SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Allies in War

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 21/01/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Gratuito, provato su iPad Air, applicazione universale, richiede iOS 5.0 o versione successive, compatibile con iPhone, iPad e iPod Touch.

Costruire la propria base militare, sviluppare il proprio esercito e attaccare gli avamposti nemici per depredarli e distruggerli. Questo è quanto offre in sostanza Allies in War, applicazione sviluppata da Gamelion Studios. Scaricabile gratuitamente, ma non senza i famigerati acquisti In-App, il titolo, un MMO strategico in tempo reale, prova a far indossare al giocatore i panni del generale per conquistare la vittoria.

La strategia verso la vittoriaOgni esercito che si rispetti ha la propria base di appoggio e costruire il nostro quartier generale sarà il primo obiettivo proposto in Allies in War. Dovremo erigere caserme per la creazione di soldati, costruzioni per l’approvvigionamento di risorse (quali olio e armi) e soprattutto elementi per difendere le nostre postazioni, indispensabili visto che gli altri giocatori potranno attaccarci senza pietà: migliore sarà la nostra difesa, maggiori saranno le possibilità di respingere gli attacchi nemici ed evitare di dover ricostruire tutto da capo. Nel titolo saranno presenti tre tipologie di risorse: oro, olio e armi. L’oro sarà incrementabile solo attraverso gli acquisti In-App (o grazie al raggiungimento di determinati obiettivi), mentre le restanti risorse si potranno ottenere grazie all’installazione di specifiche costruzioni e depositi. Per poter edificare ogni genere di elemento sarà necessario disporre degli ingegneri (ottenibili solo con l’oro) capaci inoltre di migliorare le costruzione già esistenti. Dopo un breve tutorial che ci mostrerà nel dettaglio tutte le caratteristiche del gioco, verremo immediatamente introdotti nelle battaglie del gioco presenti nella campagna single-player, per un totale di una sessantina di stage.

Una volta creato il nostro esercito potremo attaccare l’avamposto nemico scegliendo dove schierare i nostri soldati con un semplice tap sullo schermo o tenendo premuto il dito nel punto desiderato. Per ottenere la vittoria non sarà indispensabile distruggere totalmente l’avamposto nemico, ma sarà sufficiente ottenere una medaglia di valutazione (sulle tre disponibili) che corrisponde a una percentuale di elementi avversari distrutti. Questa percentuale cambierà a seconda del livello raggiunto e della forza del nemico. Lo stesso schema di gioco si riproporrà anche nelle battaglie online contro altri giocatori, ai quali potremo prelevare anche le risorse per arricchire le nostre scorte e rimpiazzare così immediatamente eventuali perdite.

La corsa verso l’oroIl gameplay offerto da Allies in War è senza ombra di dubbio coinvolgente e capace di invogliare il giocatore a effettuare un’altra partita ancora, con la possibilità di creare anche una propria rete di alleati e partecipare a diverse sfide create appositamente per gli utenti online. Per poter godere a pieno di tutte le buone caratteristiche del titolo sarà però necessario mettere mano al portafoglio. Ogni struttura richiederà del tempo per poter essere completata e più queste saranno complesse e potenti, più serviranno i minuti e le ore. Allo stesso modo creare elementi e soldati d’attacco richiederà del tempo così come l’accumulare le risorse necessarie per comprare e costruire le varie costruzioni.

Per ovviare a tutti questi inconvenienti sarà possibile utilizzare i lingotti d’oro a nostra disposizione che però esauriranno, se sfruttati a pieno, con una rapidità capace di sorprendere. È inevitabile che così facendo sarà necessario acquistare dell’altro oro, soprattutto per poter competere contro gli altri giocatori online. Spesso capiterà infatti di incontrare giocatori che avranno investito parecchio denaro nella creazione del proprio quartier generale, rendendo praticamente impossibile riuscire ad avere la meglio sulle loro difese. Questa corsa verso l’oro rende purtroppo il titolo dei ragazzi di Gamelion Studios un pay-to-win, soprattutto per le partite online contro altri utenti.Graficamente parlando Allies in War si rivela gradevole e la presenza della sola lingua inglese non risulta, alla lunga, un ostacolo per poter godere appieno di tutte le funzionalità del prodotto. La difficoltà complessiva del titoli, per quanto riguarda la modalità in single player, è difficilmente quantificabile, in quanto molto dipenderà dalla somma di denaro investito: più euro spenderemo nel gioco, più il nostro quartier generale sarà imbattibile e potremo così passeggiare sugli avversari. Se da un lato la difficoltà dipendere da fattori esterni, la longevità del gioco è sicuramente alta, considerato la vastità delle missioni per singolo giocatore e il numero infinito di sfide che si potranno affrontare contro altri giocatori online.Segnaliamo infine la presenza di qualche problema con i server del gioco, che ci faranno disconnettere improvvisamente dal gioco senza potervi accedere nuovamente per qualche minuto; la speranza è che Gamelion Studios intervenga al più presto, tramite un aggiornamento, per risolvere questi fastidiosi inconvenienti.

– Gameplay coinvolgente

– Longevo

– Graficamente gradevole

– Pay-to-win per la componente multiplayer

– Presenza della sola lingua inglese

– Numero di strutture edificabili non elevato

– Qualche problema con i server di gioco

5.0

Allies in War è un titolo dalle buone potenzialità rovinato però dal classico modello pay-to-win, soprattutto per quanto riguarda la componente multiplayer. Graficamente gradevole, il gameplay del titolo firmato Gamelion Studios è senza dubbio immediato e coinvolgente ma ricorda in maniera troppo marcata quel clash of clans uscito solo qualche mese fa, risultando uno dei tanti cloni presenti su app store. La presenza massiccia degli acquisti In-App, inoltre, risulta essere un grave fardello sul giudizio finale di Allies in War, facendo sì che la migliore strategia e la miglior gestione delle risorse non sempre si rivelino gli strumenti adatti per raggiungere la vittoria.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"

Una capanna isolata da tutto nasconde uno degli Easter Egg più inquietanti del gioco, legato allo Strano Uomo e ai suoi misteri.

Immagine di In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Armored Core 6 ha un "segreto" difficile da trovare

Il gioco nasconde una battuta unica se si decide di rimandare le missioni tutorial e le sfide dell’arena fino all’ultimo capitolo della campagna.

Immagine di Armored Core 6 ha un "segreto" difficile da trovare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2, la ricarica delle armi nasconde una vera "chicca"

Durante il momento della ricarica i caricatori mostrano davvero i colpi non sparati, aggiungendo un tocco unico all’esperienza

Immagine di Helldivers 2, la ricarica delle armi nasconde una vera "chicca"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Star Wars The Clone Wars: Sergeant Hound e Massiff arrivano in versione Hot Toys

Hot Toys svela la nuova action doll di Sergeant Hound, direttamente dallla quinta stagione di Star Wars: The Clone Wars.

Immagine di Star Wars The Clone Wars: Sergeant Hound e Massiff arrivano in versione Hot Toys
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
  • #5
    Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.