SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Bard's Gold

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 18/08/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Di platform indie difficili, al limite del proibitivo, ce ne sono sin troppi. La moda è partita qualche anno fa, quando titoli come Super Meat Boy guidarono l’ondata dei prodotti che mettevano alla prova giocatori dalla grande abilità. In alcuni casi la situazione degenerò completamente, con giochi impossibili da finire, frustranti e senza alcuna reale progettualità che non fosse portare l’utente all’esasperazione. In pochi sono riusciti a trovare un giusto equilibrio, un modo adatto per ricompensare il giocatore dei propri sforzi; ancora meno quelli che si rivelavano in qualche modo originali e non delle copie spudorate che non avevano nulla da dire. Bard’s Gold è invece una piccola perla, capace di farvi passare ore intere davanti al vostro monitor senza che ve ne rendiate minimamente conto e di darvi sempre un buon motivo per tentare di non ripetere gli stessi errori.
Il prezioso oro del bardo
La storia di Bard’s Gold è solo un pretesto per farvi affrontare quattro mondi pieni zeppi di pericoli. Potremmo quasi dire che non esiste o che è semplicemente un abbozzo narrativo che inaugura il percorso di lacrime e sangue che intraprenderete: durante una camminata, un goblin ruba tutto il tesoro di famiglia che il bardo protagonista del gioco portava con sé; dopo l’inseguimento, la vittima finisce in un portale che lo trasporta in uno strano mondo. Fine della storia. Lo scopo finale è ovviamente quello di recuperare la refurtiva dal ladro, ma già lungo i livelli troverete parte dei gioielli smarriti che vi gioveranno per acquistare gli oggetti dai negozi presenti in alcuni stage, o per migliorare le abilità a disposizione (e da sbloccare) tutte le volte che la vostra partita volgerà al termine. Quest’ultima possibilità apre in effetti la strada a delle leggere meccaniche da GdR, come l’acquisizione di particolari abilità passive o la possibilità di avere alcuni power-up sin dall’inizio. È assai probabile che riusciate ad attivare tutte queste facilitazioni solo dopo aver portato al termine il gioco, perché il denaro richiesto è parecchio e certi slot sono del tutto facoltativi; o meglio, sono nascosti dentro i livelli o vengono sbloccati soddisfacendo alcune condizioni mai esplicitate – per volontà dell’autore. Ciò che potrete potenziare nell’immediato, in definitiva, è il numero massimo di vite, la gittata delle armi (che sono tutte a distanza), la loro potenza e poco altro ancora. Il resto dovrete trovarlo tramite l’ausilio di alcuni frammenti di mappa (sei per ogni mondo), che sono però visibili solo indossando degli occhiali speciali, da acquistare nello shop. Sappiate però che tutti gli acquisti effettuati andranno definitivamente perduti ogni volta che morirete, e visto che accadrà con una frequenza impressionante, è sempre meglio capire fin da subito in che modo si vogliono gestire i propri denari: o per avere facilitazioni durante le partite, o per potenziare le abilità poco dopo aver subito l’ennesimo game over. Bard’s Gold vi lascia questa scelta, ma vi lascia anche senza spiegazioni utili per capire in che modo è meglio andare avanti, perché si tratta di un platform 2D vecchia scuola che non sente la necessità di imboccarvi tutte le volte come se foste degli incapaci.
Occhio alle trappole
Bard’s Gold è un platform dal ritmo controllato, creato appositamente per premiare l’avanzamento ragionato. Considerando che c’è un timer che segnala il tempo utile per trovare la chiave, individuare la porta d’uscita e ripulire i livelli, tutto ciò potrebbe essere considerato un controsenso; eppure il titolo riesce a mettere la giusta dose di fretta senza essere eccessivamente tiranno. Quando il timer raggiunge lo zero, la musica cambia e delle piccole fiammelle cominceranno a piovere pigramente dal cielo, diventando sempre di più e complicando a dismisura i movimenti. Sta a voi decidere se fare il minimo indispensabile o non lasciarvi nulla alle spalle. In ogni caso, va registrata una difficoltà parecchio sopra la media, soprattutto per via di alcune trappole che talvolta non vi accorgerete di aver attivato. Ecco dunque che capiterà di passare sopra a degli interruttori che attivano rapide frecce, o di non accorgersi che vi stanno per crollare addosso delle stalattiti d’acciaio. Per il resto dovrete vedervela con nemici ben diversificati, alcuni dei quali dotati di pattern d’attacco molto aggressivi e spesso imprevedibili. 
I livelli – grazie al cielo – non sono generati casualmente, ma ci sono diversi schemi preimpostati che cambiano di fatto a ogni partita. Si tratta insomma di piccole modifiche che prevedono spostamenti e riposizionamenti di piattaforme, ma che non stravolgono mai completamente la fisionomia di un’area. Bard’s Gold lascia dunque la possibilità di memorizzare alcuni dei punti più ostici, ma senza lasciare il giocatore nella sicurezza che si trovino sempre nello stesso posto. Sarete pertanto stimolati a continuare tutte le volte, anche perché rimarrete costantemente con la sensazione di non aver sbloccato esattamente tutto. Una volta portata a termine l’avventura (la durata dipende dalla vostra abilità), verrà sbloccato un contratto speciale, che oltre ad aumentare la rigiocabilità del titolo darà la possibilità di potenziare e scoprire tutte le altre abilità. 
Graficamente delizioso, Bard’s Gold è anche sostanzialmente privo di bug e problemi tecnici, a dimostrazione del fatto che gli sviluppatori hanno portato a compimento un lavoro appassionato e attento, dosando al meglio il bilanciamento e offrendo un prodotto che “continua” anche dopo la sua fine.

– Ottimamente bilanciato

– Coinvolge sempre più ad ogni partita

– I leggeri elementi da GdR sono ben implementati

– Diversi segreti da scoprire

– Necessita di pazienza e dedizione assoluta

– Pochi mondi

7.0

Forte di un bilanciamento della difficoltà ottimale, di una struttura di gioco che funziona molto bene e di una buona quantità di segreti da scoprire, Bard’s Gold è un ottimo platform che mescola un gameplay semplice e immediato con un livello di sfida che spinge il giocatore a dare sempre il meglio di sé.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo

Oggi è Ferragosto, ed è il momento perfetto per scoprire qualche nuova uscita senza spendere un centesimo grazie ai giochi gratis su PC Steam.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?

Resident Evil Requiem sarà l’ultimo capitolo numerato della saga, secondo un insider. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre

Xbox si prepara a salutare due titoli a settembre: addio a Star Trek Prodigy: Supernova e Taiko no Tatsujin: The Drum Master!

Immagine di Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta

Il director Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi di Tekken 8 su Switch 2 “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.

Immagine di Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #3
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #4
    Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
  • #5
    Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.