SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Age of Steel: Recharge

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 12/01/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Il mercato povero di questo inizio gennaio si riflette anche su Steam, mai così avaro di titoli di spessore. Riuscire a scovare un gioco meritevole di essere recensito sta diventando sempre più complesso e gran parte della colpa va anche a Steam Greenlight, colpevole di aver aperto le porte a una mole di giochi di dubbia qualità che hanno ormai letteralmente invaso la home page.Cercando di districarci tra le schifezze epocali siamo venuti in contatto con Age of Steel: Recharge, strategico bidimensionale che ci ha incuriosito per il suo stile, più che per le sue effettive qualità, dandoci modo comunque di portarlo alla vostra attenzione.Ne sarà valsa la pena?

Macchine contro uominiStoria di fondo trita e ritrita quella presentata da Age of Steel, con un mondo devastato da guerre e crisi energetiche e ridotto sull’orlo del collasso. Due le fazioni che si contrappongono invece, chiamate senza nemmeno troppa originalità Alleanza e Opposizione, per una piattezza di contenuti e di stimoli davvero raccapricciante.È un difetto marginale in un gioco del genere, questo è vero, ma siamo veramente stufi di vedere produzioni che non tentano nemmeno più di inventarsi qualcosa di nuovo, abbracciate a cliché che hanno ormai stufato, con buona probabilità, anche i giocatori meno esigenti.Il compito del’utente è ovviamente quello di far trionfare la fazione alleata, superando una quindicina di livelli in tutto, per una campagna terminabile nel giro di tre o quattro ore al massimo.Nessuna rigiocabilità dei livelli (una volta completati con successo non sarà più possibile ripeterli), e la già breve longevità tocca il fondo con una scelta davvero sciocca per un genere che fa del perfezionamento e dei punteggi i punti chiave del proprio successo.A cercare di tenere a galla il progetto ci prova una modalità survival che metterà a dura prova solo la vostra pazienza, spazzando via strategia e costruzione della base, e gettando nel calderone battaglie infinite senza un reale scopo, se non quello dell’aumento del proprio ego.Purtroppo in tutto questo Age of Steel fallisce miseramente, non riuscendo nemmeno a replicare le più basilari modalità viste in giochi similari, e mancando di una qualsivoglia componente multiplayer e di ladder online, scontata e necessaria per prolungare la vita del prodotto.

Strategia sì, ma a che prezzo?L’idea di base di Age of Steel: Recharge è fondamentalmente la medesima di quanto visto in CastleStorm, con due fortezze che si fronteggiano creando in continuazione unità ed equipaggiamenti difensivi. Al contrario della produzione approdata su Xbox One e Ps4, però, lo studio di sviluppo Quaint Emerald non ha aggiunto nessuna skill balistica per il giocatore né una forma di editing della propria base. Il concetto è più vicino a quello degli RTS alla Starcraft, con la gestione delle risorse, degli upgrade, delle truppe e persino della propria base. Il sistema di gioco prevede un accumulo di risorse costante e regolare, da spendere poi per produrre i mezzi, la cui disponibilità è gestita tramite una serie di potenziamenti sbloccabili nella fortezza, sempre usando suddette risorse.Sviluppando i diversi tier, cinque in tutto, si arriverà così ad avere accesso a nuovi veicoli e mezzi e a poter sfruttare tutti e tre i livelli su cui prendono vita gli scontri.All’inizio di ogni partita sarete in grado di richiamare carri armati, veicoli veloci e di piazzare torrette (che spareranno e si muoveranno in autonomia come detto in precedenza), ma più le cose andranno avanti e più si complicheranno. Già al terzo livello della base i cieli inizieranno a riempirsi di aerei e bombardieri, con il culmine del gioco che si avrà quando le astronavi potranno occupare la parte centrale dello schermo completando l’opera.Difficilmente i tre livelli interagiscono tra loro: un carro armato ad esempio sparerà sempre e solo orizzontalmente, ma esistono veicoli specifici come torrette antiaeree o bombardieri in grado di coprire più livelli. È il minimo sindacale per quanto concerne la profondità del gameplay, lasciando tutto il resto a un mero spawn forsennato di unità mentre si tenta di sopraffare l’avversario.La campagna, non particolarmente impegnativa, non ci ha mai visto terminare le risorse, con l’unico vero elemento strategico da tenere sempre sotto controllo rappresentato dal lungo cooldown per la creazione degli upgrade, allineato a quello per la creazione delle unità, cosa che spesso vi lascerà scoperti in caso di attacco improvviso del nemico. Un altro problema è l’impossibilità di distruggere il proprio esercito per poter cambiare rapidamente il livello su cui si combatte lo scontro, elemento che avrebbe sicuramente giovato alla varietà di tattiche offerte.

Black and whiteNel caso vogliate comunque farvi carico della spesa considerevole richiesta per portarsi a casa il gioco (i sette euro richiesti sono forse eccessivi per la brevità della campagna), Age of Steel vi saprà accogliere con un comparto tecnico estremamente piacevole da vedere, una pixel art semplice ed efficace, senza tuttavia di brillare per colpi di classe unici o inediti per lo stile grafico adottato.Nella media infine il comparto sonoro, con una musica di sottofondo piacevole e spari che non diventano mai fastidiosi, nonostante la gran frequenza delle esplosioni.

– Stile piacevole

– Idee di fondo buone

– Campagna estremamente breve

– Gameplay carente della necessaria profondità

– NIente Online, Niente Ladder

5.5

Age of Steel: Recharge è un titolo indie strategico che nasconde in realtà grosse potenzialità, ancorate al fondo da scelte di design non particolarmente brillanti. Lo stile grafico è piacevole seppur non sbalorditivo e, in linea generale, tutto il gioco sa di quel “vorrei ma non posso” che troppo spesso si affianca ai titoli indipendenti. Un’occasione sprecata, l’ennesima, per un mercato di giochi pc che invece di espandere le sue potenzialità sembra volersi fossilizzare verso contenuti destinati a piattaforme mobile e solo trasportate in un ecosistema più grande.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte

Judas mette i giocatori davanti a un bivio: il nemico principale non è scritto, ma prende forma dalle decisioni che compirete lungo la storia.

Immagine di L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!

Metal Gear in Concert avrà una tappa anche a Montichiari, in Italia: ecco tutti i dettagli e dove acquistare i biglietti per il concerto!

Immagine di Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one

Konami ha rilasciato l'aggiornamento 1.1.2 di Metal Gear Solid Delta, pensato per migliorare il gioco al day-one: vediamo cosa cambia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom

Dal lavoro sull’androide Diana nasce la nuova tecnologia per capelli lunghi del RE Engine, pronta a debuttare in Resident Evil e non solo.

Immagine di Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.