SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Baroque

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 16/09/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

E’ strano il percorso di alcuni giochi. Prendete un titolo atipico come Baroque e leggete la sua storia. La nascita su Sega Saturn, la conseguente trasposizione su PSX e, infine, lo sbarco su PS2 e Wii. Cosa ha spinto Atlus a tutte queste versioni di Baroque è davvero un mistero, eppure non stiamo parlando di una produzione milionaria alla Shenmue. Sta di fatto che questo RPG Crawler dei ragazzi di Sting è finalmente arrivato anche in Europa. Scoprite con noi cosa vi riserva il prodotto Atlus.

Scusi l’ignoranza, Craw che?Sembra quasi un paradosso dover spiegare a dei lettori di un sito di videogames il termine “RPG Crawler”. D’altro canto questo genere è molto più popolare su Pc con esponenti come Diablo (tanto per citarne uno), ma allo stesso tempo sono in parecchi a non conoscerne il significato. In poche parole si tratta di un RPG a tutti gli effetti: punti esperienza, oggetti per curarsi e potenziarsi, nemici e, ovviamente, abilità magiche. Quello che lo differenzia dai classici RPG è in primo luogo l’ambientazione di gioco. Labirinti che cambiano forma ad ogni nuova partita brulicanti di mostri assetati di sangue. La maggior parte del tempo, difatti, la spenderete a stendere nemici di ogni razza e dimensione fino a quando non morirete. In tal caso basterà riprendere dall’ultimo punto di salvataggio e riprovare… ok, ora riavvolgete il nastro delle ultime parole famose e avrete Baroque. “Fino a quando non morirete…” perché nel prodotto Atlus si muore, letteralmente. Dopo la vostra dipartita perderete ogni oggetto che avevate, tutti i livelli acquisiti e le conseguenti abilità, tornando così al punto di partenza per ricominciare tutto da capo. Non esattamente il massimo dal punto di vista dello stimolo a proseguire nel gioco…

Morire, risorgere, scoprire se stessi per poi morire di nuovo…L’idea atipica alla base di Baroque è estremamente interessante quanto frustrante. Passerete molte ore a menar fendenti e ad uccidere nemici arrivando fino al punto in cui verrete sopraffatti. Ogni volta che morirete e ricomincerete vi verranno svelati dettagli sulla storia e sul protagonista. Il problema principale è l’estrema lentezza con cui questo meccanismo si sviluppa, rendendo la trama lontana dall’essere appetibile. Nel momento in cui riuscirete a capire e a conoscere parti importanti sarete talmente saturi del gioco stesso e della sua estrema ripetitività che forse non vorrete proseguire.Sicuramente esisteranno tra di voi le eccezioni, ovvero, chi ha nel DNA la passione per questo genere e non avrà alcun problema a morire e vedersi resettare tutto quello ottenuto. Purtroppo la stragrande maggioranza non ne possiede né la voglia ma, soprattutto, il tempo.Il mondo di Baroque è ambientato in uno scenario post-apocalittico, macerie ovunque, distruzione e morte. La colpa è del Blaze, una sorta di disastro sovrannaturale di origini sconosciute. Partirete con il vostro personaggio non sapendone praticamente nulla, né il suo nome né chi è o cosa fa nella vita. Sarete guidati nella torre labirintica da una sorta di Arcangelo, anche se la parola “guidati” non è proprio adatta. Di fatto, dovrete trovare da soli la struttura e né l’Arcangelo né la mappa saranno di grande aiuto durante le prime sessioni di gioco.

Ogni volta qualcosa di nuovo… o forse no?Come abbiamo descritto in precedenza, ogni volta che verrete uccisi (decine e decine di volte) troverete qualcosa di nuovo nell’avventura. Il grande ostacolo a questa magnifica idea è l’inutilità di certi oggetti o dialoghi che allungano il brodo in attesa di un evento davvero significativo. Sembra quasi che i programmatori abbiano buttato nel pentolone diversi elementi senza però curarsi della loro congruenza una volta messi insieme.Ad affossare il titolo ci pensa inoltre un sistema di combattimento il quale può essere riassunto in due parole: monotono e… monotono. Un solo attacco standard ed un solo attacco speciale. Il gioco stesso vi invita a non preoccuparvi di parare o schivare i colpi avversari: dovrete pensare solo ad ammazzare e ad andare avanti nell’esplorazione. In aggiunta, i vostri hit points sono collegati al parametro “vitalità”, il quale scende con il passare del tempo. In pratica non avrete mai modo di prendervi una pausa altrimenti sarete morti. Cos’altro non va nel gameplay di Baroque? Potremmo sottolineare la difficoltà nel colpire un mostro con un oggetto, oppure quanto sia frustrante non poter capire il comportamento dei personaggi non giocanti. Fino all’ultimo istante non saprete se sono vostri alleati oppure no: solo avvicinandovi a loro lo intuirete, purtroppo lasciando la vostra difesa completamente sguarnita ad un possibile attacco.

Tecnica di altri tempiGraficamente Baroque può essere considerato un titolo nella media PS2, figuriamoci dunque in quella del Wii che possiede una maggiore potenza hardware. C’è da dire che alcuni personaggi sono contraddistinti un ottimo character design, ma gli aspetti positivi finiscono qui. Le ambientazioni sono spoglie e ripetitive, con pochi colori ed effetti grafici ridotti al minimo.La colonna sonora scivola via senza mai catturare l’attenzione in modo particolare e la dimenticherete molto presto. Una piccola menzione va dedicata al voice acting. Il risultato è piuttosto apprezzabile anche se nella transazione dal giapponese alla lingua inglese c’è stato qualche errore di troppo. In molte occasioni le conversazioni sembrano non avere un senso preciso e, un personaggio in special modo, utilizza un’espressione non propriamente felice ogni due parole messe in fila. Nel complesso, nonostante il progetto fosse apparso inizialmente interessante, il risultato finale delude le aspettative con un porodotto già vecchio a livello di concept e dotato di alcune scelte fin troppo penalizzanti per una struttura che, altrimenti, sarebbe risultata almeno discreta.

– Interessante l’idea di “morire e ricominciare da capo”…

-…peccato sia stata sviluppata nel peggiore dei modi

– Monotono come pochi

– Struttura narrativa lenta e macchinosa

5.0

Baroque non supera la sufficienza al test finale. L’idea di morire e ricominciare da capo ogni volta poteva essere sfruttata in modo diverso e, magari, con qualche aggiunta più significativa dopo le varie “resurrezioni”. Da come è impostato, il sistema il gioco ci mette davvero poco a risultare noioso. In più le motivazioni per andare avanti nella storia sono davvero pochissime, anche perché la struttura narrativa è vaga e lenta nel suo svolgersi. Il comparto tecnico di Baroque è a dir poco imbarazzante, il Wii può fare molto meglio. Un titolo destinato solo agli amanti degli RPG Crawler, ma anche loro avranno molto da sudare prima di ottenere qualche soddisfazione dal titolo Atlus.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo spin-off di Resident Evil avrà boss storici

Aniplex svela un nuovo trailer cinematico per Resident Evil Survival Unit, il gioco strategico mobile che conferma il ritorno di alcuni nemici iconici.

Immagine di Il nuovo spin-off di Resident Evil avrà boss storici
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 non esce? I fan lo ricreano in Fortnite

Una riproduzione quasi perfetta della casa di Jason, uno dei protagonisti del prossimo capitolo di GTA, all’interno di Fortnite ha sconvolto i fan.

Immagine di GTA 6 non esce? I fan lo ricreano in Fortnite
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.