Vi abbiamo già riferito, nei giorni scorsi, che Far Cry 5 presenterà alcune novità, tra cui la mancanza della vecchia mini-mappa e delle torri da scalare per ottenere la mappa dettagliata delle nuove aree. Interpellato in merito a questa scelta, il lead writer Drew Holmes ha spiegato che l’idea di Ubisoft è quella di favorire molto di più l’esplorazione libera del giocatore.«Ritengo che la scelta sia dovuta al fatto che aiuta ad accrescere l’esplorazione» ha spiegato lo scrittore. «Credo che in Far Cry 3 e Far Cry 4 si entri nel ciclo di “l’unico modo per scoprire cosa fare in quest’area è scalare una torre, premere un tasto e vedere spuntare gli obiettivi”. Volevamo invece concentrarci sull’esplorazione, con quel senso di “non sono sicuro di cosa dovrei fare o di dove dovrei andare”.»«Potrei andare a parlare con alcuni dei residenti, vedere se fanno qualcosa. O magari potrei visitare un villaggio e vedere se lì c’è qualcosa di cui occuparsi. L’obiettivo insomma era quello di liberarsi delle torri, forzando ora il giocatore a interagire con gli NPC, a guardarsi attorno. Vogliamo anche che i giocatori facciano deduzioni logiche, come ad esempio il fatto che se c’è un villaggio, allora da qualche parte nei paraggi ci sarà anche un distributore di benzina.» Anche la rimozione della mini mappa è sulla stessa lunghezza d’onda: «abbiamo deciso di rimuoverla in modo da evitare che il giocatore fissi un piccolo angolo dello schermo chiedendosi “cosa c’è da fare in questo nuovo mondo?”. Sarà necessario prestare davvero attenzione al mondo, per orientarsi» ha aggiunto lo scrittore.Vi ricordiamo che Far Cry 5 è atteso su PC, PS4 e Xbox One per il prossimo 27 febbraio.Fonte: GamingBolt