SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Bomberman Hardball

Advertisement

Avatar di Stefy

a cura di Stefy

Pubblicato il 05/09/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Bomberman Hardball rinnova la classica azione di gioco del titolo originale, basata su un perfetto mix di azione e rompicapo, con nuovi giochi sportivi, ognuno dotato di modalità per singolo e multigiocatore.Una formula divertente che viene aggiunta alle modalità classiche, infatti, Bomberman Hardball si presenta come una sorta di miscuglio di giochi diversi che cerca di soddisfare un po’ i gusti di tutti, certo non in modo approfondito, ma certamente nella sua veste più spensierata per divertirsi con un paio di amici.

Bomberman come Mario?L’obiettivo che gli sviluppatori della Hudson hanno tenuto presente è chiaramente la miriade di giochi ispirati al popolare idraulico Super Mario, che ormai ha fatto di tutto, e se in Giappone Mario, Yoshi e tutta l’allegra combriccola sono sempre garanzia di vendite, così Hudson, forse a corto d’idee, ha pensato di prendere spunto da tali titoli ed ha prodotto questo Bomberman Hardball. Approfittare del buffo carisma del personaggio e adattarlo ad altre dinamiche di gioco può essere un’operazione apprezzabile, ma bisogna considerare che Bomberman non gode dello stesso appeal di Mario. Quello che manca a questo personaggio è una sufficiente caratterizzazione. Bomberman non ha un’identità: è buffo, è colorato, è simpatico ma non ha una storia rilevante né compie azioni narrativamente complesse…forse questo progetto ha una riuscita è un po’ dubbia.

Bomberman Sport CollectionUna collezione di quattro giochi, concepiti più che altro per il multiplayer: una modalità classica, che ripropone in versione 3D il vecchio gameplay del primo gioco e le tre versioni di altrettanti popolari sport, quali tennis, baseball e golf.In questo capitolo dopo aver scelto e personalizzato il nostro alter ego tra sette personaggi, possiamo partecipare alla modalità battaglia fino a 4 giocatori sfidandoci a suon di bombe per liberare il campo di gioco facendo saltare gli ostacoli, raccogliere i power-up e una volta che si è fatta piazza pulita degli ostacoli, si gioca d’astuzia per far saltare in aria gli avversari. Bomberman offre una dinamica di gioco semplice ma allo stesso tempo divertente.La modalità classica di questo titolo consente, come nella migliore tradizione, di selezionare tra un gran numero di arene di gioco, sia in base alla cornice sia in base alla difficoltà e al numero di ostacoli e variabili presenti. Le opzioni inserite in questo episodio sono tante: potremo scegliere il tipo di bonus da accumulare, arricchire il campo con tunnel, catapulte ed altri ostacoli per far aumentare la difficoltà. I tre giochi sportivi, pur non garantendo la complessità dei veri simulatori sportivi, riescono a rendere il gioco più vario, merito anche delle numerose opzioni disponibili che consentono di intraprendere singole partite o anche dei veri e propri tornei, ancora una volta sia in singolo sia in multiplayer.

Le sfide di BombermanSe all’inizio del gioco il sistema di controllo può sembrare un po’ macchinoso, dove i quattro tasti principali servono per eseguire tutti i tipi di colpi, ben presto vi stupirete della sua agevolezza fino ad accorgervi che le diverse sfide sono talmente lineari da rendere prevedibili le mosse degli avversari. Non vi aspettate, quindi, un gameplay simile a quelli dei vari simulatori. Il golf e il tennis sono tra le due discipline più semplici da portare a termine: qui la gestione dei colpi è semplicissima considerando con quanta facilità la palla va in buca, ma alla lunga il gioco può essere ripetitivo e noioso. Il ritmo di gioco a volte diventa talmente lento che compromette la voglia di arrivare fino all’ultima partita, come accade nel torneo di baseball. Infatti questo sport è avvicinabile solo da chi conosca già bene questa disciplina, il livello di dettaglio è infatti eccessivo e ci sono comandi anche per determinare se abbassare o alzare la presa sulla mazza. I nuovi giochi, a dir il vero, non si capisce cosa c’entrino con Bomberman, gli sviluppatori potevano almeno inserire delle varianti come palline esplosive e simili per restare almeno legati alla tipica dinamica di gioco. La più divertente resta la modalità battaglia dove è presente una grande varietà di opzioni ed un gameplay veloce, frenetico e forse il più frizzante. A completare il tutto una particolare modalità Life: sincronizzata all’orologio interno della console, consente di seguire il proprio personaggio in tutte le sue attività quotidiane con la possibilità di personalizzare ulteriormente il suo aspetto con tanti accessori.

Grafica e sonoroUna grafica pulita, essenziale e gradevole completa il quadro di un gioco semplice e piacevole. Se si esclude l’uso della grafica poligonale possiamo dire che poco è cambiato: stessa visuale dall’alto e medesime dinamiche di gioco. Gli effetti sonori sono godibili e ben sviluppati e le piccole voci sono briose. I motivetti di sottofondo che accompagneranno le nostre partite sono orecchiabili, tanto da ritrovarvi a canticchiare gli accordi mentre disseminate il campo di bombe. Il punto forte del gioco rimane il multiplayer: infatti se possedete un multitap le sfide a quattro vi faranno apprezzare maggiormente questo titolo.

– Gioco concepito per il multiplayer

– Un titolo essenziale e gradevole

– Alla lunga ripetitivo e noioso

– Modalità in singolo un pò sottotono

5.5

Hudson ha provato a creare uno pseudo Mario ma si è limitata ad inserire delle novità, rispetto ai classici Bomberman, iniziando con i tre nuovi giochi sportivi, la grande varietà di opzioni della modalità battaglia ed il nuovo sistema di personalizzazione dei protagonisti. Il tutto finisce per essere essenziale e gradevole, ma ciò non basta per essere un Mario!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro

Il nuovo update di Cyberpunk 2077 migliora la guida in città, sistema bug fastidiosi e aggiunge correzioni grafiche su PC e console.

Immagine di Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store

Dall’11 al 18 settembre, gli utenti di Epic Games Store possono riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Sony conferma, nel 2026 arriveranno migliorie per PS5 Pro

Sony chiarisce che PS5 Pro non riceverà il pacchetto FSR 4 integrale: solo aggiornamenti al PSSR frutto della partnership con AMD.

Immagine di Sony conferma, nel 2026 arriveranno migliorie per PS5 Pro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.