SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Banjo-Kazooie: la vendetta di Grunty

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 24/05/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

E’ passato molto tempo da quando Rare ha smesso di sviluppare per Nintendo e così sembra strano vedere il logo della famosa software house subito dopo l’accensione del Gameboy Advance. Banjo & Kazooie: la vendetta di Grunty è uno dei giochi più attesi per testare le abilità dei programmatori inglesi su una console portatile e verificare come hanno riprodotto la meccanica di gioco degli stupendi episodi apparsi precedentemente su Nintendo 64.Il lavoro sembra buono, ma andiamo con ordine.

L’avventura continua!Le vicende narrate in questo La vendetta di Grunty si svolgono poco dopo la fine del primo episodio per Nintendo 64.Sono passati due mesi da quando l’orso Banjo e l’amica pennuta Kazooie sono riusciti a sconfiggere Gruntilda, buttandola giù dalla torre del castello. La perfida strega, però, non era stata sconfitta definitivamente e si era nascosta in silenzio nell’ombra, aspettando che le sue sorelle accorressero in suo aiuto per salvarla. Queste non si fecero mai vive e cosi, l’anima della malvagia Grunty si rifugiò in un robot creato dal suo fido aiutante. Ovviamente, non potendo dimenticare l’onta della sconfitta, iniziò a meditare subito vendetta verso i suoi avversari, pensando a come sconfiggere la vera forza dei due, la loro amicizia che li fa collaborare e li rende fortissimi. L’obiettivo diviene cosi la povera Kazooie, più indifesa e quindi vulnerabile da sola, che viene rapita dalla strega e portata addirittura nel passato per cancellarne l’esistenza ed impedire a lei e Banjo di sconfiggerla nel futuro. Al nostro amico non resta che farsi teletrasportare nello stesso periodo in cui si trova Grunty e cercare di liberare la compagna per poi sconfiggere la perfida strega una volta per tutte.

GameplayAgli appassionati della saga, la domanda sorgerà subito spontanea: come ha fatto la Rare a riprodurre la giocabilità dei titoli per Nintendo 64 sul piccolo portatile della Grande N? Semplice, realizzando una versione tridimensionale. Il titolo, sebbene sia un platform classico, ha un’impostazione diversa dai vari Super Mario o Sonic. La visuale dall’alto, infatti, ha permesso ai programmatori di ricreare l’atmosfera dei vecchi episodi senza rinunciare quasi a niente. All’inizio Banjo sarà da solo e non potrà contare sull’aiuto della fidata compagna e, proprio come in ogni gioco del genere, ci sarà il primo livello completamente dedicato ad imparare i vari comandi, un tutorial insomma. Diversamente dal solito, però, per avere a disposizione una nuova mossa dovrete raccogliere un determinato numero delle famosissime note musicali: già da subito I programmatori hanno pensato di farvi abituare a raccogliere items, visto che sarà una delle maggiori attività che vi occuperanno durante l’avventura. Il simpatico orso all’inizio potrà saltare, usare il suo martello per eliminare i nemici, nuotare e basta. Quindi, nelle prime fasi di gioco non saranno molte le abilità a vostra disposizione, ma appena troverete Kazooie le cose cambieranno e cominceranno a farsi più interessanti, grazie all’interazione dei due protagonisti che vi permetterà di effettuare doppi salti, balzi più in alto del normale, volare per brevi distanze ed usare la vostra compagna come martello per sconfiggere i nemici! Il gamplay è strutturato molto bene, anche se in modo troppo lineare e con poca possibilità di scelta. Ogni livello va portato a termine in una determinata maniera e sarete costantemente guidati dai personaggi secondari che v’impediranno di bloccarvi in qualche punto. C’è da dire che Rare ha aggiunto, per variare la struttura di gioco e rendere il titolo più vario, una serie di mini giochi e quest divertenti ed azzeccati (ma troppo brevi), che non solo spezzano il ritmo dell’avventura ma vi consentono una volta portati a termine, cosa non obbligatoria, di ricevere un items. La raccolta di oggetti è alla base del gioco: infatti, per andare avanti avrete bisogno di un determinato numero di note, o di pezzi di puzzle ed è quindi normale che sia presente anche un aspetto esplorativo che rende il tutto ancora più interessante; tutto ciò però risente della piccolezza e dalla linearità dei livelli. Per quanto riguarda i nemici non si può dire che abbiano un’IA molto elevata. Sono prevedibili, facilmente eliminabili e come spesso accade in questo genere di titoli, non fanno che seguire un determinato percorso o se ne stanno fermi in attesa che attraversiate la loro “zona d’azione”.

Grafica e SonoroRealizzare un mondo tridimensionale sul portatile della Nintendo non è cosa facile e, viste le limitate potenzialità in ambito poligonale della console, i programmatori sono dovuti scendere a dei compromessi. La visuale scelta è quella tipica dall’alto, usata anche in altri titoli come The Legend of Zelda, ma la peculiarità del titolo Rare è quella di riuscire a riproporre perfettamente quelli che erano gli aspetti più belli degli episodi su Nintendo 64, ossia i paesaggi tropicali bellissimi e colorati. Sono state usate molto bene le sfumature per ricreare l’effetto rilievo sulle montagne ed in generale, ogni elemento è curato con dovizia di particolari. Purtroppo le pecche non mancano e si riscontrano solo per via dell’inquadratura usata (quindi tipico in molti altri giochi), che spesso falsa la prospettiva; Per fare un esempio concreto, vi capiterà di ritrovarvi su un lato di una montagna più basso rispetto a quello subito davanti a voi. Per il resto, invece, tutto nella norma, dalle animazioni che sono numerose e ben realizzate (Banjo è uno spasso da vedere!) ad i vari effetti visivi usati per rendere il trasporto nel passato.L’audio è ottimo, potendosi avvalere delle splendide musiche tipiche di questa serie e di discreti effetti sonori. Unico neo sono le voci, o per meglio dire i versi, dei protagonisti che seppur diversi da animale ad animale, possono risultare fastidiosi ed alla lunga irritanti.

-Ottima grafica

-Gameplay dei precedenti episodi intatto

-Facile

-Quest troppo brevi

7.5

Un titolo molto atteso (da anni noi fans della serie siamo in ansia per un sequel sui nostri beniamini!), che in parte non delude le aspettative.

Il gioco è valido, ricrea le atmosfere dei vecchi capitoli in modo ottimale ed in più permette di ricercare oltre 700 oggetti e divertirsi con alcune mini quest, anche se veramente brevi. La difficoltà non è elevatissima e ciò influirà sulla longevità, ma vi assicuro che si tratta di un buon gioco, soprattutto per via del carisma dei personaggi che vi catturerà fin da subito e per la storia non proprio scontata come potrebbe sembrare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!

Non perdere Assassin’s Creed Shadows Limited Edition su Amazon, con armi e attrezzature uniche: entra nel Giappone feudale con stile e risparmio.

Immagine di Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #5
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.