Secondo Paypal la tecnologia NFC è destinata a scomparire piuttosto rapidamente, ed è stata in linea di massima un esperimento fallimentare. Per quanto infatti già in alcune città italiane sia possibile effettuare degli acquisti tramite smartphone dotati di NFC, Paypal ritiene che il problema fondamentale sia nella scarsa diffusione di questi tipi di sistemi, in quanto solo gli smartphone di fascia media e alta vengono dotati di chipset del genere. Ecco dunque che il leader dei pagamenti online trova una soluzione nel recente BLE, ovvero il Bluetooth Low Energy. Si tratta di una tecnologia che solo di recente sta venendo vagliata e utilizzata in maniera più consistente, in quanto non comporta per le batterie dei consumi energetici rilevanti, o in ogni caso non paragonabili a quelli della precedente generazione di Bluetooth. Trattandosi di un sistema più economico Paypal si aspetta che la diffusione potrà avvenire in maniera più capillare rispetto ad NFC, che secondo le sue previsioni dovrebbe scomparire già nel corso del prossimo anno.