SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Call of Duty 2

Advertisement

Avatar di Fr@ncesco

a cura di Fr@ncesco

Pubblicato il 16/12/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.7

In quest’ultimo scorcio del 2005 la grande carrellata dei Fps dopo aver lasciato un segno più che tangibile nella storia del videoludo, sembra non arrestarsi mai e finisce con l’arricchire inevitabilmente le ludoteche di milioni di appassionati del genere.Alcuni anni fa, Infinity Ward ed il suo Call of Duty lasciarono a bocca aperta l’intero mondo videoludico, proponendo un titolo che puntava a diventare il prototipo ideale di tutti gli sparatutto ambientati nella seconda guerra mondiale. A distanza di due anni circa dalla realizzazione del suo primo capolavoro, la Software House ritorna oggi più decisa, di quanto lo era stato in precedenza, nel rivoluzionare il panorama degli shooter 3D a sfondo bellico, attraverso la presentazione del sequel di Call of Duty, e, affinando le proprie capacità di realizzazione tecnica ha dato vita ad un valido engine grafico totalmente rinnovato.

Un successo assicurato…E’ piuttosto evidente che la guerra costituisce un tema al quale si sono ispirate numerose Software House, riscuotendo come al solito, un enorme successo; un successo legato probabilmente al fatto che la seconda guerra mondiale si è rivelata non soltanto un conflitto tra le nazioni, ma anche una lotta decisiva fra sistemi politici e valori contrapposti: la libertà, la democrazia, la collaborazione internazionale da una parte, dall’altra lo Stato totalitario dei fascisti e dei nazisti, proiettato verso una prospettiva di dominio mondiale. Alla luce di tutto questo, è chiaro che i videogiochi ispirati al tema cruciale della guerra diventano, quindi, titoli acclamati dalla maggior parte dei loro fruitori, facendoci rivivere i momenti più decisivi della nostra storia, quelli che hanno segnato le pagine più drammatiche della nostra umanità.E chi poteva essere leader indiscusso di questo genere, se non Call of Duty 2 (per abbreviazione lo chiameremo CoD2), che sotto le sembianze di un vero e proprio documentario di guerra, ci immerge in uno dei teatri più violenti di tutti i tempi: la seconda guerra mondiale.

Nuove formule di gameplaySe ripetitiva appare la location del gioco, non si può di certo negare a Call of Duty 2 il merito di aver introdotto una nuova formula di gameplay del tutto inedita e sconosciuta rispetto al precedente episodio della Infinity Ward.Innanzitutto, CoD 2 non prevede la presenza di “medikit”, nè tanto meno la barra indicativa del nostro stato di salute: si tratta di un sistema del tutto innovativo, mai sperimentato in titoli analoghi, in base al quale la classica barra dell’energia viene sostituita da un cosiddetto “livello di sopportazione”, superato il quale ci troveremo distesi a terra tra i nostri compagni abbattuti dal fuoco nemico. La misura di questo livello di sopportazione varia a seconda del numero dei colpi incassati dalle armi dei nemici ed è verificabile dall’ansimare del nostro alter-ego: se veniamo colpiti poche volte durante l’azione, sarà sufficiente ripararsi ed attendere finchè il nostro livello di sopportazione si ristabilizzerà sui normali valori, dopodichè potremmo di nuovo imbracciare l’arma.Originale appare anche il sistema di gestione delle campagne: durante lo svolgimento delle varie fasi di gioco verranno sbloccate alcune missioni relative alle tre campagne, per cui potremmo compierle nell’ordine che meglio preferiamo.

Più realistico che mai…Call of Duty 2 è sviluppato nella prospettiva della prima persona e come tutti gli shooter 3d che si rispettino è in grado di offrire al giocatore importanti dosi adrenaliniche ed un’esperienza di gioco davvero unica. Grazie ad un perfetto connubio tra tecnica di realizzazione del gioco davvero superba ed il contest abusato della seconda guerra mondiale, non sarà per nulla difficile immergersi con profondità nelle viscere di una guerra crudele ed ingiusta, che ha seminato morte e distruzione nel mondo intero.Quest’aspetto iper-realistico del gioco è accentuato dalla presenza di interessanti diari di guerra e di numerosi documenti storici, reperibili durante le missioni. Call of Duty 2 non è, infatti, solamente un frenetico sparatutto dall’attitudine arcade, ma si distingue da tutti gli altri titoli per le sue caratteristiche che lo rendono simile ad un vero e proprio “reportage” di guerra.Durante le fasi più concitate del gioco ci imbatteremo in veri e propri diari degli ufficiali o dei soldati, grazie ai quali si potrà far chiarezza sull’evolversi delle missioni e sullo stato d’animo degli stessi.

Una tecnica sorprendenteA coronare l’aspetto realistico del gioco è la sua realizzazione tecnica che ancora una volta rappresenta la ciliegina sulla torta di un vero e proprio capolavoro videoludico. Grande attenzione è stata riposta nel comparto grafico che insieme al rinnovato engine fisico ha costituito la principale fonte del suo successo; le macerie e le esplosioni, che ci accompagnano durante il gioco, sono ricostruite con elevati dettagli grafici e con buoni effetti particellari. Ottimi, ancora una volta gli splendidi effetti luce riprodotti questa volta con ulteriore impegno da parte degli sviluppatori.Peccato davvero per alcune imperfezioni del gioco legate all’intelligenza artificiale del nemico. Spesso accade, infatti, che durante le nostre frenetiche missioni tutto il fuoco nemico si concentri su di noi, lasciando via libera ai nostri compagni.Ottime le animazioni di gioco anche se l’engine fisico poteva essere ulteriormente migliorato in maniera tale da dare a Call of Duty 2 quel tocco finale di realisticità che lo avrebbe reso più completo, sotto tutti i punti di vista.Ottimo anche il sonoro che ci fa apprezzare meglio la realisticità di questo prodotto. Si consiglia comunque l’uso di un buon sistema dolby-sorround, supportato dal gioco.La giocabilità si attesta su alti livelli, sia per le novità introdotte nel gameplay, sia per la presenza di un solido anche se ripetitivo sistema multiplayer che ne migliora la longevità. Call of Duty 2 è fondamentalmente un gioco “arcade”, ma non per questo perde punti, anzi…il team di sviluppo si è impegnato cosi a fondo per fare in modo che il giocatore si potesse immergere nell’azione, divenendo parte coinvolta in un’esperienza di gioco unica ed ultra realistica.

HARDWARE

Requisiti minimi1.4 giga per il processore,256 MB di RamScheda video da 64 MB4 GB di spazio libero su hard disk

MULTIPLAYER

In Call of Duty 2 è presente un’intensa azione in multiplayer, con le solite cinque modalità di gioco: Quartier Generale, Cattura la Bandiera, Cerca e Distruggi, Deathmatch e Team Deathmatch fino a 32 giocatori.

– Sequel del primo capolavoro

– Documentario di guerra

– Motore grafico accattivante

– Nuove formule di gameplay

– Fisica migliorabile

– IA imperfetta

8.7

In definitiva, Call of Duty 2 si è rivelato un gioco profondamente immersivo e coinvolgente, in grado di regalare al giocatore numerose ore di divertimento. Ma ciò che più si è apprezzato del gioco è il suo carattere estremamente realistico dal momento che riproduce alla perfezione la realtà bellica di quel periodo. Dopo due anni dall’uscita del primo capolavoro della Infinity Ward, che è divenuto il punto di riferimento per tutto il panorama degli shooter 3d, non potevamo che aspettarci un secondo capolavoro, ma questa volta migliore del primo, grazie all’inserimento di nuove formule relative al gameplay proposteci dalla Software House e grazie ad un rinnovato motore grafico che sembra camminare di pari passo con le più moderne teconologie poste al servizio del mondo videoludico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione

Abbiamo giocato Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, la nuova compilation per Switch e Switch 2 dei due grandi classici: leggi la recensione!

Immagine di Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"

Una giocatrice di 89 anni ha lasciato Skyrim dopo 15 anni e migliaia di ore di gioco, dichiarando di aver perso l'interesse per il titolo Bethesda.

Immagine di Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Physint | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco

In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che sappiamo finora su Physint, aggiornandolo man mano che verranno rilasciate nuove informazioni.

Immagine di Physint | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hideo Kojima arriva a Lucca Comics 2025 per Death Stranding 2

Hideo Kojima arriva a Lucca Comics & Games 2025 per la tappa finale del Death Stranding World Strand Tour 2, con panel speciali e il documentario dedicato.

Immagine di Hideo Kojima arriva a Lucca Comics 2025 per Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem su Switch 2, come ci sono riusciti?

L'ottimizzazione di Resident Evil Requiem per Nintendo Switch 2 non ha presentato difficoltà significative secondo il director del gioco.

Immagine di Resident Evil Requiem su Switch 2, come ci sono riusciti?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Electronic Arts venduta per una cifra record
  • #3
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #4
    Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam
  • #5
    Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.