SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Batman: Arkham Knight

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 25/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4

In queste ore si sta scatenando un putiferio niente male attorno alla versione PC di Batman: Arkham Knight. C’è chi trova ingiustificabile l’aver affidato parte dello sviluppo del gioco a un team con così poca esperienza in ambito PC come Iron Galaxy Studios e il fatto che Rocksteady non abbia fatto tutto da sola. Altri inneggiano già al complotto, con Warner Bros e Rocksteady in combutta con Nvidia non tanto per le quattro esclusive grafiche Nvidia GameWorks, quanto più per minare ancora di più il gioco per chi ha una scheda grafica AMD. Altri ancora (moltissimi a quanto pare) stanno tempestando Steam con continue richieste di rimborsi, mentre il punteggio utenti di Metacritic, che va comunque preso con le pinze, veleggia al momento di scrivere attorno a un catastrofico 1.4. Pare insomma che questa conversione su PC di un gioco che su console non ha dato particolari problemi (anzi, tutt’altro) sia davvero un flop clamoroso, nonché un ritorno a quei disastrosi e recenti day one su PC che negli ultimi mesi avevamo iniziato un po’ a scrollarci di dosso tra gli ottimi esordi “pciisti” di GTA V e The Witcher 3: Wild Hunt.
La tristezza regna sovrana
Non potevamo non provare con mano questo mezzo disastro e così, dopo aver scaricato i circa 37 GB del gioco da Steam, abbiamo sperimentato sulla nostra pelle come in effetti tutte queste lamentele piovute addosso alla versione PC non siano campate in aria. Che qualcosa non sia andato per il verso giusto lo si capisce già dal menu delle impostazioni grafiche, che per un gioco simile è a dir poco striminzito. V-Sync, Anti-aliasing (di che tipo non si sa), risoluzione texture, qualità ombre, Livello dettaglio e le quattro esclusive Nvidia GameWorks, ovvero Fumo/Nebbia interattivi, frammenti carta interattivi, pioggia migliorata e pozzi illuminazione migliorati. Di queste ultime quattro si può scegliere tra l’altro solo Sì o No senza poter impostare in alcun modo il valore di ogni singola voce. Un menu davvero triste e spartano, con in più un bel bug che ogni tanto pensa bene di reimpostare alcune impostazioni di default. I veri guai iniziano però una volta che si inizia a giocare. Il frame-rate è assurdamente bloccato a un massimo di 30 fps anche se agendo sul file BmSystemSettings.ini può essere sbloccato, ma quello che più stupisce in negativo è l’impressionante incostanza della fluidità. 
Quel balbettio insopportabile
Abbiamo provato il gioco con un Intel Core i7 970, 16 GB di RAM, SSD Samsung da 512 GB e una GeForce GTX 970 con 4 GB di RAM in ambito Windows 7 e con gli ultimissimi driver rilasciati proprio ieri da Nvidia (i 353.30), che in teoria avrebbero dovuto aiutare a far girare meglio il gioco. In Full HD con tutte le opzioni NvidiaWorks attivate, dettagli su Normale e anti-aliasing attivato, il gioco raggiunge anche i 40 fps (che comunque sono pochi), ma i cali a 15, 10 e addirittura 7 fps sono all’ordine del minuto, soprattutto quando si guida la Batmobile. Anche abbassando i dettagli al minimo e disattivando le opzioni Nvidia, la storia non cambia. Si raggiungono al massimo anche i 55 fps, ma questo stuttering continua a rendere l’esperienza di gioco a dir poco frustrante, oltreché incomprensibile. Batman: Arkham Knight è infatti un gioco che si appoggia ancora all’Unreal Engine 3 (un motore grafico di 10 anni fa) e visto che le opzioni Nvidia (comunque pesantucce) non sono risultate determinanti per eliminare lo stuttering, non ci spiega davvero una simile resa su una configurazione hardware che tra l’altro non ha battuto ciglio con GTA V e The Witcher 3: Wild Hunt in versione maxata. Con schede AMD la situazione pare essere ancora peggiore, ma già con la nostra GTX 970 non ci aspettavamo sinceramente un simile comportamento. 
Patch, dove sei finita?
Il fatto che dà ancora più fastidio è che la resa grafica non giustifica affatto un frame rate così instabile e snervante. Molte texture appaiono slavatissime, le ruote delle auto a un’occhiata ravvicinata non sono nemmeno sferiche, il mantello di Batman sembra rimasto fermo ai tempi di Arkham: Asylum e il tutto ha un po’ un aspetto impastato che sinceramente non ci ricordavamo in Batman: Arkham Origins. L’anti-aliasing del gioco è quasi come se non ci fosse (basta vedere la carrozzeria della Batmobile per accorgersene) e anche le esclusive Nvida sono francamente lontane dalla resa che si era vista nei video dimostrativi delle scorse settimane. La pioggia ad esempio, diversamente da quella di The Witcher 3: Wild Hunt (lì forse quasi si esagera), a volte non lascia alcun residuo di bagnato sul costume di Batman o sui veicoli, e l’occlusione ambientale manca proprio del tutto, sebbene sia presente nelle versioni del gioco per PlayStation 4 e Xbox One. Certo, poi c’è anche del buono soprattutto a livello di illuminazione e nelle animazioni (sempre molto fluide) di Batman e dei vari scagnozzi nemici, senza dimenticare che l’atmosfera di questa Gotham City è sempre un piacere per gli occhi e per l’immersione nel gioco. L’impressione generale però, al netto di tutto il discorso sulla fluidità, è quella di una conversione su PC che sotto certi punti di vista (anche l’acqua burrascosa del mare ad esempio) è addirittura inferiore alla controparte console. C’è insomma bisogno quanto prima di una patch già annunciata da Rocksteady che sistemi parecchie cose e che migliori di molto l’ottimizzazione. Basti pensare che in certi punti durante la guida il consumo di RAM di sistema (non di VRAM) ha superato e non di poco i 6 GB, ma anche così i continui cali di frame-rate non si spiegano vista l’abbondanza di RAM installata sul nostro PC. Alcuni hanno già dato la colpa al sistema di protezione Denuvo DRM, lo stesso di FIFA 15, Dragon Age: Inquisition e Lords of the Fallen. Un sistema che se da un lato è estremamente efficace sul versante della pirateria (alcuni titoli con Denuvo devono ancora essere “bucati”), dall’altro ha già dato in passato parecchi grattacapi a livello di prestazioni, ma anche in questo caso ci pare ingeneroso addossare tutti i difetti su un unico colpevole. Insomma, quel 4. che vedete in alto rimarrà tale fino a quando una o più patch non miglioreranno la situazione e, visto il 9 con cui abbiamo premiato il gioco su PlayStation 4, la delusione (per non dire di peggio) è davvero tanta.      

– Il gioco è vastissimo

– Trama intrigante

– Gameplay classico ma non privo di novità

– Versione per PC piena di problemi

– Ottimizzazione grafica da dimenticare

– È uno stuttering continuo

– Graficamente non bello come speravamo

4.0

Che dire di questa versione per PC se non che è tra le peggiori viste negli ultimi tempi? Stando così le cose, e in attesa di una o più patch che risolvano la situazione, giocare a Batman: Arkham Knight su PC (per quanto pompato sia) è un’esperienza semplicemente deludente e snervante ed è un vero peccato viste la bellezza del gioco in sé e l’eccellente resa grafica su console. A proposito. Avete già chiesto il rimborso a Steam o siete fiduciosi in un futuro miglioramento del gioco?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store

L'esclusiva PlayStation Entwined non è più acquistabile a sorpresa da questo weekend, senza alcuna motivazione o comunicato ufficiale.

Immagine di Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.