SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Nvidia GeForce RTX 2060 Recensione Founder's Edition
Tech

Nvidia GeForce RTX 2060 Recensione Founder's Edition

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 21/01/2019 alle 08:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • ottima qualità costruttiva
    • buon sistema di raffreddamento
    • performance in linea con il prezzo...
    • il ray tracing più accessibile sul mercato...
  • Contro
    • ... che però non è certamente limitato
    • ... ma quando ne vedremo una reale diffusione?

Il Verdetto di SpazioGames

8.6
Consigliamo dunque la NVIDIA GeForce RTX 2060? Assolutamente, se dovete fare un upgrade al PC e non cercate il massimo alla risoluzione 4K, ma delle performance convincenti su tutta la linea, con qualche pizzico di tecnologia in più, allora questa scheda è quella che fa per voi. A contribuire al giudizio positivo troviamo un’ottima qualità costruttiva, un efficiente sistema di raffreddamento e una limitata rumorosità. Alle stime attuali, la scheda ha un prezzo ragionevole, seppur alto, secondo una considerazione sulla potenza bruta, ma offre anche il plus del Ray-Tracing e del DLSS che per quanto siano ancora scarsamente implementati, potrebbero diventare in breve tempo un jolly interessante, in particolare il secondo che sembra destinato a una più veloce diffusione.

RTX è la più grande scommessa di NVIDIA da qualche anno a questa parte. Ne abbiamo già trattato a lungo in occasione dell’annuncio e poi del lancio del trittico d’attacco RTX 2080ti, 2080 e 2070, dove l’introduzione di nuove tecnologie grafiche ha fatto alzare i prezzi garantendo sul piano degli FPS un margine di miglioramento limitato, soprattutto se calcolato con i precedenti metodi di analisi. Discorso ben diverso accade quando si sfrutta a pieno il potenziale della scheda attivando DLSS e Ray-Tracing (nei titoli che lo supportano) che così, beneficiando della nuova architettura dedicata, può mettere in mostra la potenza bruta calcolata in RTX-OPS.

GeForce RTX 2060

Ma torniamo a noi e vediamo in dettaglio tramite le specifiche tecniche le prime caratteristiche di questa RTX 2060 Founder’s Edition:

  • 1920 NVIDIA CUDA® Cores
  • 37T RTX-OPS
  • 5 Giga Rays/s
  • 1680 Boost Clock (MHz)
  • 1365Clock di base (MHz)
  • 14 Gbps Velocità della memoria
  • 6 GB GDDR6
  • 192-bit Ampiezza dell’interfaccia di memoria
  • 336 GB/s Banda di memoria (GB/s)
  • DisplayPort, HDMI, USB Type-C™, DVI-DLConnettori display standard
  • 435” (112.6mm)Altezza
  • 0” (228.60mm)Lunghezza
  • 2-SlotLarghezza
  • Specifiche termiche e di alimentazione:
  • 88Temperatura massima della (in C)
  • 160WPotenza della scheda grafica (W) Alimentazione a 8 pin

Estetica e qualità costruttiva della RTX 2060

La confezione con cui è approdata la nuova GeForce RTX 2060 in redazione, e che potete vedere qui sotto, non è particolarmente ingombrante. L’apertura a sollevamento, permette alle protezioni di avvolgere la scheda senza danneggiarla durante gli spostamenti e lascia spazio anche a un semplicissimo libretto di istruzioni. Fin da subito, la scheda ricalca la struttura della nuova serie Founder’s Edition NVIDIA. E’ racchiusa in una struttura metallica, particolarmente solida che alterna i colori argento e nero, con le due scritte RTX 2060 e Geforce RTX presenti in superficie. La scheda è dual slot e offre per il raffreddamento un efficiente mix di backplate e due ventole, che svolge in maniera più che adeguata il suo compito. Nella parte interna troviamo l’alimentazione singola a 8 pin, mentre all’esterno la tipica dotazione di porte di output, completa di tutto e una griglia per agevolare l’ingresso d’aria dall’esterno del case. Manca, come già preannunciato, il connettore SLI .

La qualità dei materiali e della costruzione è invidiabile e la scheda, nonostante le dimensioni compatte rispetto a RTX 2080 e 2080ti (23cm in lunghezza), ha un peso non indifferente.

Kombustor RTX 2060
Port Royal Extreme RTX 2060

Prezzo e considerazioni

375€

Non sono pochi e proiettano la scheda ben al di là di quello che ci si aspetterebbe dal suffisso 60. Non si parla più di fascia media, ma di fascia alta con alcune limitazioni. L’implementazione del Ray Tracing e del DLSS anche dedicato a risoluzioni inferiori al 4K richiede una grossa potenza di calcolo, che non le manca di certo. Alla conta dei framerate la RTX 2060 supera spesso e volentieri anche la GTX 1070ti fino alla risoluzione WQHD, tallonando la GTX 1080. Al contrario in Ultra HD viene in rari  casi superata addirittura dalla 1070, che ha più memoria. I 6GB di memoria GDDR6 alla massima risoluzione iniziano già ad essere pochi.

+ ottima qualità costruttiva

+ buon sistema di raffreddamento

+ performance in linea con il prezzo...

+ il ray tracing più accessibile sul mercato...

- ... che però non è certamente limitato

- ... ma quando ne vedremo una reale diffusione?

8.6

Consigliamo dunque la NVIDIA GeForce RTX 2060? Assolutamente, se dovete fare un upgrade al PC e non cercate il massimo alla risoluzione 4K, ma delle performance convincenti su tutta la linea, con qualche pizzico di tecnologia in più, allora questa scheda è quella che fa per voi. A contribuire al giudizio positivo troviamo un’ottima qualità costruttiva, un efficiente sistema di raffreddamento e una limitata rumorosità. Alle stime attuali, la scheda ha un prezzo ragionevole, seppur alto, secondo una considerazione sulla potenza bruta, ma offre anche il plus del Ray-Tracing e del DLSS che per quanto siano ancora scarsamente implementati, potrebbero diventare in breve tempo un jolly interessante, in particolare il secondo che sembra destinato a una più veloce diffusione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco

Un gioco Steam che unisce l'avventura di Uncharted all'azione adrenalinica di John Wick in un'esperienza di gioco coinvolgente e dinamica.

Immagine di Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

A quanto pare i videogiochi fanno stare bene, è ufficiale

Il 71% degli italiani si sentono meno stressati grazie ai videogiochi, ma anche meno ansiosi e meno soli. Insomma, i videogames fanno bene.

Immagine di A quanto pare i videogiochi fanno stare bene, è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo

Fan remake di Need for Speed Underground 2 ricreato in Unreal Engine 5 da apfelbaum per offrire un'esperienza di guida completamente rinnovata.

Immagine di Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tecnologia, identità e umanità: i temi filosofici di Metropolis

Metropolis ci costringe a confrontarci con l'interrogativo più fondamentale di tutti: cosa significa, in definitiva, essere umani?

Immagine di Tecnologia, identità e umanità: i temi filosofici di Metropolis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Annunciato un nuovo Final Fantasy, ma non quello che pensate

Square Enix annuncerà un nuovo titolo Dissidia Final Fantasy per iOS e Android il 14 ottobre alle 12:00 ora italiana durante una live streaming.

Immagine di Annunciato un nuovo Final Fantasy, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Steam regala 12 giochi gratis senza condizioni
  • #2
    Un Ratchet and Clank perduto è stato riportato alla luce
  • #3
    Scoperti 20 livelli segreti in Super Mario dopo 39 anni
  • #4
    Quanto conosci Uncharted? Mettiti alla prova nel quiz!
  • #5
    Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.