proposto per GameBoy Advance non presenta la stessa meccanica di gioco delle versioni casalinghe e si basa sullo stesso motore grafico sviluppato dai Magic Pockets per Baldur’s Gate Dark Alliance proprio per GameBoy Advance, che tanto ha stupito per la qualità e per la magnificenza con la quale è stato confezionato.

Un fisico perfettoIl motore grafico presenta con questo titolo un marginale miglioramento rispetto al già ottimo Baldur’s gate Dark Alliance. Particolare menzione meritano le fonti di illuminazione dinamica che idanno luce all’ambiente: è stupendo vedere i personaggi che, in base a dove vengono collocati durante il gioco, hanno un realistico impatto visivo.La scacchiera di gioco è in stile isometrico: una scelta azzardata per gli elementi in stile platform presenti, ma che ben si adatta alla sezione principale, quella di beat’em up.IGli ambienti nei quali il titolo si sviluppa sono ottimamente realizzati, ricchissimi di dettagli, luci ed ombre, con colori molto lucenti e tonalità da comics moderni ad instaurare un sottile ma non tanto velato legame con la serie a fumetti nel quale la protagonista nasce.Ci troveremo a visionare la città, il museo, depositi e luoghi di ricerca per ben 7 livelli principali.I combattimenti si svolgeranno in gruppi che raramente supereranno i tre più uno, in pratica avremo tre nemici ed il nostro alter ego digitale su schermo.Gli sprite del gioco sono realizzati utilizzando il metodo della digitalizzazione, mostrando un ottima fluidità e credibilità nelle movenze,che rendono Catwoman, graficamente parlando, un piccolo capolavoro.Il sonoro ben si adatta alle atmosfere, presentando motivetti che sottolineano la velocità di azione sia del gioco che della stessa protagonista.Gli effetti sonori, digitalizzati anch’essi, immergono il videogiocatore nello scenario, restituendo a tutti coloro che hanno amato il film le stesse sensazioni, come se si trovassero a visionarlo nuovamente.

La gatta nelle tue maniCon tutta la magnificenza grafica mostrata nel titolo distribuito da Eletronic Arts, ci aspettavamo un gameplay di pari livello, ma non è così.Tanti sono i movimenti concessi alla donna-gatto: utilizzando la croce direzionale più il pulsante di attacco potremmo performare svariate mosse in uno stile di combattimento unico e che mette in risalto tutta l’agilità di Catwoman; peccato però che il tutto non sia necessario, visto che è possibile riuscire a finire il gioco premendo ripetutamente il tasto di attacco durante le fasi di combattimento; una vera delusione, specie se andiamo ad analizzare il potenziale che hanno il personaggio Dc Comics ed il motore grafico offerto dai Magic Pockets.I programmatori dimostrano così di voler mettere a disposizione del videogiocatore la scelta di come annientare gli avversari, ma allo stesso tempo non fanno si che il titolo presenti la ricerca di una strategia su determinate tipologie di essi, anche se segnaliamo la possibilità di disarmare, tramite la frusta, gli avversari muniti di armi da fuoco; ma il tutto si conclude a questo.Altra pecca, dove in parte subentra la colpa del motore grafico, è rappresentata dagli elementi platform alla Prince of Persia.Un motore grafico del genere ben si sposa ad uno scorrimento su un solo piano di gioco, ma risulta quindi ostico il movimento e la precisione di indirizzamento della protagonista.

– Personaggio principale con grande carisma

– Grafica stupenda

– Illuminazione surrealista

– Elementi plattaform ostili al motore grafico

– Meccanica di gioco ripetitiva

7.0

Il titolo per GameBoy Advance, tie-in del film di Catwoman, è un prodotto discreto che, pur presentando un’ottima realizzazione tecnica, pecca nella struttura e nella media longevità.

E’ comunque migliore delle versioni per home-console e farà la felicità di tutti coloro che amano uno stile grafico minuto e dettagliato, senza le enormi magnificenze estetiche dei primi piani delle versioni casalinghe del titolo.

Senza grosse pretese è consigliato agli amanti dei picchiaduro, l’unica vera nota dolente è da ricercare nella possibile frustrazione scaturibile dal connubio di stile grafico isometrico ed elementi plattaform.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.