SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Evil Within 2: Bethesda risponde alle domande sul gioco

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 17/07/2017 alle 00:00

Riceviamo e pubblichiamo da Bethesda un’interessante nota ufficiale, in cui la compagnia statunitense risponde ai quesiti relativi a The Evil Within 2, videogioco in uscita su PC, PS4 e Xbox One il prossimo 13 ottobre.”Non vi serve conoscere i fatti di The Evil Within per affrontare The Evil Within 2 e comprendere la sua storia. Tuttavia, se desiderate approfondire la questione, ci abbiamo pensato noi. Tutto ruota intorno a un uomo che lotta contro i suoi demoni (e non solo figurati!) in un mondo distorto per salvare sua figlia. Questa serie di domande e risposte mira a introdurvi alla storia di quest’uomo, allo scopo di prepararvi al meglio per The Evil Within 2. Forse avete dimenticato qualcosa dall’ultima volta che avete giocato al primo titolo e ai due DLC principali (The Assignment e The Consequence), oppure non lo avete giocato affatto. Non è un problema!” esordisce il comunicato. Prima cosa: chi è l’uomo sempre presente nelle immagini del gioco? Che cosa c’entra con The Evil Within?Si chiama Sebastian Castellanos… ed è stato tante cose: padre, marito, brillante detective al Dipartimento di Polizia di Krimson City, persona sana di mente. Attualmente, è un alcolista. La prima volta che lo incontriamo in The Evil Within 2, è ancora un detective, ma il resto della sua vita è in crisi.Sebastian è ancora incredibilmente lucido, ma il suo equilibrio emotivo vacilla e lo porta da un bar all’altro. Comprensibile, forse, dopo tutto quello che ha vissuto. Ha perso la figlia in un tragico incendio (o così crede, ma su questo torneremo in seguito), ha perso il legame con la moglie e viene attirato nel mondo dello STEM. Chiunque ne uscirebbe pazzo.Ma il Sebastian di cui indosserete i panni nel secondo gioco è molto diverso. È smarrito, confuso. Il suo obiettivo è semplice: sopravvivere. In The Evil Within 2, il mondo è ancora un luogo misterioso in cui lottare per la sopravvivenza, ma stavolta con uno scopo diverso. È Sebastian che decide di tornare nello STEM di sua volontà. Vuole salvare sua figlia, e niente e nessuno potrà impedirglielo.Che cos’è lo STEM?Gestito dalla misteriosa organizzazione chiamata “Mobius”, lo STEM è un congegno che permette la condivisione della coscienza. Connettete le menti umane in un mondo alternativo, con una mente che funge da Nucleo centrale, costruisce il mondo e lo controlla in ogni sua parte. Come lo definisce lo scrittore Trent Haaga, “lo STEM è una sorta di Matrix creato da Freddy Krueger”.Quando Sebastian viene trascinato nello STEM nel primo gioco, affronta orrori inenarrabili in una versione distorta della sua città, Krimson City. Essere torturato e quasi ucciso in un luogo che somiglia, in parte, alla propria casa non ha contribuito al suo stato mentale una volta uscito dall’incubo.Che cos’è la Mobius?La Mobius è un’organizzazione segreta, la cui esistenza resta celata all’opinione pubblica. Apparentemente, dispone di risorse illimitate, ed è riuscita perfino a inserire uno dei suoi agenti nella squadra di Sebastian. Forse avete già incontrato il logo della Mobius… Perché vogliono usare lo STEM?Nonostante nel primo capitolo delle serie gli intenti della Mobius restino nebulosi, i due DLC (The Assignment e The Consequence) spiegano qualcosa in più. La Mobius dichiara di voler impiegare lo STEM per cambiare il mondo e diventare il nuovo leader dell’umanità, ritenendo lo STEM la chiave per riportare la pace e l’ordine. Tuttavia, gli incidenti visti nei vari episodi della serie non sono stati particolarmente… pacifici.Perché Sebastian è stato coinvolto in questa follia?Potrebbe sembrare un classico caso di “persona sbagliata nel posto sbagliato, al momento sbagliato”, ma la verità è molto più complessa. Il coinvolgimento di Sebastian è cominciato quando, insieme alla sua squadra, viene chiamato a indagare sulla scomparsa di alcune persone presso il Beacon Mental Hospital, la stessa clinica dove la Mobius stava sviluppando lo STEM tramite esperimenti immorali atti al perfezionamento del congegno.Il reale motivo per cui Sebastian si è trovato invischiato in questa vicenda è la presenza di un agente della Mobius infiltratosi nella sua squadra.Chi era l’agente della Mobius infiltrato nella sua squadra? Perché è questa persona il motivo per cui Sebastian è entrato nello STEM?L’agente della Mobius era il detective in prova Juli Kidman. Addestrata dallo stesso Sebastian, Juli era davvero insospettabile. Anche lei viene trasferita nello STEM insieme al suo capo, ma per un motivo ben preciso. Juli è la protagonista dei DLC The Assignment e The Consequence.Juli viene inviata nello STEM per recuperare qualcuno. Sebastian si ritrova coinvolto nella sua missione e viene usato come cavia nel mondo della Mobius: una sorta di danno collaterale nel nome della scienza.Quindi, Juli Kidman è uno dei cattivi?Juli è un personaggio complesso. Il primo gioco sembra dipingerla come una figura negativa, ma i DLC forniscono ulteriori informazioni sui suoi reali intenti. Si è unita alla Mobius dopo un’infanzia problematica e ha subito un forte indottrinamento. La Mobius è riuscita a pilotare le sue azioni nel corso del primo gioco tramite un’iniezione somministratale prima di entrare nello STEM. Un esempio di classica manipolazione mentale perpetrata da una corporazione malvagia.Juli crede che la Mobius l’abbia salvata dalla sua vita precedente. Perfino dopo aver saputo che le avevano mentito riguardo al suo vero ruolo nell’organizzazione (non una risorsa preziosa, ma una pedina sacrificabile), alla fine del primo gioco decide di restare, e all’inizio del seguito lavora ancora per loro. Ovviamente, ha le sue ragioni per comportarsi così, che non derivano dalla cieca fiducia nell’organizzazione. E ORA… THE EVIL WITHIN 2Come se la cava Sebastian all’inizio del gioco?È ancora vivo, ma qualcuno sostiene che questo non sia necessariamente un bene. Probabilmente, lui stesso la pensa così. Dopo i terribili eventi del primo gioco, tornare nel mondo reale avrebbe dovuto essere una passeggiata per il nostro Sebastian. Purtroppo, quando chiede aiuto per sventare i piani della Mobius, nessuno crede alla sua storia. Tutte le persone che potrebbero sostenere la sua tesi sono morte o scomparse. Tutti pensano che abbia perso il senno. Il risultato? Sebastian perde il lavoro.Il mondo dello STEM nel primo gioco è una versione distorta di Krimson City. È così anche in The Evil Within 2?No, sarà un mondo dello STEM completamente diverso. Questa volta si chiama “Union”, un luogo alimentato dalla mente del “Nucleo”, Lily, in cui la bambina si è ora smarrita. Sì, quella Lily, la figlia scomparsa di Sebastian, il quale viene mandato a Union per salvarla. Se il primo STEM, nella sua follia, era un posto familiare, Union è esattamente l’opposto: Sebastian non sa nulla di Union, progettato per essere il classico paese felice degli Stati Uniti. Tuttavia, la strada per l’inferno è lastricata delle buone intenzioni della Mobius, e qualcosa di terribile sta accadendo a Union, e il suo piccolo mondo sta cadendo a pezzi. Per esistere, il mondo dello STEM ha bisogno di un Nucleo, ma la scomparsa di Lily ne causa il progressivo deterioramento. Mentre la sua mente si sgretola, anche Union si frammenta. Addio Pleasantville, benvenuta Amityville.Ci saranno personaggi familiari nel seguito?Juli Kidman riveste un ruolo importante nella storia, ma, come abbiamo detto, questo mondo dello STEM è diverso da quello del primo gioco. Lo STEM viene creato usando i ricordi della persona che funge da “Nucleo”, e Union nasce dalla mente di una bambina c

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.