SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Asphalt: Urban GT 2

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 03/01/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.6

Dopo un periodo decisamente negativo con il genere dei titoli di guida, la console portatile della Nintendo sembra si stia incamminando sulla giusta strada per avere anche dalla sua degli ottimi titoli sul genere. Dopo un primo capitolo non esaltante, alla Ubisoft hanno deciso di riprovarci con la loro serie Asphalt: Urban GT, proponendoci un sequel che porta con se tante novità e non solo; andiamo quindi a vedere un altro di quei titoli che fa fare un passo in avanti al Nintendo DS e la voglia di correre, non soltanto su go kart, dei suoi possessori.

Di tutto è di piùSe c’è un aspetto che i ragazzi della Virtuos non hanno tralasciato è il comparto delle varie opzioni di gioco, in questo Asphal: Urban GT 2 ne troveremo tantissime che riusciranno a tenerci incollati alla console per molto tempo. La scelta da effettuare appena accesa la console è se affrontare il titolo nella sua modalità principale, l’Evoluzione o il classico arcade. Noi partiamo con il secondo, che sicuramente è più indicato per coloro che preferiscono le partite mordi e fuggi senza troppi impegni. Qui potremo gareggiare in diversi gare, dalla classica sfida singola, nella quale si sceglierà un veicolo ed una pista per poi cercare di vincere, la gara a tempo per stabilire chi sia il pilota più veloce su ogni tracciato, l’inseguimento con la polizia (e voi siete la polizia…), la rivalità, dove dovrete sfuggire alle forze dell’ordine, ed infine l’eliminazione, dove ad ogni checkpoint viene eliminato l’ultimo giocatore. Come si può notare ci sono tante sfide da affrontare e tutte serviranno a farci guadagnare esperienza per ciò che verrà quando decideremo di usufruire della modalità multigiocatore, un vero must per tutti. Il vero cuore del gioco resta però l’evoluzione, dove dovremo affrontare una serie di gare sempre più difficili per sbloccare nuove vetture e mezzi da guidare, oltre che guadagnare tanti soldi da spendere nel garage o nella nostra concessionaria per acquistare direttamente la belva che perseguita i nostri sogni. Con il proseguimento delle gare potremo accedere anche ad altre modalità di gioco, come la sfida con un avversario in una delle tante modalità già viste nell’arcade, oppure la classica gara di velocità pura ecc. ecc. Non manca davvero nulla per gli amanti delle corse, ma alla Ubisoft non si sono voluti fermare qui, anzi hanno deciso di dare una vera svolta alla serie, alzandone la qualità generale.

Sei come la mia moto, sei bella come lei!Durante lo svolgimento della modalità principale riusciremo a sbloccare non solo nuove vetture ma anche mezzi diversi, come le moto o i fuoristrada, che avranno delle competizione proprie, tutto ciò per aumentare considerevolmente l’interesse e la longevità del titolo. Non finisce però alla semplice scelta del mezzo da usare il nostro compito da piloti, potremo anche eseguire qualche modifica, giusto per personalizzare maggiormente i mezzi al nostro stile di guida e cercare di migliorarne le prestazioni. I parametri modificabili, sempre che si possieda abbastanza denaro ovvio, vanno dal turbo alla trasmissione, passando per le sospensioni e le gomme, finendo con i freni ed il telaio; in effetti quello che dovremo fare è acquistare dei kit già preparati, scegliendoli tra quelli disponibili, per vedere quali ci aggradano maggiormente. Anche se non appartenente alla famiglia di Need for Speed, anche qui qualche piccolo tuning ci è permesso, e non poco, visto che inoltre al colore della carrozzeria, del vinile o delle scritte ed immagini da applicare, avremo vari tipi di cerchi e neon. Per chi ama il tuning estremo ci sarà anche la possibilità di acquistare, a prezzo non proprio economico, vari tipi di scocca che trasformeranno una semplice macchina in un bolide degno dei migliori veicoli visti in Fast & Furious. Passando ad analizzare il gameplay vero e proprio del titolo si nota l’impostazione prettamente arcade e strizzante l’occhio alla serie della EA Games, con diverse migliorie però. Innanzitutto a nostra disposizione avremo soltanto il freno, l’acceleratore ed il freno a mano ed infine il NOS, questi semplici elementi andranno a caratterizzare tutte le nostre gare, più di tutti ovviamente il turbo. In partenza sarà bene cercare di premere al momento opportuno il gas, per avere la solita spinta d’accelerazione iniziale molto utile per le gare ad eliminazione o quelle radar, dopodichè dovremo tenere sotto osservazione due barre, quella posta in basso a destra dello schermo rappresenterà il NOS, mentre quella Wanted in alto a sinistra ci avvertirà dell’arrivo della polizia. Lungo i vari percorsi ci saranno sparsi, in posizione strategiche e non sempre ideali per la traiettoria migliore delle varie curve, sia delle icone per i soldi che altre per riempire il turbo, cosa possibile però anche con le derapate che seguiranno di solito quasi tutte le curve. Da tenere in considerazione che, oltre agli ostacoli costituiti dai vari veicoli che arricchiscono la città, la polizia si rivelerà implacabile, ed inevitabile, quando attiverà l’elicottero (in pratica quando riempiremo per bene il contenitore apposito o metteremo fuori gioco qualche macchina della pula). Quando poi saremo stanchi di sfidare la CPU potremo sempre rivolgerci a quella che è la migliore delle sfide, il multiplayer con altri amici, giusto per vedere i loro bolidi e stracciarli con i nostri. Nonostante sia stato curato in ogni dettaglio, il lavoro svolto dai giovani programmatori della Virtuos non è stato del tutto perfetto, il titolo presenta infatti alcune lacune nella giocabilità che si spera possano essere migliorate in futuro. Parliamo della IA della CPU avversaria, le varie gare purtroppo sono caratterizzate da un arrendevole guida di questi, che useranno raramente il NOS e non riusciranno quasi mai ad infastidirci durante le corse; altro elemento non propriamente gradito è la presenza della polizia, o meglio, l’impossibilità di scappare e riuscire a seminarli, addirittura l’elicottero entrerà nelle gallerie per prenderci, e ci prenderà…ma la cosa sbalorditiva e che essere arrestati comporta soltanto la perdita di pochi secondi, poi ricomincerete la gare al 90% nella posizione in cui eravate prima. Un po’ inutile come trovata, ma se ben studiata potrebbe nel terzo capitolo, rivelarsi di grande importanza.

Italiano è meglio!Parliamo subito dell’aspetto audio del gioco, semplicemente perché farcito da tantissime frasi in italiano che abbiamo apprezzato particolarmente, come l’unica, purtroppo, canzone di ottima qualità che ci accompagnerà lungo tutti i menù di gioco. Gli effetti audio sono stati, invece, campionati in modo un po’ approssimativo, con rompi di motori ed effetto degli incidenti identico per ogni mezzo, moto comprese. Il comparto che ci ha stupito in positivo è l’aspetto grafico del prodotto, non solo curato nei minimi dettagli già dai menù ma anche con un vasto numero di vetture tutte riprodotte con cura, una città ricreata in 3d con poligoni solidi e farcita di traffico e mezzi pubblici, che la rendono decisamente viva. La sensazione di velocità poi e sempre alta, senza considerare quando attiveremo il NOS triplo…sicuramente una delle migliori viste su Nintendo DS per il genere racing game.

– Tante macchine

– Tante opzioni

– Tante piste

– Ma il touch screen??

– Basso livello di sfida

7.6

Asphalt: Urban GT 2 è uno dei migliori titoli del genere su Nintendo DS, il titolo Ubisoft ha ben poco che gli manca, se non un livello di sfida maggiore e più impegnativo per i veri esperti; per il resto ci propone un ottimo comparto tecnico, con audio in italiano, tantissime opzioni di gioco sia per il single player che per il multy, oltre a diversi mezzi da guidare in modo diverso e da potenziare con un sistema di tuning superiore a quello visto nei titoli dedicati a questa specialità. Se amate le macchine, o le moto, ed avete un Nintendo DS…correte a comprarlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Fallout Stagione 2 ha una data di uscita

Prime Video ha svelato quattro nuovi poster dedicati alla seconda stagione di Fallout, attesa il prossimo mese di dicembre.

Immagine di Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis

Il dungeon crawler sviluppato dal team italiano Fix-A-Bug ed Excaliber fa il suo debutto, portando tutta la forza creativa dell’indie italiano.

Immagine di Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console

Halo: Combat Evolved ha decisamente rivoluzione il genere su console, ma anche dato vita a tanti concetti che ancora oggi amiamo negli FPS.

Immagine di Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5

Halo: Campaign Evolved arriva nel 2026 su Xbox, PC e PS5 con Unreal Engine 5, tre missioni inedite, co-op a quattro giocatori e nuove armi.

Immagine di Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis

Microsoft sorprende gli abbonati con Pacific Drive e Super Fantasy Kingdom, due esperienze gratis e completamente diverse.

Immagine di Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #2
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
  • #3
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #4
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
  • #5
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.