SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Square Enix spiega il divorzio da IO Interactive e svela: non sarebbe stato Hitman senza di loro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 22/11/2017 alle 00:00

La notizia della rottura tra Square Enix e IO Interactive, dopo che Hitman si era rivelato un ottimo gioco a prescindere dall’approccio episodico o meno, era arrivata a maggio come un fulmine a ciel sereno. Square Enix comunicò di essere in cerca di un acquirente per il team danese, che sarebbe stato quindi “scaricato”. Da lì, abbiamo appreso che IO Interactive è riuscita a diventare indipendente e che la proprietà intellettuale di Hitman è rimasta nelle loro mani.Finalmente, a diversi mesi di distanza, anche Square Enix ha voluto fornire il suo punto di vista, mediante le parole del presidente Yosuke Matsuda.

Matsuda sulla decisione relativa al divorzio da IO

«Nel caso di Hitman, io personalmente sono uno che ama questo gioco. È qualcosa di veramente unico, ma devo vedere sempre le cose dalla prospettiva dei costi di sviluppo e dei risultati che producono» ha dichiarato il presidente alla testata GamesIndustry.biz. «Nel caso di Hitman, avevamo diverse aspettative in cui non abbiamo raggiunto l’equilibrio che ci aspettavamo tra costi di sviluppo e risultati prodotti.» Il presidente Matsuda«Che sia nei nostri studios giapponesi o in quelli Occidentali, spesso noi di Square Enix ci ritroviamo con conflitti o risorse limitate [il riferimento è con ogni probabilità ai numerosi dipendenti e fondi che ora sono impegnati con i giochi sulla serie Avengers di Marvel, di cui Square Enix ha ottenuto la licenza, ndr]. Mi sono reso conto che non saremmo stati in grado di continuare ad investire su Hitman in modo sufficiente, il che poteva sfociare nel rovinare il gioco. Per questo ci siamo trovati in una posizione molto difficile. Dovevamo prendere una decisione sulla relazione con il team autore di Hitman. Volevo che continuassero a sviluppare il gioco, ma ho pensato, dal punto di vista degli investimenti, che sarebbe stato meglio se lo avessero fatto con un altro partner, piuttosto che con noi.»

Hitman non sarebbe Hitman, se non lo firmasse IO Interactive

Dopo aver ragionato sui cambiamenti apportati da Hitman Absolution al più sandbox Hitman uscito nel 2016, il presidente ha spiegato che «sebbene Hitman nel 2016 abbia avuto una splendida accoglienza, abbiamo dovuto riflettere sull’eventualità di investire su una seconda o una terza stagione, considerando i soldi che sarebbero stati necessari e le risorse che avevamo già destinato ad altri progetti. A quel punto, ci siamo resi conto che sarebbe stato complicato. Per questo motivo, abbiamo deciso che saremmo andati con la gestione per obiettivi, o che avremmo cercato un altro partner per far continuare la serie.»Come fatto notare da GamesIndustry, gli investimenti per la Stagione 2 e la Stagione 3 di Hitman dovevano essere particolarmente esosi, considerando che Square Enix ha preferito incassare una perdita di $43 milioni per lasciar andare via lo studio. Considerando come sono andate le cose, «IO ha tutte le possibilità di decidere da sé il futuro di Hitman, in base alla sua libera volontà» ha spiegato il presidente. «[Abbiamo lasciato andare IO] perché penso che non sarebbe Hitman, se non fosse realizzato da loro. Amo questo gioco e penso che anche per gli altri fan sia Hitman solo se è fatto da IO Interactive. Per questo ho pensato che questo fosse il miglior modo di lasciar continuare la serie. Ecco perché noi supportiamo la gestione per obiettivi nelle risorse umane, e perché per noi non c’è nessun problema nel fatto che siano loro a continuare ad utilizzare la proprietà intellettuale.»Di recente, IO Interactive ha pubblicato da sé Hitman: Game of the Year Edition, che include tutti i contenuti precedentemente usciti sotto Square Enix e una nuova campagna inedita che rivisita e reinventa alcuni degli scenari della storia originale. Ve ne abbiamo parlato in questa notizia dedicata.Fonte: GamesIndustry

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.