Nel corso di una conferenza tenutasi alla Cité del Sciences et de l’industrie a Parigi, l’ex Worldwide Technology Director di Square Enix, Julien Merceron, ha spiegato i motivi che hanno portato la società ad utilizzare il Luminous Engine solo per Final Fantasy XV.Infatti, una volta che è stato creato il motore grafico è necessario prima di tutto sviluppare un videogioco per mostrare le capacità dello stesso. Anche Konami ha effettuato la stessa scelta con il Fox Engine, dato che Pro Evolution Soccer è stato sviluppato con esso solo dopo il termine dei lavori su Metal Gear Solid V: Ground Zero, con il quale è stata testata la solidità del motore grafico.Una volta concluso Final Fantasy XV, la società potrà quindi impiegare il Luminous Engine per altri progetti. Probabilmente in origine la software house era convinta di terminare il titolo in un lasso di tempo più breve e, a causa degli svariati rinvii, è stato necessario spostare lo sviluppo di altri titoli importanti, come Kingdom Hearts III, su altri engine. Fonte: DualShockers