SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di 11-11 Memories Retold recensione | La guerra degli uomini comuni
Recensione

11-11 Memories Retold recensione | La guerra degli uomini comuni

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 13/11/2018 alle 09:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Artisticamente originale, particolare, frutto di una riuscita sperimentazione
    • Storia buona, narrata dal punto di vista dei due protagonisti...
  • Contro
    • ... Che si rivela davvero interessante solo nel finale
    • Sistema di gioco sin troppo abbozzato e poco soddisfacente

Il Verdetto di SpazioGames

7.2
11-11 Memories Retold è un titolo sperimentale e ben diverso dalle produzioni di massa. Vuole raccontare le atrocità del primo conflitto mondiale attraverso gli occhi dei due protagonisti, che sono uomini comuni e che incroceranno i loro destini al fronte, ma non riesce a coinvolgere il giocatore se non nella parte conclusiva. La struttura di gioco è debole, troppo blanda e fragile, motivo per cui si rivela in fin dei conti un'opera sbilanciata e solo in parte riuscita.

Dopo l’ottimo Valiant Hearts, la figura del game director Yoan Fanise ha assunto un ruolo peculiare all’interno del panorama videoludico. Il racconto di guerra del designer francese è rimasto nei cuori del pubblico ed è arrivato praticamente su tutte le piattaforme disponibili, ricordando a tutti i drammi del passato, finalmente da un punto di vista differente. Il successo di quell’opera lo ha spinto a riprovarci: 11-11 Memories Retold è arrivato proprio nel novembre di quest’anno, a cento anni dall’armistizio che mise a parola fine alla Prima Guerra Mondiale.

11-11 memories retold 6

Dal punto di vista di chi l’ha vissuta

Il cambio d’egida – da Ubisoft a Namco Bandai – non sembra aver scalfito il brio creativo di Fanise, che ha appositamente creato Digixart come software house indipendente che non vuole porsi limiti dal punto di vista artistico, che è qui, come vedremo, la vera punta di diamante della produzione.

11-11 Memories Retold è un progetto diverso dal solito, in tutti i sensi: vi basti immaginare che è stato realizzato in partnership con War Child UK, associazione benefica che devolverà i proventi del DLC dedicato a Jack ed Eva ai bambini costretti a vivere in guerra in tutto il mondo. Operazione non troppo diversa da quella portata a termine dallo splendido This War of Mine.

11-11 Memory Retold si avvantaggia anche della partecipazione di Elijah Wood e Sabastian Koch per un doppiaggio di alto livello, semplicemente inappuntabile. Sono le voci rispettivamente di Harry Lambert e Kurt Waldner, i due protagonisti che si ritroveranno loro malgrado tra gli orrori della guerra di trincea per motivazioni completamente differenti, fino a incrociare i loro destini e giungere a degli esiti che il giocatore indirizzerà.

Harry è un aspirante fotografo canadese che lavora come apprendista, il quale si è invaghito della figlia del suo mentore. Decide quindi, in un impeto d’orgoglio e di dimostrazione di grandezza, di appoggiare il maggiore Martin Barrett al fronte, coadiuvandolo nella documentazione delle gesta degli alleati presso la zona di Vimy. Prende questa decisione anche per tentare di far colpo sulla ragazza, con la leggerezza di chi non ha ben presente a cosa sta per andare incontro.

11-11 memories retold 6

Dall’altra parte della “barricata” troviamo invece Kurt, un ingegnere che per sbarcare il lunario assembla dei dirigibili che verranno poi utilizzati dai tedeschi. È anche un padre che in maniera del tutto inaspettata e casuale, durante la riparazione di una stazione radio presente nella fabbrica in cui lavora, scopre che il figlio Max, già partito per la guerra, resta coinvolto in un attacco assieme al battaglione di cui fa parte. Kurt decide quindi di arruolarsi, entrando tra le fila della truppa il cui raggio d’azione comprende la stessa zona in cui si trova Harry.

Interessante a questo punto constatare quanto 11-11 Memories Retold faccia di tutto per raccontare il conflitto attraverso la narrazione dei due, non sempre coi risultati sperati.

11-11 memories retold 6

Orrore da non dimenticare

Sebbene 11-11 Memorie Retold sia fortemente sbilanciato sul comparto narrativo e decisamente meno sul puro gameplay, la storia si mantiene discreta per tutto l’arco dell’avventura, senza particolari guizzi, impennando con decisione solo nella sezione finale. Questo, per un gioco che vorrebbe fare del racconto la propria più grande virtù, non è esattamente il massimo, soprattutto se ad abbassare il ritmo sono: la grande linearità, i pensieri dei due – non sempre così pregnanti -, delle azioni da compiere che si rivelano dei riempitivi di poco conto.

Il sistema di gioco è sin troppo abbozzato e sembra quasi che sia stato inserito dopo aver avuto bene in mente cosa raccontare. 11-11 Memories Retold è una buona storia non sorretta degnamente dal gameplay, poiché diverse azioni appaiono completamente slegate dal contesto, mentre altre minimizzano l’intera struttura e la relegano a un prodotto da considerarsi poco più di un’avventura grafica. Esiste un po’ di esplorazione, certo, ma non basta (come non bastano nemmeno i semplici enigmi e le insignificanti attività extra) a dare forma a un titolo assai manchevole in questo comparto. Considerate che in 11-11 Memories Retold dovrete fare ciò che vi viene richiesto giusto per mandare avanti la storia, scena dopo scena, senza però una netta correlazione tra gesti e avanzamento del racconto. Oltretutto, è solo nel finale che si nota il giusto peso delle scelte che vi farà raggiungere uno dei sette esiti sbloccabili.

11-11 memories retold 6

Il conflitto, come già lasciato intendere, è raccontato dal punto di vista dei due protagonisti, ma durante le battaglie vengono raffigurati i momenti più cruenti della Prima Guerra Mondiale. Viene fatto tramite uno stile grafico davvero particolare e originale, vicino a quello che potrebbe essere un quadro impressionista in movimento. È una scelta artistica che potrebbe non accontentare tutti, perché i volti non sono ben visibili, alcuni scenari sono sembrano un po’ approssimativi e tutto appare quasi come un ricordo fosco un po’ perso nella memoria. Ma è in fin dei conti proprio questo l’intento degli sviluppatori, che vogliono appunto ricordare che quelle memorie sbiadite non devono perdersi. Non possono farlo. Devono esistere: per ricordarci chi siamo stati, cosa abbiamo fatto, quali drammi abbiamo vissuto.

+ Artisticamente originale, particolare, frutto di una riuscita sperimentazione

+ Storia buona, narrata dal punto di vista dei due protagonisti...

- ... Che si rivela davvero interessante solo nel finale

- Sistema di gioco sin troppo abbozzato e poco soddisfacente

7.2

11-11 Memories Retold è un titolo sperimentale e ben diverso dalle produzioni di massa. Vuole raccontare le atrocità del primo conflitto mondiale attraverso gli occhi dei due protagonisti, che sono uomini comuni e che incroceranno i loro destini al fronte, ma non riesce a coinvolgere il giocatore se non nella parte conclusiva. La struttura di gioco è debole, troppo blanda e fragile, motivo per cui si rivela in fin dei conti un’opera sbilanciata e solo in parte riuscita.

[amazon box=”B07GZQ7MQF” description=” “]

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.