SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Oltre 1.000 euro per Samsung Galaxy Note 9: cosa c'è sotto la scocca?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 10/08/2018 alle 00:00

Come anticipato, Samsung ha rivelato nelle scorse ore il suo atteso Samsung Galaxy Note 9, che dopo il precedente modello ha ancora sulle spalle il compito di far dimenticare l’esplosivo flop di Galaxy Note 7. La casa coreana ha puntato su specifiche vicine al modello di ottava generazione, con un’evoluzione che non vuole sconvolgere le caratteristiche del device: che vuole essere uno smartphone, assolutamente sì, ma anche una possibilità di scelta concreta per chi, più che per il solo svago, utilizza il suo terminale anche per lavorare. 

La naturale evoluzione di Galaxy Note 8, anche per l’occhio

Come anticipavamo, Samsung non ha puntato sulla rivoluzione: ecco perché Note 9 mantiene un design praticamente invariato rispetto al predecessore, anche se le specifiche tecniche ci parlano di piccolissime variazioni nello schermo: parliamo infatti di un display da 6,4″ anziché da 6,3″ come sul precedente, con un rapporto corpo/display ulteriormente affinato (da 83,2% a 83,4%). Viene riproposto, ovviamente, il design del display infinity curvo che ormai caratterizza i top di gamma della compagnia.Calano lievemente anche i PPI, che passano da 521 del modello precedente ai 516 di quello attuale, mentre la proposta del display rimane coerente su un Super AMOLED da 1440×2960, con un aspect ratio da 18,5:9 (tutti dati identici al modello precedente). A proteggere tutto, torna Gorilla Glass 5. 

Coerenti al modello precedente anche le dimensioni, che si riducono di qualche millimetro: parliamo di 161,9 mm di lunghezza e 76,4 mm di larghezza, mentre la profondità è di 8,8 mm, con un peso totale di 201 grammi. Il modello precedente, invece, contava su 162,5 mm x 74,8 mm e 8,6 mm, con un peso di 195 grammi totali. Anche in questo caso, non una rivoluzione ma una ottimizzazione delle proporzioni del corpo dello smartphone. 
Per quanto riguarda il processore, invece, Note 9 sarà mosso nella versione europea da Exynos 9810, che ha dalla sua quattro core da 2.8 GHz Mongoose M3 e quattro core da 1,7 GHz Cortex-A55. La GPU sarà invece Mali-G72 MP18, pensata anche per videogiocare.

Fotocamera, archiviazione e soprattutto batteria

Anche per quanto riguarda la fotocamera posta sul retro di Galaxy Note 9, Samsung ha puntato sulla continuità con il passato: ci troviamo di fronte a una doppia fotocamera da 12 MP, con apertura da F 2.4 a F 1.5 (il modello precedente si limitava a F 1.7). La seconda fotocamera, inoltre, arriva a uno zoom ottico fino a 2x, come il modello precedente. Identica in tutto, invece, la fotocamera frontale con F 1.7 e 8 MP, mentre Samsung ha promesso un lato software e IA per l’elaborazione delle immagini che saprà darvi delle soddisfazioni. 

Come da tradizione sui top di gamma, ci sarà anche la possibilità di scegliere tra diversi tagli per la memoria interna per l’archiviazione: Note 9 arriverà sul mercato italiano con 128 GB e 6 GB di RAM, oppure nella soluzione che include 512 GB e 8 GB di RAM.

Non si parla di sola memoria, però, sotto la scocca del telefono, ancora una volta protetta da polvere e acqua: Samsung lancia infatti un nuovo sistema di raffreddamento a liquido e carbonio, ideale per chi vuole sfruttare il suo smartphone con software stressanti e con videogiochi – anche considerando l’esclusività temporale di Fortnite. 

Ad aver attirato tantissimo l’attenzione è soprattutto la batteria: dopo aver dovuto far fronte al pasticcio di Note 7, Samsung aveva limitato la batteria a 3300 mAh sul precedente Note 8, mentre ha scelto di spingersi oltre con questo nuovo modello. Galaxy Note 9 sarà alimentato da una batteria da 4000 mAh, che non solo vi accompagnerà fino a fine giornata ma che, secondo Samsung, potrebbe anche arrivare a più di un giorno di utilizzo prima di una ricarica (effettuabile non solo via USB-C, ma anche in wireless, come ormai da tradizione.

Se i nuovi sistemi di raffreddamento riusciranno a evitare nuovi imbarazzi, ci troviamo di fronte a una batteria che può fare da magnete per chi cerca uno smartphone che non lo costringa a preoccuparsi troppo del possibile battery draining innescato, a volte, da alcune applicazioni.

Un pennino tutto nuovo per Note 9

Oltre alla batteria, la grande novità di Note 9 è rappresentata dalla nuova S Pen, che questa volta fungerà da vero e proprio controller a distanza per lo smartphone. Dotata di bluetooth e di un condensatore che si ricarica quando inserite il pennino nel suo alloggiamento, l’accessorio consente di compiere delle azioni premendo il suo tasto, fino a dieci metri di distanza: potrete, ad esempio, sfogliare delle diapositive durante una presentazione senza dover interagire direttamente con il touchscreen del telefono. 

Samsung assicura che trenta secondi nell’alloggiamento garantiranno mezz’ora di utilizzo per le funzioni Bluetooth di S Pen, mentre potrete comunque servirvene per prendere appunti, disegnare e per fare tap sullo schermo anche quando non è stata ricaricata, contando sui 4096 livelli di pressione già garantiti anche dalla generazione precedente. La compagnia ha anche anticipato che, oltre a quelle integrate al lancio, arriveranno in futuro ulteriori app, anche di terze parti, che si avvarranno dell’utilizzo a distanza della S Pen. 
Non mancano, ovviamente, una valanga di tecnologie che sono divenute ormai standard anche per modelli meno costosi dei top di gamma: dal sensore per il riconoscimento delle impronte al riconoscimento facciale, passando per il supporto a NFC e perfino per le emoji personalizzate in realtà aumentata.

Non è per tutte le tasche, come iPhone X

Samsung ha deciso di seguire la scia di iPhone X (che pure, come abbiamo visto, si è arreso in alcuni casi al più economico iPhone 8 nelle preferenze dei consumatori), quando si tratta del prezzo del suo nuovo Samsung Galaxy Note 9. Il dispositivo, forte anche della volontà di volersi rivolgere anche a chi vuole farne un uso professionale, non è affatto per tutte le tasche e sfonda con serenità il muro psicologico dei 1.000€ di spesa. 

Per quanto riguarda l’Italia, i prezzi sono di 1.029 € per la versione con 6GB di RAM e 128 GB di archiviazione, mentre chi vuole puntare alla variante con 8 GB di RAM e 512 GB di archiviazione spenderà 1.279€. I pre-ordini sono già aperti (con anche le soluzioni a rate, qualora le preferiate), con l’uscita sul mercato nostrano fissata per il 24 agosto prossimo nelle colorazioni Midnight Black, Ocean Blue e Lavander Purple. Potete vedere la scheda tecnica e apprendere gli ulteriori dettagli sui pre-ordini direttamente sul sito ufficiale.

Samsung Galaxy Note 9 troverà sicuramente la sua fascia di pubblico, ancora di più quando sarà passato il momento sotto i riflettori della sua uscita e il prezzo inizierà inevitabilmente a ridursi: i cambiamenti non sono rivoluzionari rispetto al modello precedente, come voluto da Samsung stessa che ha voluto tracciare una linea di continuità tra le due generazioni, ma il prezzo di partenza potrebbe spaventare parte del pubblico interessato a questo top di gamma, rientrato nell’ordine dei lussi che non tutti possono (e, come è giusto che sia, che non tutti vogliono) permettersi.

L’accento posto ancora una volta sulla S Pen riesce sicuramente a far distinguere Note dagli altri smartphone, sempre più simili gli uni agli altri nel design e nelle caratteristiche, ora che la famiglia dei cosiddetti “phablet” è stata letteralmente fagocitata da telefonini che sono divenuti via via sempre più generosi nelle loro dimensioni.

Attendiamo di scoprire quale sarà la risposta dei consumatori al lancio di Note 9 e se il prezzo, questa volta e in virtù delle sue specifiche tecniche, risulterà più convincente e meno spaventoso rispetto a quanto abbiamo visto con iPhone X.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte

Sony pronta a un nuovo State of Play? Continuano a rincorrersi voci di un evento PlayStation di settembre 2025. Leggi i dettagli.

Immagine di Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.