SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

ABBA You Can Dance

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 07/12/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Björn, Benny, Anni-Frid e Agnetha per molti suoneranno come semplici nomi di qualche ignoto abitante di una sperduta regione nordeuropea, ma gli amanti della musica pop, specialmente se con qualche annetto sulle spalle, riconosceranno in loro i quattro componenti dei mitici ABBA, gruppo anni ’70 che ha segnato in maniera indelebile la storia della musica di quel periodo. Ubisoft ha così pensato, insieme agli sviluppatori del brand Just Dance, di dare vita ad un titolo che non solo fosse un semplice rhythm game, ma che rappresentasse anche una sorta di omaggio a questa famosa band.

Mamma mia! Ma non è Super Mario a dirloAbba: You Can Dance ci porterà dunque indietro nel tempo, con una modalità regina grazie alla quale fino a quattro giocatori potranno esibirsi in ventisette differenti coreografie, sulle note delle più famose canzoni degli ABBA. Sarà possibile prima di ogni brano scegliere quale protagonista interpretare, andando così a modificare i movimenti da seguire una volta avviata la partita. Nelle canzoni da ballare in singolo, una serie di pittogrammi precederanno le mosse da eseguire, permettendo così al giocatore di prepararsi in anticipo. La medesima scelta non è tuttavia riproposta durante i balletti con più giocatori a schermo, fattore che porterà a dover intuire quale sarà il prossimo passo da riprodurre, causando puntualmente un incolpevole ritardo nell’esecuzione, quantomeno durante le prime sessioni di gioco.Il sistema di gioco rileverà esclusivamente la gestualità della mano destra, quella con la quale dovrete stringere il Wii Mote, lasciando alla libera interpretazione tutti i movimenti del corpo, che non verranno per forza di cose registrati. Potrete dunque sbracciarvi comodamente stando seduti sul divano o seguire meticolosamente i passi a schermo ma il sistema non noterà alcuna differenza, andando a premiare esclusivamente il tempismo. Ogni mossa eseguita correttamente vi farà guadagnare un punteggio parziale che, unito a quelle successive, rappresenterà la valutazione finale. Da una a cinque stelle simboleggeranno la vostra prestazione e un risultato numerico vi permetterà di scontrarvi con amici e parenti attraverso classifiche in locale, suddivise per ogni brano. Una mancanza piuttosto grave nella selezione delle canzoni è da ricercarsi nella completa omissione di qualsivoglia segnalatore per il livello di difficoltà, lanciando il giocatore allo sbaraglio nella ricerca della coreografia più semplice con la quale iniziare a esibirsi.I balletti richiedono inoltre un discreto spazio intorno a voi, visto che, durante alcune fasi, sarà necessario fare piroette e prese, lasciando peraltro l’incauto ballerino solitario a dover fingere di avere un compagno immaginario con il quale danzare.Grazie alle porte USB situate sulla console Nintendo Wii sarà possibile poi collegare fino a due microfoni e cantare seguendo i testi a schermo. Ci è sembrato piuttosto assurdo quindi, data questa possibilità, non inserire un sistema di punteggi per il canto. Anche una semplice meccanica strutturata sulla ritmica avrebbe potuto dare un senso a questa modalità, relegata invece ad un superfluo extra. Non capiamo la scelta degli sviluppatori di inserire inoltre quindici video storici, rigorosamente riprodotti in 4:3, in una categoria a sé stante titolata Karaoke, dove i giocatori potranno dare sfogo alle proprie corde vocali ma senza ricevere alcuna gratificazione nel più stretto senso videoludico.A chiudere le modalità di gioco fa la sua comparsa il Mini-Musical, una semplice esibizione teatrale di canzoni in sequenza che vi guiderà attraverso i successi più famosi degli Abba, che tuttavia in termini di gameplay non andrà ad offrire nulla in più rispetto a quanto visto fin’ora.

I’m a dancing queenEssendo un prodotto indirizzato ai fan degli ABBA, sembra quasi dovuta una sezione apposita ricca di curiosità e di foto storiche del gruppo, partendo dalla nascita della band, passando per tutti i premi vinti dai quattro cantanti, fino ad arrivare agli scatti delle loro ultime esibizioni. Lungo questo arco di tempo decine di successi sono stati prodotti dal gruppo svedese, qui raccolti con completezza. Nei ventisette brani a disposizione, i cui testi sono stati messi a disposizione attraverso un comodo menù: fanno la loro comparsa tra le altre Waterloo, Take A Chance On Me, SOS, People Need Love, Fernando, Mamma Mia e ovviamente l’iconica Dancing Queen.Dal punto di vista tecnico il prodotto si adagia sugli standard del genere senza particolari effetti grafici a fare da cornice alle coreografie o qualsivoglia spunto artistico degno di nota. Gli sfondi piuttosto scarni si mettono in contrasto con i movimenti fluidi dei balletti, riuscendo a regalare al giocatore un comparto visivo nel complesso soddisfacente e piacevole grazie ad alcuni spunti anni ’70, riusciti ma nulla di più. Ottimo invece il sonoro, con una digitalizzazione perfetta dei vecchi brani, assenti da qualsivoglia sbavatura o imperfezione.

– I fan degli ABBA apprezzeranno

– Filmati originali dei pezzi più celebri

– Buone coreografie

– Modalità karaoke superflua

– 27 canzoni non sono abbastanza

– Diverse lacune nel gameplay

– Risposta imprecisa del Wii Mote

6.0

Data la grande quantità di titoli di ballo e canto presenti su Nintendo Wii, primo su tutti il brand Just Dance, ABBA You Can Dance è indicato unicamente ai fan del gruppo svedese a causa di una quantità di brani ridotta rispetto alla concorrenza e ad una modalità Karaoke del tutto inutile dal punto di vista videoludico.

Raccomandiamo il titolo solo se si ha la possibilità di affrontare in quattro tutte le coreografie, oltremodo incomplete se non giocate con il numero adatto di componenti.

Un comparto tecnico nella norma ed un audio senza alcun particolare pregio o difetto racchiudono infine il titolo nel limbo della mediocrità, laddove qualche interessante idea avrebbe potuto regalare agli appassionati del genere un prodotto di maggior valore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro

Il nuovo update di Cyberpunk 2077 migliora la guida in città, sistema bug fastidiosi e aggiunge correzioni grafiche su PC e console.

Immagine di Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store

Dall’11 al 18 settembre, gli utenti di Epic Games Store possono riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Sony conferma, nel 2026 arriveranno migliorie per PS5 Pro

Sony chiarisce che PS5 Pro non riceverà il pacchetto FSR 4 integrale: solo aggiornamenti al PSSR frutto della partnership con AMD.

Immagine di Sony conferma, nel 2026 arriveranno migliorie per PS5 Pro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.