SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ora è ufficiale: la dipendenza da videogiochi è un disturbo riconosciuto

La dipendenza da videogiochi è ufficialmente un disturbo: come reagisce l'industria?

Advertisement

Immagine di Ora è ufficiale: la dipendenza da videogiochi è un disturbo riconosciuto
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 27/05/2019 alle 13:14 - Aggiornato il 29/03/2020 alle 16:03

Dopo le discussioni dei mesi scorsi, si è arrivati all’ufficialità: la dipendenza da videogiochi è un disturbo riconosciuto dalla WHO (World Healt Organization), che ha stilato anche la definizione e la diagnosi nelle sue carte ufficiali. La malattia entrerà ufficialmente in elenco a partire dal 1 gennaio 2022.

Come leggiamo, la descrizione stilata del disturbo fa principalmente riferimento a un compromesso controllo dell’utente sulle sue attività di gioco, in merito alla sua frequenza, alla sua durata, la sua intensità, i contesti nei quali si dedica all’attività videoludica. Inoltre, si parla di priorità, ossia il fatto che il soggetto dia priorità all’attività videoludica a fronte di qualsiasi altra o di qualsiasi altro interesse. Infine, si parla di una escalation nelle abitudini nonostante si inizino a riscontrare delle conseguenze negative in base alle proprie abitudini dannose.

gaming online

Affinché si possa parlare di una diagnosi di gaming disorder l’utente deve manifestare questi problemi per almeno un anno o per un periodo più lungo. Alcuni di questi comportamenti possono comunque essere non continuativi e manifestarsi in modo episodico nel corso della vita dell’utente che potrebbe essere soggetto a questo disordine.

La risposta dell’industria al gaming disorder

Già negli scorsi mesi, l’ESA si era espressa negativamente in merito a questa decisione della WHO, affermando che i videogiocatori dedicano il loro tempo a giocare, ma questo non debba tradursi necessariamente in un disturbo – esattamente come gli sportivi e altri consumatori di forme d’intrattenimento fanno con ciò che li appassiona.

videogiochi loot-box

Nelle scorse ore, le associazioni globali per i videogiochi hanno diramato una nota ufficiale di commento per la decisione della WHO, invitandola a rivedere quanto appena definito e classificato come disturbo e mettendo in dubbio il supporto da parte della comunità scientifica sulle conclusioni a cui si è giunti. Ve la traduciamo integralmente:

C’è un significativo dibattito tra i professionisti e i medici in merito alle decisioni della WHo. Siamo preoccupati che siano giunti alle loro conclusioni senza il consenso della comunità accademica. Le conseguenze delle odierne azioni potrebbero verificarsi nel lungo periodo, essere non intense e potrebbero andare a scapito di coloro che hanno effettivamente bisogno di aiuto.

Incoraggiamo e supportiamo un’esperienza di gioco in linea per la propria salute, fornendo delle informazioni e dei mezzi – come il parental control – che danno a miliardi di persone intorno al mondo la possibilità di gestire le loro esperienze di gioco, per assicurarsi che rimangano godibili e capaci di arricchire. Così come per tutte le belle cose della vita, la moderazione è la chiave e trovare il giusto equilibrio è una parte essenziale di un’esperienza di gioco sicura e sensibile.

Vedremo se la WHO fornirà un ulteriore commento sulla questione.

Voi come considerate il riconoscimento del disturbo da dipendenza da videogiochi?

Fonte: GameSpot, IGEA

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.