SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Castle Strike

Advertisement

Avatar di Redbaron

a cura di Redbaron

Pubblicato il 21/09/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Castle Strike è il recente RTS (Real Time Strategy – Gioco di strategia in tempo reale), edito dalla E2 Publishing. La E2 publishing per chi non lo sapesse è una giovanissima società italiana che prendendo a cuore le esigenze di noi giocatori sta cercando di rompere gli equilibri ormai ultradecennali nel settore dei videogiochi puntando molto su giochi di qualità ad un prezzo equo senza doverci far spendere ogni volta quei 60/70 euro per videogioco (bello o brutto che sia).

Obiettivo raggiuntoDiciamo quindi da subito che con Castle Strike la E2 è riuscita in pieno nel suo intento, dandoci un bel gioco che possiamo trovare nei negozi ad un prezzo veramente conveniente. Passiamo però più nel dettaglio andando a vedere in concreto com’è fatto Castle Strike.Il gioco è ambientato durante il medioevo e per la precisione durante la guerra dei cento anni (questo il link per l’approfondimento http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_ant/c/c096.htm) . Una lunga e sanguinosa guerra che ha decimato la popolazione per un periodo interminabile. Seguendo quindi le vicende storiche verremo chiamati in causa alla guida di tre eserciti: Inglese, Francese e Tedesco. Tre eserciti che rappresentano tre distinte campagne che, per chi conosce questo tipo di giochi, rappresenteranno uno strumento ormai consolidato di narrazione. La novità però sta nel fatto che giocando le tre campagne nell’ordine presentato sarà possibile vivere una storia completa senza nessun salto logico.

Basta raccogliere…la parola d’ordine è: combattereDai normali RTS Castle Strike riesce comunque a distinguersi anche perché, mancando la fase del recupero delle risorse, per la costruzione è possibile concentrarsi sugli aspetti più appaganti di questo genere di giochi come l’approccio strategico.Il giocatore dovrà infatti occuparsi di collocare sul terreno le truppe e le armi da assedio in luoghi strategici per procedere così alla decimazione delle truppe nemiche e alla rapida conquista del castello avversario. Una connotazione quindi molto improntata all’azione senza per questo costringerci a spendere ore e ore nel tentativo di superare una sola mappa.Come poi avrete modo di sospettare la costruzione del Castello è uno dei punti forti del gioco. Non dovrete cioè solo assaltare castelli ma cercare anche di difendervi dagli attacchi. Cosa non facile sarà appunto il bilanciare la fase della costruzione con quella della fortificazione. Avere mura alte 30 metri senza nessun soldato a difesa suona un po’ come un’impresa vana. Ma se saprete dosare bene le risorse potrete anche godervi schiere di arcieri scoccare a ripetizione frecce sui nemici (qualcuno ha detto The Lord of the Rings: Le Due Torri???).

Attaccare ma anche difendersiPer catturare invece un castello avrete a disposizione un vasto arsenale di armi e tantissimi soldati: ovviamente il meglio che l’epoca possa offrire come catapulte, trabucchi, cannoni, arieti e tantissime altre meraviglie; fino all’obiettivo ultimo…la distruzione del castello. Certo poi sarebbe da chiedersi cosa potrebbe spingerci a distruggere un castello invece di forzare alla resa gli occupanti ma la risposta è ovvia: non è così divertente come vedere andare in rovina cumuli enormi di pietre.Più seriamente i giocatori non devono occuparsi troppo della microgestione delle risorse, devono soltanto occuparsi di portare a compimento il loro obiettivo nel più breve tempo possibile per risparmiare tempo ed energia da dedicare ad altre attività come la progettazione dei castelli.

Grafica…tanta graficaIl reparto grafico poi è una bellezza per gli occhi tanto la resa visiva è pulita e definita, senza per questo richiedere un’attrezzatura alla DooM 3. Tutto nei paesaggi è modellato alla perfezione: alberi, animali ed edifici: letteralmente ogni cosa appare meravigliosa e la possibilità di muovere la visuale di 360° aumenta le possibilità che abbiamo di apprezzare il lavoro svolto dai grafici. Ulteriore feature contenuta nel gioco è la modalità multiplayer che permette a 4 persone di sfidarsi contemporaneamente grazie anche a varie tipologie di gioco: deathmatch (il classico tutti contro tutti), conquer the keep (infliggere al nemico un certo quantitativo di danni) e infine il capture the virgin (letteralmente il cattura la vergine dove ogni esercito ha la propria donzella da difendere e al contempo da sottrarre all’esercito avversario). Sicuramente è questa modalità che lascerà l’appassionato di RTS più soddisfatto. Provatelo e non vi pentirete.

HARDWARE

Requisiti minimi:Pentium 3 – 800 MhzWindows 98/Me/Xp/2000256 MB di RAMScheda grafica 32 MBDirectx 8

MULTIPLAYER

In LAN e TCP/IP fino a 4 giocatori

– RTS solido

– Grafica molto bella

– Solo combattimenti senza gestione delle risorse

– I fan del genere potrebbero non gradire

– Alcune imprecisioni nelle inquadrature

7.5

Castle Strike è un buon prodotto giunto come il formaggio sui maccheroni (si dice dalle mie parti… a Terni ndr) in un periodo in cui tutti sembrano voler aumentare i prezzi. E2 publishing ha infatti puntato molto sulla commercializzazione a basso prezzo e di questo non possiamo che esserne grati. Qualcuno che ha a cuore anche i nostri soldi è difficile da trovare. Castle Strike quindi per i più appassionati potrà lasciare un pò di amaro in bocca ma per i più sapranno trovarare ore di spensierato intrattenimento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025

Da questo momento sono disponibili i nuovi giochi gratis da riscattare su PlayStation Plus Essential per il mese di settembre 2025.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077

CD Projekt pubblica un nuovo messaggio misterioso per i fan di Cyberpunk 2077, dando loro appuntamento al 4 settembre 2025.

Immagine di CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione

Helldivers 2, il successo di Sony Interactive Entertainment e Arrowhead sbarca finalmente su Xbox Series X|S. Leggi la recensione!

Immagine di Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0

Il nuovo aggiornamento firmware è disponibile ufficialmente per il download su Nintendo Switch e Switch 2, ma frenate l'entusiasmo.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori

Scopriamo le migliori offerte settimanali proposte su Xbox Store a inizio settembre: ecco tutti i giochi da non lasciarvi scappare.

Immagine di Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.