SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Università ed elaborazione via GPU

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 19/05/2011 alle 00:00

Cresce nel mondo il numero di università e istituti di ricerca che passano all’elaborazione in parallelo via GPU, sfruttando le potenzialità date dalla tecnologia CUDA di NVIDIA. Sono ormai oltre 400 le istituzioni che usano CUDA per effettuare ricerche in ambito biologico, informatico, medico, meteorologico, farmaceutico e fisico.Di seguito il comunicato stampa di NVIDIA per l’importante traguardo raggiunto: NVIDIA ha annunciato l’aggiunta di 35 nuovi CUDA Research Center e CUDA Teaching Center in ben 14 paesi, mettendo così in evidenza la costante crescita del GPU Computing in tutto il mondo. Più di 400 università offrono già corsi sull’elaborazione in parallelo via GPU (unità di elaborazione grafica) basata sull’architettura NVIDIA CUDA e forniscono alle decine di migliaia di allievi che si laureano ogni anno le competenze e l’esperienza necessarie a sfruttare al massimo l’eccezionale potenza di elaborazione in parallelo delle GPU. I 35 nuovi centri vanno ad affiancare l’ampio numero di istituzioni che usano già le GPU per rispondere ai problemi di elaborazione più pressanti e impegnativi e si pongono all’avanguardia della ricerca scientifica in molteplici campi. I CUDA Research Center sono istituzioni riconosciute che sostengono e utilizzano il GPU Computing in molteplici campi di ricerca. Sono all’avanguardia in alcuni dei campi di ricerca scientifica più innovativi e importanti del mondo. Fra gli esempi di operazioni correlate a CUDA che si svolgono nei nuovi centri possiamo citare: · University of Pennsylvania/Children’s Hospital of Philadelphia (USA) – accelerazione via GPU dell’analisi dei dati di farmacocinetica (l’effetto dell’organismo sui nuovi farmaci) e farmacodinamica (l’effetto dei farmaci sull’organismo) per consentire una rapida determinazione dell’efficacia e della sicurezza dei nuovi farmaci, riducendo nettamente tempo e costo dello sviluppo farmacologico.<0} · Pacific Northwest National Laboratory (USA) – quale parte della Extreme Scale Initiative, l’accelerazione via GPU di STOMP (http://stomp.pnnl.gov), un simulatore di trasporto subsuperficiale, che può contribuire a migliorare la pubblica sicurezza prevedendo il flusso di contaminanti nelle falde acquifere sotterranee, ma anche l’accelerazione via GPU di NWChem (http://www.nwchem.org), uno strumento di chimica computazionale che risponde a domande cruciali in merito a processi quali la fotosintesi, le funzioni proteiche e la combustione.<0} · Technische Universität Dresden (Germania) – l’algoritmo Particle-in-Cell (PIC) (http://en.wikipedia.org/wiki/Particle-in-cell) basato sull'architettura NVIDIA CUDA estende enormemente l’ambito e la precisione della simulazione del plasma per stimolare il trattamento dei tumori con fasci ionizzati a puntamento laser e creare nuove fonti di radiazioni per la ricerca sui materiali. Gli altri nuovi CUDA Research Center includono: · ETH Zurich (Svizzera)· Lobachevsky State University of Nizhni Novgorod (Russia)· Technische Universität Braunschweig (Germania)· Technische Universität Darmstadt (Germania)· Universidade Federal Fluminense (Brasile)· University of Arkansas (USA)· University of Pittsburgh (USA)· University of Sheffield (Regno Unito)· Virginia Tech (USA) I CUDA Teaching Center hanno integrato le tecniche di GPU Computing nel proprio curriculum principale di programmazione computerizzata. I nuovi includono: · Brunel University (Regno Unito)· Carnegie Mellon University Silicon Valley (USA)<0}· Conservatoire National des Arts et Metiers (Francia)· Facultad de Ingeniería, Universidad de la República (Uruguay)· Florida State University (USA)<0}· Grinnell College (USA)<0}· Kazimierz Wielki University (Polonia)· MS Ramaiah Institute of Technology (India)· New Mexico Institute of Mining and Technology (USA)<0}· Norwegian University of Science and Technology (Norvegia)· Purdue University (USA)<0}· Universidad de Málaga (Spagna)· Universidade Anhembi Morumbi (Brasile)· Universidade Federal de São Paulo (Brasile)· Università di Catania (Italia)· University of Akron (USA)<0}· University of Alabama (USA)<0}· University of Arizona (USA)<0}· University of Arkansas (USA)<0}· University of Moratuwa (Sri Lanka)· University of Rochester (USA)<0}· University of Wisconsin - Madison (USA)<0}· Wake Forest University (USA)<0} Il CUDA Research Center Program stimola la collaborazione all'interno di istituzioni che stanno espandendo le frontiere dell'elaborazione in parallelo. Tra i benefici ci sono eventi esclusivi con i principali ricercatori ed accademici, un rappresentante tecnico NVIDIA dedicato e l'accesso a sessioni di formazione specializzate sia online sia dal vivo. Il CUDA Teaching Center Program è il primo in assoluto del suo genere dedicato a università e college da un fornitore di hardware. Il programma presenta numerosi vantaggi, fra cui spicca la donazione di kit di insegnamento consistenti in libri di testo, licenze software e GPU compatibili con l’architettura per i computer dei laboratori per gli studenti, oltre a sconti accademici per l’ulteriore hardware eventualmente necessario.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione

Tiriamo le somme sul nuovo capitolo calcistico di EA, tra nuove certezze e vecchi dubbi: leggi la recensione di EA Sports FC 26!

Immagine di EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.