SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Call to Power 2

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 28/12/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Call to Power 2 riprende lo stile di Civilization, un gioco di strategia a turni uscito all’inizio degli anni ’90 in cui lo scopo dei giocatori era quello di comandare una civiltà e guidarla fino ad avere il sopravvento sulle altre. Dopo aver scelto la vostra civiltà dovrete costruire la capitale di quello che sarà il vostro impero e quindi le prime unità per pianificare una maggiore occupazione del territorio. La collocazione temporale delle vicende ha un range molto ampio: si può partire infatti dal 4000 AC per arrivare al 2300. In tutto questo tempo dovrete evolvere la vostra civiltà facendola espandere verso altri territori. Oltre all’aspetto militare non dovrete trascurare le vicende economiche e politiche: dovrete cercare infatti di migliorare l’agricoltura, di costruire fabbriche, portare avanti la ricerca scientifica per aumentare il livello tecnologico, decidere il tipo di governo e le relazioni estere con gli altri stati. Per evitarvi di dover gestire ogni singola città è stata pensata la figura del sindaco a cui darete delle direttiva di massima da seguire in modo che voi possiate dedicarvi all’espansione dell’impero.Per quanto riguarda la gestione delle battaglie avrete la possibilità di gestire la tattica di combattimento e posizionare le vostre truppe, dopodiché potrete solo decidere se continuare la battaglia o arrenderviRispetto all’episodio precedente, questo seguito aggiunge nuove civiltà che sono passate ora a 41 e introduce tre scenari: Alessandro il Grande, feudalesimo giapponese e guerra nucleare. L’interfaccia di gioco inoltre è migliorata essendo più semplice e intuitiva. Restano però alcuni bugs e un generale senso di lentezza che non la rendono ancora perfetta. Graficamente il gioco appare abbastanza antiquato con un interfaccia 2D non particolarmente ricca di dettagli. Lo scrolling della mappa è lento e spesso scattoso mentre le animazioni delle unità sono realizzate in modo più accurato. Noisose le lunghe e inutili sequenze di intermezzo di cui sinceramente non si sentiva la necessità.Per quanto riguardo il sonoro, c’è poco da rilevare in quanto gli effetti e le musiche sono ridotte al minimo indispensabile. Del resto tutta l’attenzione, come spesso accade in questo genere di giochi, è stata rivolta alla struttura del gioco trascurando qualsiasi forma di abbellimento estetico.

HARDWARE

Le richieste hardware sono molto basse infatti è sufficiente un Pentium a 166 Mhz con 16 Mb di RAM. Si raccomandano 500 Mb di spazio libero su hard disk.

MULTIPLAYER

Sono diponibili dei server a cui connettersi per unirsi a partite già iniziate oppure per crearne delle nuove.

7

In conclusione se avete già provato Civilization e vi siete appassionati a questo genere di gioco, non potete perdere Call to Power 2, che rispetto al passato rappresenta un’evoluzione dal punto di vista della giocabilità. Rimane il rimpianto per una realizzazione tecnica che sicuramente avrebbe potuto essere più curata e rendere il gioco più appetibile. Il fascino di guidare una civiltà verso la sua evoluzione e affermazione sulle altre è molto alto tuttavia il titolo presenta dei difetti (primo fra tutti una generale lentezza nello sviluppo delle azioni) che potrebbero scoraggiare le persone non abituate a questo genere di giochi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.