Studio sui DLC: ecco cosa ne pensano i giocatori (e quanti li comprano)

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

NPD ha condotto un nuovo studio dedicato al mondo videoludico, dedicandosi ai DLC e alle microtransazioni proposti dai titoli. Secondo lo studio, intitolato “DLC and microtransaction purchasing”, risulta che il 28% di cittadini USA (sia uomini che donne) tra i 13 e i 54 anni hanno comparto dei contenuti extra per videogiochi negli ultimi tre mesi. La categoria che compra di più è quella degli adolescenti e dei maschietti. Apprendiamo inoltre che le persone spendono più volentieri soldi per le microtransazioni che per i veri e propri DLC—con il 23% contro il 16%. Citiamo anche alcuni punti riassunti dai colleghi di GameSpot
:- Quasi metà di coloro che non spendono in microtransazioni hanno dichiarato di non essere intenzionati a farlo nemmeno in futuro.- Il 48% di chi ha comprato contenuti extra ritiene che il contenuto non valeva i soldi spesi.- La metà di coloro che non hanno comprato dei DLC, ritengono che i DLC non valevano i soldi richiesti.- Il 16% degli intervistati ritiene che i contenuti extra dovevano essere inclusi nel prezzo del gioco completo.- Il 78% degli intervistati ha dichiarato che spenderebbe dei soldi per comprare armi e power-up.- Il 77% degli intervistati gradisce le microtransazioni e ritiene che abbiano esteso il divertimento offerto dal videogioco.- Il 68% ha dichiarato che usare le microtransazioni per creare un sistema pay-to-win è infelice.Infine, i giocatori hanno spiegato che comprano generalmente i DLC per giocare insieme ad amici che li hanno già, per avere tutti i contenuti di un gioco o perché il prezzo gli sembrava ragionevole. Oltre metà, però, ha precisato che sarebbe disposto a comprare di più se i prezzi fossero più bassi.La ricerca ha coinvolto giocatori su PC, console e smartphone.Vi rivedete in questi numeri? Quali sarebbero le vostre risposte alle domande poste ai giocatori americani?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.