SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Area 51

Advertisement

Avatar di Tsubasa

a cura di Tsubasa

Pubblicato il 24/05/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.3

Area 51 è un nome che fa presupporre segreti, intrighi governativi per nascondere la verità e la consapevolezza che, forse, c’è vita nell’universo.Dopo la prima esperienza da sala giochi Midway riprova a trasporre su console il fascino che la parola “Area 51” può scaturire nell’immaginario collettivo. E lo fa con uno sparatutto in terza persone che, certamente, è un buon titolo ma che non passerà certo alla storia, vuoi perchè quasi tutto quello che contiene è stato già scritto nello scibile videoludico, vuoi perchè sulla console Microsoft non mancano di certo fps di ottima qualità.

Cosa diavolo succede nell’Area 51?Cosa è successo? Un gran casino! Un virus (T-Virus? G-Virus?) si è propagato nel sottosuolo della base e nei panni del protagonosta Cole, assieme ai suoi compagni vestiti tutti da Master Chief, abbiamo il compito di indagare. Dopo un brevissimo tutorial (una sfida al poligono di tiro col nostro compagno) entreremo subito nell’azione di gioco dove risulta subito chiara la struttura di gioco. Spara, ricarica l’arma ed ancora spara. Non è una critica, il gioco è votato all’azione più pura e probabilmente è questo il suo punto forte. C’è da dire inoltre che si presenta ottimamente sia graficamente che come comparto audio. Le ambientazioni sono per lo più scure, tetre: si passa da corridoietti angusti a sale enormi impestate da nemici sia umani che alieni. Il gioco originale vanta il doppiaggio di Marilyn Manson e David Duchovny (Mulder di X-Files): purtroppo in italiano la voce di Cole è stata assegnata ad altri. Peccato.L’azione di gioco è ridotta all’andare dal punto X al punto Y e al cercare la chiave A che apre la porta B il tutto con un minimo di esplorazione (proprio poca) e con una buona dose di scontri a fuoco. All’inizio saremo accompagnati (in verità quasi scortati dato che sono invulnerabili) dai nostri compagni ma, a poco a poco, verranno decimati e noi rimarremo da soli.I nemici che incontreremo sono umani infettati, ben caratterizzati ma purtroppo un po’ tutti uguali e (quando la storia, che non svelo, si chiarisce) lotteremo contro i nostri simili. Per quanto riguarda l’intelligenza artificiale c’è da dire che è abbastanza limitata: gli avversari non vanno oltre al venirvi incontro e sparavi od a sbucare da dove meno ve lo aspettate.Tra le armi in dotazione c’è uno scanner che, tramite l’analisi di alcuni oggetti, sblocca informazioni “segrete” accessibili però solo fuori dal gioco. Può essere interessante per alcuni ma del tutto inutile ai fini ludici.

“Sto diventando come loro…”Forse l’unica innovazione del gioco. Dopo un po’ saremo contagiati ed avremo la possibilità di trasformarci noi stessi in mutanti, lanciando parassiti ed artigliando letteralmente i nemici. Da mutanti saremo più aggressivi poichè i nemici saranno più lenti (una sorta di bullet time moderato) ma il periodo di mutazione sarà limitato. Per ripristinarla infatti dovremo recuperare il liquido mutageno da cadaveri infettati. Sicuramente Midway si è sforzata inserendo un elemento di novità ma, al di là dello stupore iniziale, non modifica di molto l’azione di gioco…

Niente di nuovoMettendo assieme tutti questi elementi si ottiene uno sparatutto (a tratti) di atmosfera, discretamente longevo (10-15 ore di gioco) e con la possibiltà di giocare in multiplayer. Tutto è confezionato con un comparto video e audio di primordine (anche se dopo qualche ora gli ambienti tendono a risultare ripetitivi). Peccato però con non si sia cercato di superare il punti di riferimento (Halo 2 e Doom 3) ma ci si sia accontentati di confezionare un prodotto che probabilmente può solamente stare nella scia dei migliori senza mai tentare il sorpasso.

-Ottima grafica…

-Azione pura…

-…dopo un po’ ripetitiva

-…l’esplorazione è quasi assenza

-lo finirete presto

-IA scarsa

7.3

Area 51 è un buon fps, con un discreto quantitativo di armi, un’ottima grafica ed uno schema di gioco votato totalmente all’azione. Purtroppo però su Xbox c’è veramente di meglio. Se non avete mai giocato ad fps post Half-Life potrete trovarlo un ottimo titolo. Oppure l’ambientazione e la storia possono costituire una discreta attrattiva. Ma per l’eccellenza cercare altrove.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.