SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Capcom Classics Collection

Advertisement

Avatar di Tsubasa

a cura di Tsubasa

Pubblicato il 01/11/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.8

Chi ha iniziato a giocare dai tempi della Playstation One associa molto probabilmente Capcom alla serie di Resident Evil, chi ha iniziato a giocare dalla PS2 altrettanto probabilmente associa il marchio Capcom a Devil May Cry piuttosto che Viewtifoul Joe. Ovviamente sappiamo tutti che il titolo che rese famoso su scala interplanetaria (e non sto certo esagerando) il nome di Capcom (Captive Comunication) è quello di Street Fighter 2, il gioco che probabilmente ha rivoluzionato il modo di concepire l’idea di picchiaduro a incontri, basandolo su mosse speciali come fireball o Sho-Ryu-Ken. In realtà, lo sanno bene i giocatori di lunga data (ma veramente lunga), Capcom esplose negli anni ottanta nelle sale giochi, quando la massima espressioni del videogioco era concentrata in baretti malfamati o in salette frequentate da ragazzini più o meno raccomandabili. Capcom Classics Collection è una raccolta di 22 giochi nella loro versione da bar che spaziano dai primi anni ’80 fino all’inizio degli anni ’90, ovviamente quasi tutti titoli che hanno avuto un ottimo successo.

Quando la sala giochi era il tempio dei videogiocatoriOltre una decade fa la potenza dei cabinati era inarrivabile per le console casalinghe, non era strano quindi che i giocatori si ammassassero nelle sale giochi (o nei bar) dove c’erano gli ultimi titoli usciti, i più belli dei quali le versioni domestiche erano quasi sempre la brutta copia (vedi le schifezze convertite su Amiga). Ormai le cose sono cambiate e non è infrequente che trasposizioni da sala a console siano addirittura meglio su console che nella versione da bar. Rimane comunque una piccola fetta di utenza rimasta affezionata ai “videogiochi di una volta”, vuoi per nostalgia, vuoi perchè preferisce l’approccio arcade (ovvero pochi tasti e azione immediata). Ed è a questi giocatori che è rivolta questa collection.In realtà non è la prima volta che Capcom propone una Collection di videogiochi da sala: ci aveva già provato ai tempi di PSX e Saturn con diverse Collection, purtroppo però non tutte hanno raggiunto il mercato europeo e purtroppo non superava mai la manciata di titoli (non più di 5 o 6). Questa volta Capcom ha inserito ben 22 titoli che spaziano ad ogni genere: dagli sparatutto aerei come 1942 a quelli terrestri come Commando passando dalla serie di Ghosts ‘n Goblins fino ai cult, ovvero Street Fighter 2 e Final Fight.

Ecco l’eleco completo dei giochi inclusi:1942 (12/1984)1943 The Battle Of Midway (6/1987)1943 Kai (Japan-only updated version of 1943, 6/1987)Street Fighter II: The World Warrior (3/1991)Street Fighter II Turbo: Hyper Fighting (12/1992)Street Fighter II Champion Edition (4/1992)Ghosts ‘n Goblins (9/1985)Ghouls ‘n Ghosts (12/1988)Super Ghouls ‘N Ghosts (10/ 1991)SonSon (7/1984)Exed Eyes (2/1985)Pirate ship Higemaru (Japon, 9/1984)Vulgus (5/1984)Commando (5/1985)Mercs (3/1990)Gun.Smoke (11/1985)Section Z (12/1985)Bionic Commando (3/1987)Forgotten Worlds (7/1988)Legendary Wings (11/1986)Trojan (4/1986)Final Fight (12/1989)

Cosa c’è e cosa ci vorrebbe…Il parco titoli è di tutto rispetto e, possiamo dirlo, abbastanza azzeccato. Street Fighter 2, qui presente nelle 3 versioni World Warrior, Champion’s Edition e Turbo, rimane tuttora uno dei migliori picchiaduro in due dimensioni. Final Fight è uno dei più famosi picchiaduro a scorrimento e rappresenta una pietra miliare nel suo genere mentre Ghosts’n Goblins e i seguiti sono ancora tra i platform-action più adorati dai retrogamers. Abbiamo gli sparatutto 1942 e i seguiti che, seppur datati, divertono ancora e parecchio e Commando e Gun Smoke altri sparatutto però dove controlliamo un soldato (o un Cowboy) altrettanto divertenti. Inoltre sono presenti degli extra che faranno la gioia degli appassionati come musiche remixate, artwork o informazioni sulla storia di alcuni giochi. Inoltre è possibile giocare a una versione Deluxe di Street Fighter 2 dove scegliere la versione di ogni personaggio tra le tre disponibili(esattamente come era nella Street Fighter Collection). Purtroppo però non si può fare a meno di notare in alcuni giochi effetti di aliasing che, ovviamente, non c’erano nelle versioni originali: è comunque un difetto marginale del quale solo il purista noterà la presenza. Inoltre non si può fare a meno di chiedersi come mai non siano stati inclusi alcuni giochi. Senza entrare troppo nel merito sarebbe stata di certo gradita dagli appassionati la presenza di giochi come Dungeons & Dragons o Cadillac and Dinosaurs.

Comunque tirando le somme questa Collection contiene abbastanza materiale da saziare la fame degli appassionati di retrogames. I titoli sono 22, quasi tutti di ottima qualità, e raccolgono alcuni tra i migliori classici da sala giochi. Francamente sono convinto che andrebbero provati anche da chi non ha mai visto un gioco senza poligoni: hanno un fascino e un’immediatezza che possono coinvolgere anche chi non è abituato a certi tipi di giochi. Ovviamente giocandoci con un bel Joystickone da sala il divertimento è amplificato!

-22 giochi…

-molti dei quali sono dei classici…

-Street Fighter 2…

-Final Fight

-…alcuni molto simili

-…ce ne sarebbero altri da aggiungere

-…la trasposizione non è sempre perfetta

7.8

Ottima Collection. 22 giochi Capcom da bar e diversi extra. Molti sono dei classici (Street Fighter 2, Final Fight, Ghosts’n Goblins) altri non sono proprio famosissimi: rimane solo il rammarico per l’esclusione di alcuni titoli che avrebbero meritato di esserci. Questi 22 assicurano però una longevità raggurdevole e l’appagamento di chi vuole rigiocare sulla PS2 ai giochi che spopolavano nelle sale-giochi oltre dieci anni fa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data

Nuove informazioni trapelate da PlayStation Store indicano che la Mortal Kombat Legacy Kollection potrebbe uscire un po' più tardi del previsto.

Immagine di Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.