SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Batman: Arkham Origins Blackgate - Deluxe Edition

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 14/04/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

La versione originale di Batman: Arkham Origins Blackgate ha dimostrato come sia largamente possibile usare una licenza prestigiosa e fare un buco nell’acqua per certi versi inaspettato. Considerata la qualità dei tre capitoli principali su console, riuscire a tirare fuori un titolo mediocre non era affatto semplice, ma i ragazzi di Armature, nostro malgrado, ci sono riusciti. D’altra parte, quel vizio poco tollerabile che vede i titoli su console portatili un po’ maltrattati, non sembra voler scemare, come se in effetti si trattasse di macchine di serie B ben lontane dall’appeal di una console casalinga capace di generare ottimi introiti.

Batman Deluxe?
In effetti, per una larga fetta di pubblico, è esattamente così; la stessa cosa vale per gli sviluppatori, che stanno portando i loro titoli originariamente concepiti su dispositivi portatili anche sulle console cosiddette maggiori. Il punto è che molto spesso, nonostante questi titoli acquisiscano l’appellativo di “Complete Edition” o come in questo caso “Deluxe Edition”, il risultato finale rimane esattamente il medesimo. Batman: Arkham Origins Blackgate – Deluxe Edition è un porting fatto col minimo sforzo, e il prezzo molto contenuto col quale si propone sembra suggerirlo anche a chi non ne conosceva l’esistenza. 
Quello di Armature è un gioco che sente il bisogno di mantenere il legame con la saga, trascinando con sé alcuni degli elementi distintivi del franchise e portandoli in una dimensione giocoforza differente, che si adagia su sistemi di intrattenimento che richiedono molto spesso più immediatezza e spensieratezza. Rapida fruibilità, però, non significa mancanza di profondità o processi di sviluppo mirati a semplificare un sistema di gioco ben strutturato; al contrario, significa fare un lavoro maggiore, perché si tratterebbe di “riassumere” le caratteristiche forti senza far perdere il loro appeal. Considerato lo scarso impegno profuso, chiaramente, questo non è accaduto, e Batman: Arkham Origins Blackgate è finito per essere una sorta di fratello minore a cui manca il carattere e la formazione adeguata per allinearsi a chi ha dimostrato di avere più esperienza e coraggio. Blackgate è timido, prende il meglio della saga riproponendolo col contagocce, e scivola su alcune scelte di game design piuttosto discutibili. Innanzitutto, il sistema di combattimento, quel free flow system tanto osannato e copiato senza pudore da altri titoli, qui ha molto meno mordente per via delle due dimensioni e mezzo a cui deve sottostare il Cavaliere Oscuro. Oltretutto, considerando che spesso durante gli scontri avremo pochi nemici da abbattere in contemporanea, si capisce come sia più semplice riuscire a barcamenarsi tra colpi inferti e schivate da eseguire all’ultimo momento. Si tratta in sostanza di una versione del combat system più asciutta e diretta, che però non riesce a eguagliare la qualità delle baruffe viste nei precedenti capitoli.
 
Elementare, Watson
Anche la modalità detective è sottotono e semplicistica, al punto che il suo utilizzo è confinato al ritrovamento di un determinato oggetto di interesse all’interno di una schermata solitamente fissa, in cui bisogna muovere una sorta di cono di luce indagatore che non può mai mancare il suo obiettivo. Pure la trama, narrata attraverso alcune scene in stile fumetto, non riesce a convincere appieno, soprattutto per la sua incapacità di offrire nuovi spunti o dettagli inerenti il background dei personaggi e l’ambientazione stessa. Dovrete semplicemente tenere in considerazione che la struttura carceraria è stata suddivisa in tre tronconi, rispettivamente sotto il controllo dell’immancabile Joker, del Pinguino e di Maschera Nera. Inizialmente, vi imbatterete in una sfuggente Catwoman che subito dopo la “cattura” si dimostrerà collaborativa, e da lì in avanti sarà possibile scegliere quale sezione affrontare per prima. L’ordine della scelta si rivela determinante, poiché la sconfitta del boss finale stabilisce quale finale andrete a sbloccare. Non c’è però una reale consequenzialità in tutto ciò, pertanto si tratta puramente di una decisione che ha un peso relativo, scandito solo dall’ordine con cui il giocatore ha voglia di portare a termine l’avventura. Come se non bastasse, la dose di backtracking è spaventosamente alta e i nemici spariranno dagli scenari quando li farete fuori, e fare avanti e indietro essendo investiti da un gran senso di desolazione può portare rapidamente alla noia. 
Sotto il profilo tecnico, inoltre, i miglioramenti non sono così sbalorditivi. Non stiamo affermando che non siano affatto presenti, ma stiamo solo dicendo che come per tutto il resto, si tratta di un porting svogliato e attuato col minimo sforzo. Di questo, ve ne accorgerete già dalle primissime scene, quando verrà inquadrato un mantello che presenta dei chiaroscuri netti e poco sfumati, con texture che stonano su console arrivate ormai alla fine del loro ciclo vitale. Non parliamo poi delle espressioni (quali?) dei volti, altrimenti saremmo ancora più pungenti con le critiche rivolte al reparto tecnico. Il problema reale di queste edizioni, e della Deluxe Edition in particolare, è che non si sente assolutamente il bisogno di averle. Se Blackgate aveva già deluso sulle console portatili, non c’è davvero nessun motivo di credere che sulle console casalinghe possa fare di meglio, soprattutto quando non si nota una reale volontà di migliorare tutti quegli aspetti che si sono rivelati la reale fonte di malcontento tra gli utenti, che avevano tutto il diritto di aspettarsi qualcosa in più.

– Personaggi di sicuro appeal

– Struttura 2.5D con del potenziale

– Prezzo competitivo

– Backtracking forzato e a tratti noioso

– Gli elementi distintivi della serie sono sottotono

– Porting sbrigativo, che corregge davvero poco

5.0

Non bastano un paio di contenuti aggiuntivi per consigliare la Deluxe Edition al fan più sfegatato dell’uomo pipistrello. Se già l’episodio originale aveva convinto ben poco e sfigurava di fronte agli episodi precedenti, questa operazione di revival funziona poco e ha ancora meno senso di esistere. Se può servirvi come palliativo per alleviare l’attesa di Arkham Knight, fate pure, ma vi avvisiamo che potreste rimanerci davvero molto male.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo

Oggi è Ferragosto, ed è il momento perfetto per scoprire qualche nuova uscita senza spendere un centesimo grazie ai giochi gratis su PC Steam.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?

Resident Evil Requiem sarà l’ultimo capitolo numerato della saga, secondo un insider. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre

Xbox si prepara a salutare due titoli a settembre: addio a Star Trek Prodigy: Supernova e Taiko no Tatsujin: The Drum Master!

Immagine di Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta

Il director Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi di Tekken 8 su Switch 2 “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.

Immagine di Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #3
    Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
  • #4
    eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento
  • #5
    Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.