SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Elder Scrolls Legends: Alla scoperta delle zone

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Pubblicato il 06/06/2016 alle 00:00

Durante la progettazione del sistema di combattimento di Legends, uno dei primi obiettivi consisteva nel trovare un modo elegante di combinare ritmi incalzanti e profondità strategica. Bethesda ritiene di aver raggiunto tale obiettivo con il sistema di zone.Ecco quello che la società ha pubblicare per spiegare il funzionamento di questo sistema:Per ottenere i ritmi incalzanti desiderati, abbiamo utilizzato una meccanica di attacco diretto. C’è una certa soddisfazione visiva nello scagliare le proprie carte attraverso il tabellone e ottenere una reazione immediata, senza dover attendere la risposta dell’avversario. L’unica eccezione alla regola sono le carte Profezia; il relativo speciale vi spiegherà in dettaglio perché e come funzionano.Il secondo obiettivo, la profondità strategica, sembrerebbe in un certo senso scontrarsi con una struttura di attacco diretto. Inserendo carte dotate di interessanti abilità strategiche, può diventare difficile costruire mazzi basati su tali creature se queste possono essere facilmente attaccate e uccise. Prendiamo, per esempio, lo Spettro del Ghiaccio. Può essere una carta molto potente se si riesce a tenerla in vita, ma le sue statistiche 2/2 la rendono facile preda degli attacchi dell’avversario. Volevamo creare un gioco che concedesse a creature importanti come lo Spettro del Ghiaccio una probabilità ragionevole (ma non sicura) di sopravvivere in un mondo di attacchi diretti.Ed è qui che entrano in gioco le zone.Cosa sono le zone?Parliamo un po’ delle regole delle zone utilizzate nelle partite Sfida. Il campo di battaglia è diviso in due zone. Ogni giocatore può posizionare fino a quattro creature per zona. Quando viene giocata una creatura dalla mano, il giocatore deve decidere in che zona posizionarla. Una creatura in una zona non può attaccare una creatura nemica posizionata in un’altra zona. La zona di sinistra è detta Zona Aperta. Questa zona non ha regole particolari. È una zona libera in cui le creature possono affrontarsi tranquillamente. La zona di destra è detta Zona Oscura. Contrariamente alla Zona Aperta, questa zona ha una regola speciale: tutte le creature qui evocate ottengono Copertura, che le protegge dagli attacchi fino al turno successivo di tale giocatore.La presenza di due zone distinte implica due proprietà basilari che rendono il gioco ospitale per lo Spettro del Ghiaccio quanto un gelido passo montano di Skyrim:1. Due zone rendono doppiamente difficile il controllo completo del tabellone da parte di un giocatore. Questa proprietà è piuttosto intuitiva. Se entrambi i giocatori ricevono lo stesso numero di carte e la stessa quantità di magicka (la risorsa utilizzata per giocare le carte), anche se un giocatore ottiene carte migliori, è improbabile che tale vantaggio sia così schiacciante da dominare entrambe le zone con “grosse” creature.2. È facile avere un turno di relativa sicurezza. Grazie all’abilità speciale della Zona Oscura, qualsiasi creatura in essa posizionata può godere di un turno di protezione dagli attacchi nemici. Immaginiamo, per esempio, che il giocatore con lo Spettro del Ghiaccio ottenga una pessima mano iniziale e che, arrivati al quarto turno, non abbia praticamente alcuna presenza sul tabellone. Anche in questa situazione sfortunata, potrà comunque giocare il suo Spettro del Ghiaccio sapendo che questi guadagnerà Copertura e sarà al sicuro dagli attacchi… Almeno per ora.L’importanza della contrapposizione e delle opzioni strategicheFornire delle componenti (due zone e la Copertura) che permettano di tenere le proprie carte al sicuro dagli attacchi è solo una parte di un sistema più vasto, che cerca di fornire varie strategie per molti tipi di mazzo. Crediamo fermamente nell’importanza dei pesi e dei contrappesi, e riteniamo che ogni approccio debba avere le sue contro-strategie.Questo ci ha portato a progettare la seguente regola: la Copertura protegge una creatura dagli attacchi. Tuttavia, NON la protegge da incantesimi e abilità speciali.Spettro del Ghiaccio, saluta la tua nemesi: E se il vostro avversario possiede un gruppo di Spettri del Ghiaccio posizionati “al sicuro” in una zona, non temete… Potrete gettare nel caos la loro formazione di appassionati di Elsa con questa temibile carta: Pare che il fuoco funzioni bene contro gli Spettri del Ghiaccio. Ha senso.Carte come la Tempesta di Fuoco aprono le porte a numerose strategie di gioco. I giocatori potrebbero essere tentati di accumulare una forte presenza in una zona, ma gli incantesimi “a zona” tendono a scoraggiare questo approccio, il che porterà a decisioni e interazioni più interessanti. E questo ci riporta all’obiettivo iniziale della profondità strategica… Non c’è da considerare soltanto le zone, ma anche le carte a propria disposizione. Cosa deciderete di fare con il vostro mazzo? Cosa credete che faranno gli altri giocatori con i propri? Riuscirete a prevedere le mosse dell’avversario? Si tratta di domande interessanti da tenere sempre a mente, e la profondità del gioco farà sì che le risposte non siano semplici.Infrangere le regoleAnche con due zone e con le meccaniche della Copertura, potrete comunque giocare grosse creature e annientare gli avversari. Inoltre, ci sono vari modi di stanare le creature, a prescindere da dove si nascondano. Ecco una carta che non può essere rallentata da alcuna guardia. Nessun uomo (o donna) può sperare di affrontarla. Si tratta del possente Drago del SanguePuoi scappare, ma non puoi nasconderti (tranne che in Copertura, ma solo per un turno…).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.