Valve fa chiarezza sui problemi che hanno colpito Steam a Natale

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Nel corso della giornata natalizia, come ricorderete, Steam ha vissuto un momento in cui gli utenti, eseguendo il login sul servizio Valve, si trovavano in realtà ad essere identificati come altre persone, ed a vedere quindi la home del catalogo in una lingua diversa dalla propria. Accortasi del problema, la compagnia di Gabe Newell ha chiuso il sito per diverse ore, salvo poi rimandarlo online una volta risolti i problemi. Nelle ore successive, era stato reso noto che si era trattato di problemi di cache, e proprio oggi è arrivato un comunicato ufficiale dell’azienda, che fa luce su quanto accaduto.Secondo quanto si legge nell’annuncio (che trovate integralmente al link in calce), il problema si è generato a causa di un attacco DoS, che ha portato il traffico del sito a crescere del 2000%.La compagnia che spalleggia Valve nella gestione della cache ha cercato di ovviare al problema distinguendo il traffico legittimo da quello generato dal DoS, ma c’è stato un secondo attacco che ha innescato nuovamente il protocollo, causando i problemi che abbiamo visto a Natale – con utenti che si sono ritrovati a vedere pagine destinate ad altri. Secondo i dati raccolti dalla stessa Valve, circa 34.000 utenti sono stati coinvolti nei malfunzionamenti natalizi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.