SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Bardbarian

Advertisement

Avatar di Forla

a cura di Forla

Pubblicato il 01/08/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Quando si pensa ad un barbaro normalmente viene in mente un energumeno tutto muscoli con la faccia ricoperta da una barba irsuta mentre brandisce armi mastodontiche in preda ad una furia omicida. Brad però, l’eroe del villaggio, si è stufato di incarnare questo stereotipo e ha deciso di reinvestire la propria esperienza nel campo dell’intrattenimento musicale. Impugnata quindi la propria ascia bipenne con una presa invertita egli la trasforma in un liuto, improvvisandosi un abile bardo dalla spiccata vena heavy metal. Questo è il divertente incipit narrativo che da il via alle avventure del prode eroe di Bardbarians, un titolo mobile che prolungherà esponenzialmente la durata delle vostre sedute “meditative”.
Assoli di mazzate
Come detto poco sopra il nostro alter ego non partecipa direttamente alla battaglia, ma sfrutta la sua abilità da intrattenitore per evocare unità che combattono per lui. Strutturalmente il gioco si propone come un misto tra un action e un tower defence ma non lesina su alcuni elementi GDR. Attraverso lo stick virtuale sinistro si controlla Brad, il quale è sempre attorniato dalle unità precedentemente evocate, queste si dispongono davanti a lui se da mischia o dietro di lui se a distanza e lo seguono pedissequamente. Uccidendo i nemici e rimanendo fermo sul posto il protagonista accumula le note, valuta necessaria a richiamare nuove truppe e ad accedere ai power up. L’attivazione di questi bonus vede Brad lanciarsi in un assolo al fulmicotone e garantisce un aumento del danno, della difesa o della velocità dei nostri sottoposti per un breve lasso di tempo. Una volta sconfitti cinque nemici in sequenza senza essere colpiti inoltre è possibile attivare uno stordimento ad area, in grado di bloccare le creature del male per alcuni istanti. Lo scopo del gioco è quello di impedire  alle orde di mostri di raggiungere e distruggere il cristallo posto al centro del villaggio e, ovviamente, sopravvivere alla battaglia. Il titolo si suddivide in quattro momenti distinti: mattino, mezzogiorno, sera e notte; ogni parte della giornata comprende quattro ondate di nemici da tenere a bada ed un enorme boss finale con pattern di attacco specifici.
Durante le nostre imprese verrà naturale raccogliere le monetine lasciate cadere dai mostri sconfitti, queste sono utili per acquistare una vasta serie di miglioramenti. In primis è possibile sbloccare nuovi tipi di alleati e potenziarli incrementando il loro attacco, la difesa e così via. Poi ci sono i miglioramenti per Brad, questi conferiranno vari tipi di vantaggi al nostro bardo metallaro, dal semplice aumento della barra della salute al simpatico deodorante, che manterrà il nostro gruppo più coeso e meno incline a disperdersi sul campo di battaglia. Per ultimi i bonus relativi al villaggio come torrette poste a difesa del cristallo o un comodo “topo lavatore” che ci aiuterà a recuperare le monete sparse sul terreno.
Bardo best class ever
Bardbarians è gratuito ed evita agilmente lo spettro dei fastidiosi acquisti in app, proponendo come unico pagamento aggiuntivo la possibilità di acquistare un ascia-liuto dorata che raddoppia il valore delle monete raccolte. Di questi tempi trovare un gioco che non ci tampina con invasive (e fin troppo spesso necessarie) piccole spese aggiuntive è un valore aggiunto tristemente gradevole. Il comparto audio video è più che buono, con modelli di nemici e alleati realizzati con un bello stile fumettoso, il tutto supportato da una colonna sonora heavy metal che si sposa ottimamente con il contesto del titolo. 
Oltre alla modalità principale ci sono due sfide, la prima ci vede correre a perdifiato inseguiti da una melma nerastra, mentre  tentiamo di raccogliere il maggior numero di monete possibile e al contempo evitare gli attacchi dei nemici sul percorso. La seconda invece è una sorta di survival mode con mostri che spawnano randomicamente in un’arena aperta e vari alleati da recuperare sul campo di battaglia. Da segnalare purtroppo alcune difficoltà nei controlli, troppo spesso infatti il touch pad risulta impreciso nel governare il piccolo drappello ai nostri ordini, i cui componenti tendono a beccarsi qualche colpo di troppo. La struttura del gioco, di per sè divertente e adatta a brevi (a volte non così brevi!) sessioni, potrebbe risultare ripetitiva col passare del tempo, specie quando si decide di farmare monete per migliorare uno specifico tipo di unità. Ad ogni modo una volta sconfitto uno qualsiasi dei boss è possibile ricominciare una nuova partita dall’ondata successiva, senza dover rifare tutto da capo, una bella fortuna!

– Fresca commistione di generi

– Acquisti in app non invasivi

– Colonna sonora e comparto grafico azzeccati

– Alla lunga ripetitivo

– Gestione dei movimenti del gruppo a volte difficoltosa

7.5

Bardbarians è un gioco mobile senza troppe pretese che diverte e non costringe l’utente a pagare per contenuti extra o facilitazioni eccessive. Il suo stile grafico fumettoso, così come l’umorismo che permea l’intera produzione non potranno non conquistarvi, mentre farete fatica a scacciare la colonna sonora dalla vostra testa. La sua gratuità e la longevità aumentata dalle sfide ne fanno un acquisto da prendere in considerazione in vista delle ferie, durante le quali sarete lontani dalle vostre piattaforme casalinghe. A suo favore c’è un gameplay fresco e una struttura di gioco non impegnativa ideale per brevi sessioni sotto l’ombrellone o seduti sul… beh… seduti dove volete.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard

Nuove concept art svelano una visione alternativa per il party hub di Veilguard, con i giocatori che avrebbero viaggiato in un lussuoso sottomarino.

Immagine di BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batte Dark Souls a 69 anni e cambia idea sui videogiochi

Un padre di 69 anni batte Dark Souls per la prima volta grazie al figlio. Leggi la commovente storia nella nostra notizia.

Immagine di Batte Dark Souls a 69 anni e cambia idea sui videogiochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.