SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Carmageddon: Reincarnation

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 04/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

A nominare Carmageddon vengono quasi i lacrimoni ripensando a quegli anni spensierati (1997) in cui ci si divertiva a falciare la gente per strada, a prendersi a sportellate con altre auto e a fare altre brutte cose contro il codice stradale, giusto per svagarsi un po’ e scaricare le tensioni di fine giornata. Rigiocato oggi, Carmageddon divertirebbe molto meno rispetto a quasi vent’anni fa, ma alla sua uscita fu accolto benissimo dalla critica e dal pubblico, che, invogliato anche dalla crociata moralista di certa stampa, premiò gli sforzi e il coraggio di Stainless Games con ottime vendite. Il fenomeno però ebbe vita breve se è vero che già il sequel Carmageddon II: Carpocalypse Now dell’anno successivo non ebbe lo stesso impatto del predecessore, senza poi contare che di Carmageddon TDR 2000 (sviluppato tra l’altro da Torus Games) non si ricorda ormai più nessuno. Negli ultimi anni tuttavia si è fatto largo un certo Kickstarter e il team originale, che nel frattempo ha continuato a realizzare giochi e ha trovato una piccola miniera d’oro con Magic: The Gathering – Duels of the Planeswalkers, ha deciso di cercare online i finanziamenti per un nuovo capitolo di Carmageddon. Detto fatto. La campagna su Kickstarter è andata più che bene e così, dopo una lunga parentesi in Early Access, Carmageddon: Reincarnation è pronto per essere scaricato da Steam a 24,99 euro. 
Accesso anticipato 
Abbiamo appena fatto cenno al lungo periodo trascorso dal gioco in accesso anticipato e, duole dirlo, Stainless Games avrebbe fatto meglio ad aspettare ancora un po’ prima di rilasciare il titolo in versione completa a fine maggio. Carmageddon: Reincarnation risulta infatti male ottimizzato e, pur non essendo un gioiello di grafica, le prestazioni con il nostro PC (Intel Core i7 970, 16 GB di RAM e GTX 970) non sono mai state soddisfacenti. Non che il tutto sia ingiocabile (ci mancherebbe), ma con un simile hardware ci saremmo aspettati i 60 fps fissi in Full HD con tutti i dettagli al massimo, cosa che invece non si è verificata. Problemi anche nel sistema di collisioni, che anche a causa dell’astruso design dei tracciati e di una gestione della fisica sì spettacolare ma fin troppo esagerata, provoca a volte comportamenti di guida al limite dell’ingestibile, che invece di rendere impegnativo il gioco non fanno altro che frustrare il giocatore. Aggiungiamo poi tempi di caricamento biblici, diverse disconnessioni mentre si gioca online e avrete un quadro piuttosto completo di quanto vi aspetta. Un vero peccato doversi accontentare di un titolo ancora troppo immaturo su questi versanti e, nonostante le due settimane oramai trascorse, gli sviluppatori non hanno ancora rilasciato una patch correttiva anche di fronte alle molte lamentele dei fan (fatevi un giro sul forum ufficiale di Steam e lo vedrete voi stessi). Sappiate quindi che spendendo i 24,99 euro richiesti non avrete tra le mani un titolo fatto e finito, ma un gioco che avrebbe ancora bisogno di qualche pesante ritocco per potersi definire tale.  
Power up… e power down
In fondo spiace, anche perché chi sperava di riassaporare quella magia distruttiva, sanguinaria, anarchica e strafottente del 1997 può in fondo contare su un gioco tutt’altro che malvagio e soprattutto fedele allo spirito originario della serie. Carmageddon: Reincarnation mette infatti in mostra una distruttibilità dei mezzi che ha poco da invidiare a un titolo tripla A e una quantità esorbitante di bonus e power-up (ma anche di “power-down”) che fanno capire quanto sia fuori di testa l’intero concept. Non andiamo oltre per non rovinarvi la sorpresa, ma sappiate che i mezzi che sceglierete potranno fare cose indicibili (preparatevi soprattutto a “volare” spesso), con naturalmente il solito codazzo di persone e animali da falciare come meglio credete e corse su tracciati decisamente vasti, che vanno da una città a una centrale elettrica, passando per campi e percorsi ghiacciati. In sé Carmageddon: Reincarnation riesce insomma a far riprovare le stesse sensazioni di Carmageddon e anche qualcosa di più vista la presenza di alcune modalità di gioco aggiuntive. Oltre infatti a quella classica in cui distruggere le auto avversarie, tirare sotto i passanti o puntare dritto al checkpoint successivo per arrivare primi, possiamo destreggiarci tra una modalità in stile Capture the Flag in cui, distruggendo le auto avversarie, se ne rubano i punti, o in una sorta di caccia alla volpe ripresa dal primo Carmageddon. Nel complesso, almeno per quanto riguarda le meccaniche base, il gioco si attesta sulla sufficienza, ma aggiungendo i limiti in fase di controllo prima accennati e un comparto grafico poco curato a parte tutto quello che riguarda fisica e distruzione, il voto non può che essere inferiore a un classico 6 scolastico. Magari ci arriverà dopo che il team britannico rilascerà una patch correttiva, ma al momento il tanto atteso ritorno di Carmageddon ci ha inevitabilmente delusi.   

– Recupero della forma originaria

– Molti power-up

– Fisica e distruttibilità di buon livello

– Numerosi bug e glitch grafici

– Gioco poco ottimizzato

– Controlli migliorabili

– Design dei percorsi discutibile

5.5

Carmageddon: Reincarnation è quasi fastidioso. Da un lato il ritorno sulle scene della serie “ammazza pedoni” di fine anni ’90 mantiene quasi inalterata la formula originaria, ampliandola anche con nuove modalità di gioco e non deludendo chi si aspetta tonnellate di distruzione e di power-up al limite dell’incredibile. Dall’altro tutto questo sforzo di recuperare la magia del passato deve scontrarsi con una realizzazione tecnica deficitaria e con un’ottimizzazione del motore grafico da rivedere assolutamente. Ne esce un titolo non proprio pessimo che però avrebbe necessitato ancora di qualche settimana in accesso anticipato, in modo da arrivare in forma definitiva in uno stato quantomeno accettabile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.