SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

50 Cent: Bulletproof

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 18/12/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.7

Power of the DollarNon contento dell’enorme successo in ambito musicale, 50cent si dà ai videogiochi, nel senso più letterale del termine: è probabile che il rapper americano non passi molto del suo tempo libero con un pad alla mano, ma la voce ed il fisique du role del protagonista di Bulletproof sono proprio i suoi. Inutile tergiversare sulle tematiche alla base del titolo; quando si parla di rap e palestrati di colore a stelle e strisce l’argomento è sempre quello: violenza urbana, soldi, sangue ed onore, senza tralasciare le donnine poco vestite, yo. Prevedibile di conseguenza la scelta del genere action-sparatutto, in grado di rappresentare al meglio tali nobili ideali di vita; altrettanto scontato un bel bollino M (mature) sulla confezione del dvd, che consiglia l’utilizzo del prodotto ai soli maggiori di 18 anni. Chi avesse un fratellino o un figlio in tenera età non dovrebbe comunque disperare: in una recente intervista, l’aspirante pedagogo 50 cent ha consigliato spassionatamente l’acquisto del titolo a tutti i genitori, che potrebbero condividere le sparatorie e gli ammazzamenti giocosamente proposti da Bulletproof con i propri pargoli, magari in alternativa al classico telegiornale…Bizzarrie a parte, la storia insegna che l’impostazione adulta e la crudezza dei contenuti non bastano a rendere interessante un videogioco; manco a farlo apposta, oltre alla baldanza politicamente scorretta e all’appeal sugli estimatori dell’artista, Bulletproof possiede ben pochi assi nella manica.

Gangsta PartyL’aspetto più demoralizzante di Bulletproof è senza ombra di dubbio il gameplay, principalmente a causa dell’inesistente level design; il giocatore si muove all’interno di stanzoni poco articolati e viene assalito da nemici che sbucano più o meno dal nulla, con l’unico scopo di dispensare abbondanti quantità di piombo, raccogliere munizioni e proseguire verso l’uscita del livello.Ben poche varianti intervengono a vivacizzare la routine dell’azione; a parte gli attacchi tramite armi da fuoco, 50 Cent può unicamente esibirsi in mosse ravvicinate accompagnate da rallentamenti in stile bullet-time, liberandosi della “feccia criminale” attraverso prese spacca-ossa o spari in pieno volto dalla distanza di qualche centimetro.Si nota la mancanza di una vera e propria coreografia degli scontri; la confusione su schermo rende difficile localizzare i pericoli e distinguerli dalle forze amiche, oltre ad impedire una qualsiasi tattica di evasione: l’unico modo di rimediare ai danni subiti è quello di trovare gli appositi item energetici, l’esecuzione di schivate e coperture è quasi un incidente di percorso.Come se non bastasse, il sistema di puntamento lascia spesso interdetti; ignorando l’auspicabile soluzione di auto-targeting e lock-on, sfruttata in numerosi shooters in terza persona, Bulletproof lascia all’analogico destro la gestione manuale della mira: il risultato è sconfortante, vista la scarsa reattività e l’imprecisione degli input.

In da ClubIl primo elemento grafico a catturare l’attenzione dell’osservatore è il modello di 50 cent, oggetto di una discreta dose di cura realizzativa e sfoggiante un’invidiabile somiglianza alla controparte reale, sia nel volto che nell’ipertrofica massa muscolare tatuata; il nostro eroe non andrà in cerca di rogne per i bassifondi solo soletto, potendo contare sulla saltuaria partecipazione di colleghi artisti come D. Dre, Eminem e molti altri, tutti riprodotti fedelmente per mezzo di poligoni e decentemente animati.I nemici ed le ambientazioni hanno avuto invece minor fortuna e peccano per varietà e dettaglio. Gli sfondi metropolitani, fatti di vicoli, palazzine dimesse e capannoni in gran parte vuoti, esprimono un senso di decadenza poco raffinato, consistente più nell’effettiva mediocrità di textures ed architetture che in scelte artistiche volontariamente ricercate. L’impiego del motore fisico havoc nella resa delle animazioni di morte degli avversari non garantisce i risultati sperati, fallendo nel valorizzare un character design slavato e poco attraente.Completano un quadro estetico di alti e bassi l’implementazione di effetti davvero poco speciali, vista l’eccessiva sobrietà di esplosioni e scintille, ed una fluidità comunque all’altezza della situazione.

Candy ShopL’elemento di maggior attrattiva di Bulletproof è costituito dagli extra, che includono un’ampia selezione di tracce audio, in parte inedite o remixate, e svariati video clip; la breve campagna in solitario può trovare motivo di essere rigiocata solo nel miglioramento della propria prestazione ludica e nella successiva acquisizione dei punti necessari allo sblocco dei vari cadeaux musicali.

– Starring 50 Cent

– Tracce Audio

– Extra sbloccabili

– Gameplay rudimentale

– Tecnicamente scialbo

– Stufa in breve

4.7

L’exploit videoludico di 50 Cent sposa in pieno la filosofia sintetizzata nel titolo del suo penultimo album, Get Rich or Die Trying; l’intento principale alla base del progetto era quello di piazzare una licenza di richiamo sul promettente mercato videoludico, facendo leva sugli stereotipi della guerriglia urbana e su un volto illustre del rap per incrementare gli introiti. In fin dei conti lo scopo è raggiunto, Bulletproof è infarcito di armi, azione e musica e può stuzzicare l’interesse dei fan del Curtis Jackson cantante, anche in virtù del “contorno” e degli extra sbloccabili, ma la traballante qualità dei contenuti rende l’esperienza puramente ludica sconsigliabile per il generico videogiocatore.

Articolo a cura di xpeter

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo

Oggi è Ferragosto, ed è il momento perfetto per scoprire qualche nuova uscita senza spendere un centesimo grazie ai giochi gratis su PC Steam.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?

Resident Evil Requiem sarà l’ultimo capitolo numerato della saga, secondo un insider. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre

Xbox si prepara a salutare due titoli a settembre: addio a Star Trek Prodigy: Supernova e Taiko no Tatsujin: The Drum Master!

Immagine di Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta

Il director Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi di Tekken 8 su Switch 2 “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.

Immagine di Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #3
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #4
    Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
  • #5
    Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.