SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Beat Down: Fists of Vengeance

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 01/09/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Dato ormai come morto, il genere dei picchiaduro a scorrimento si appresta invece a tornare in massa sulle nostre console, tra l’altro con alle spalle nomi importanti come la qui presente Capcom. Che fare per rendere attuale un prodotto apparentemente obsoleto e renderlo interessante per gli odierni acquirenti? Beh, che ne dite di una discreta libertà di movimento, stili di lotta differenti per ogni personaggio, possibilità di imparare infinite combo, la possibilità di arruolare seguaci e interrogare le persone per raccogliere le informazioni indispensabili a proseguire? Non male, vero? Peccato che tra il dire e il fare ci sia di mezzo (come noto) il mare…

5 tipi violentiBeat Down: Fists of Vengeance vi mette nei panni di cinque personaggi cool e ultra-stereotipati, impegnati a salvarsi la pellaccia a suon di cazzotti: abbiamo il classico eroe, il fighetto tatuato, il gigante nero, la bionda letale e l’ispano-americana. Ogni personaggio è caratterizzato da un proprio stile di lotta che spazia dalla capoeira alle arti marziali all’immancabile wrestling.I cinque appartengono a bande differenti, ma hanno la sfortuna di trovarsi assieme nel momento sbagliato e nel posto sbagliato: bollati come traditori, dovranno farsi largo tra le strade della città di Las Sombras, infestate di malviventi e poliziotti, prima di riuscire a dimostrare la propria innocenza. Ogni personaggio gode naturalmente di una differente progressione degli eventi, anche se alla fine le cose da fare rimangono più o meno le stesse.Il gioco permette di dedicarsi a numerose missioni secondarie, che permettono di guadagnarsi soldi ed esperienza: come in un gdr, infatti, il personaggio impersonato dal giocatore può essere liberamente potenziato, aumentandone gli attributi e facendogli imparare nuove combo. Naturalmente tutte le varie side-quest sono opzionali e pur se il loro completamento è consigliato, in ogni momento il giocatore può abbandonarle per dedicarsi all’avventura principale.Non tutti i personaggi che si incontrano per strada sono necessariamente ostili: ci saranno venditori, fornitori di informazioni ed anche possibili seguaci, disposti a seguirci ed aiutarci.

Wanted: Dead (better) or AliveCome sopra accennato, dunque, una prima differenza rispetto ai picchiaduro a scorrimento tradizionali è rappresentata dal fatto che Las Sombras potrà essere esplorata in relativa libertà, senza dover per forza seguire un percorso prefissato che porta al boss finale. Purtroppo la nota positiva data da questa trovata viene quasi totalmente vanificata dal sistema, teoricamente geniale, di riconoscimento. Il discorso è semplice: il vostro personaggio è ricercato dalle gang rivali e dalla polizia, quindi non è molto consigliabile far vedere la propria faccia in giro. Per questo nel gioco è stata data la possibilità di cambiare il proprio aspetto (taglio di capelli, accessori) ed i propri abiti: diventate un’altra persona e potrete aggirarvi per la città in relativa tranquillità. Purtroppo la pacchia non dura a lungo, un apposito indicatore segnala la costante perdita di efficacia del camuffamento finché questa non avrà più effetto e sarete attaccati. Quindi al giocatore non resta altra scelta che perdere tempo e soldi in continui cambi di travestimento, oppure fregarsene ma trovarsi a combattere continuamente, vedendosi irrimediabilmente frustrate le proprie velleità esplorative.

The art of fightingCome detto ogni protagonista adotta un diverso stile di combattimento, alcuni veloci e deboli, altri lenti e devastanti, con opportune vie di mezzo. Le mosse a disposizione sono abbastanza varie e si spazia da calci e pugni a combo, prese e proiezioni; non manca nemmeno il tasto della parata, oltre alla possibilità di raccogliere ed utilizzare diversi tipi di oggetti, dalle sbarre di metallo alle pistole.Generalmente i combattimenti avvengono tra il nostro personaggio – insieme a eventuali alleati manovrati dalla cpu – ed orde di avversari: tuttavia periodicamente si incontrano boss da affrontare in solitaria, come in un normale picchiaduro. Inoltre è possibile attaccare anche i personaggi neutrali, per fare esperienza, rubare loro i soldi oppure “convincerli” a seguirci. Va detto che, a meno che non sia espressamente previsto dalla missione, l’interrogatorio non serve a nulla perchè non verremo mai messi al corrente di notizie realmente utili ed interessanti.Inoltre nonostante i diversi stili adottati dai protagonisti e un certo compiacimento dei programmatori per la violenza degli scontri – durante i quali il sangue scorre a profusione – ben presto diventa evidente come in realtà non si richieda nessuna tattica particolare al giocatore, al quale basta per lo più premere furiosamente i tasti per proseguire.

Bad boysGraficamente il titolo non brilla. I modelli dei personaggi appaiono sufficientemente curati e dettagliati, ma c’è il problema che risultano troppo pochi e la sensazione è di combattere sempre contro lo stesso personaggio con il look un po’ diverso (e spesso nemmeno questo, si vedano i poliziotti). La ambientazioni, poi, sono spoglie, poco varie ed assolutamente prive di inventiva, senza contare i brevi ma frequenti caricamenti quando si passa da un’area all’altra.Per quanto riguarda il sonoro, la soundtrack è del tutto anonima, la recitazione pessima mentre gli effetti sonori fanno il loro dovere, senza infamia e senza lode.

– Personaggi cool

– Molti opzioni per il look dei personaggi

– Grafica mediocre

– Giocabilità limitata

5.0

Capcom cerca di trovare la chiave per rinnovare i picchiaduro a scorrimento, passando attraverso personaggi più cool ed alla moda ed un paio di buone idee mal sfruttate: se a questi problemi aggiungiamo un comparto grafico deprimente e una giocabilità estremamente superficiale, non ci resta che constatare il fallimento dell’operazione e sperare che con il prossimo “Final Fight: Streetwise” Capcom sappia proporci di meglio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro

Il nuovo update di Cyberpunk 2077 migliora la guida in città, sistema bug fastidiosi e aggiunge correzioni grafiche su PC e console.

Immagine di Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store

Dall’11 al 18 settembre, gli utenti di Epic Games Store possono riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.