SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Carmageddon: TDR 2000

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 25/10/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Carmageddon non è un gioco di guida come tutti gli altri, non dovrete affannarvi per tagliare per primi il traguardo: sarà sufficiente infatti che arriviate in fondo alla corsa passando per i checkpoint intermedi nei tempi stabiliti. Inoltre non sarete obbligati a seguire dei circuiti precisi ma potrete muovervi liberamente per lo scenario con l’unico vincolo di rispettare i checkpoint che sono l’unico elemento che da un senso di continuità alla pista e stabilisce una traiettoria da seguire. Una caratteristica fondamentale di Carmageddon sono i power-up indispensabili per proseguire nella gara. In particolare dovrete raccogliere i soldi che vi permetteranno di riparare la vostra macchina e di upgradarla al termine della corsa. I parametri su cui potrete agire sono tre: potenza, corazza e potenza offensiva. Distruggendo le macchine degli avversari potrete al termine della corsa acquistarle e costituirvi così un nutrito parco macchine.Come abbiamo detto per vincere una gara bisogna arrivare all’ultimo checkpoint previsto. Ci sono però altre cose che si possono fare durante la corsa: la prima è distruggere tutti gli altri concorrenti, la seconda è sterminare tutti i pedoni. Quest’ultima azione non sarà facile in quanto ce ne sono almeno duecento/duecentocinquanta per ogni scenario di gara e in più alcuni si nascondono oppure si mettono in posizioni difficili da raggiungere. I pedoni possono restare feriti dopo uno scontro così che li vedrete zoppicare doloranti per la strada. Inoltre non sono passivi ma cercheranno in alcune circostanze di danneggiarvi la macchina con spranghe o lanciando bottiglie molotov.Come negli episodi precedenti, le gare sono intervallate da alcune missioni. Si tratta di livelli a tempo nei quali avrete un obiettivo da raggiungere per passare alla fase successiva. Le cose da fare possono essere del tipo: azionare interruttori, raccogliere e posizionare bombe, attivare robot giganti e così via.Le gare e le missioni che dovrete affrontare sono raccolte in diverse ambientazioni. Ogni volta che vincerete una gara, la potrete affrontare successivamente in modalità Free Driving. In questo caso sarete voi a stabilire il tempo di percorrenza, il numero di avversari, il numero di pedoni e altre opzioni che caratterizzeranno la gara.

HARDWARE

E’ richiesto un Pentium II 266 MHz o AMD K6-2 300 MHz. DirectX 7.0, 32 MB di RAM, Scheda grafica accelerata D3D con 8 MB di RAM video,200 MB di spazio libero su HD.

8

Rispetto agli episodi precedenti notiamo una maggiore cura nella realizzazione tecnica. La grafica si attesta su buoni livelli con alcuni effetti ben realizzati. Quando una macchina va a sbattere si danneggia proporzionalmente alla velocità alla quale viaggiava e anche i danni sono rilevati correttamente: se urterete un palo della luce danneggerete realisticamente il muso della macchina.

Gli effetti sonori sono convincenti, in particolare i rombi dei motori delle macchine sono molto vari e realistici. Il parlato è completamente in italiano ma si notano alcuni difetti di traduzione abbastanza evidenti.

Dal punto di vista della giocabilità carmageddon è molto immediato, Il controllo delle vetture è semplice e impiegherete pochissimo a padroneggiare le vetture. Naturalmente lo stile di guida non è particolarmente realistico come del resto le situazioni che dovrete affrontare.

Concludendo Carmageddon TDR 2000 è un gioco molto divertente naturalmente deve essere preso con il giusto spirito ( si tratta appunto di un gioco e deve perciò essere considerato come tale ). La realizzazione tecnica è buona, ci sono moltissime macchine da provare, ambientazioni che lasciano molta libertà al giocatore e alcune trovate talmente grottesche e paradossali che riusciranno sicuramente a farvi divertire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    C'è ancora spazio per un nuovo Tomb Raider?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.